• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti

Isfar

Mediazione Familiare e Pedagogia Clinica: un testo per una riflessione condivisa

3 Aprile 2020 By Isfar

A cura della Dott.ssa Lodetti e della Dott.ssa Maressi, professioniste e docenti ISFAR, un articolo che parte dalla lettura di un testo e riflette sul ruolo della Mediazione Familiare e della Pedagogia Clinica nei casi di separazione e divorzio.   Da sempre l’uomo ha sentito l’esigenza di lasciar traccia, di raccontare prima usando le immagini …Leggi tuttoabout Mediazione Familiare e Pedagogia Clinica: un testo per una riflessione condivisa

Filed Under: Editoria e strumenti, Formazione

Language dansé®: il benessere nel gesto consapevole

13 Marzo 2020 By Isfar

Un corpo che diventa espressione di sé, un gesto che segue il pensiero e si libera dagli impedimenti: questo il fine del Language dansé®, una tecnica psicomotricista-funzionale dagli innumerevoli benefici. Le Prof.sse Letizia Bulli e Paola Ricci, docenti dell’unica Scuola Jean Le Bouch per Psicomotricisti Funzionali, presentano il metodo in ogni suo aspetto.   Vogliamo …Leggi tuttoabout Language dansé®: il benessere nel gesto consapevole

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: corso di formazione, metodo psicomotricista funzionale, psicomotricista funzionale, psicomotricità funzionale, Scuola Jean Le Boulch, tecnica

Gifted Children: eccellenze da riconoscere

26 Febbraio 2020 By Isfar

Chi sono i cosìddetti Gifted Children? Cosa vuol dire oggi “educare al talento” in un contesto spesso non scevro di difficoltà? Facciamo un po’ di chiarezza con la Dott.ssa Monica Cavaliere Lanzilao,  al di là di ogni etichetta e generalizzazione comune.   Un quadro complesso   In base alla legge 104 e a quanti rientrano …Leggi tuttoabout Gifted Children: eccellenze da riconoscere

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti

Il metodo Papy avanzato per la Discalculia: i principali aspetti

10 Febbraio 2020 By Isfar

Il Prof. Dott. Guido Pesci presenta aspetti ed eccezionalità di un metodo rivisto, ottimizzato e avanzato a sostegno di soggetti con Discalculia     Il Metodo Papy: l’ eccezionalità di un approccio operativo   Il metodo Papy si propone di fronteggiare la discalculia coadiuvato da un Minicomputer che si compone di una serie di quattro …Leggi tuttoabout Il metodo Papy avanzato per la Discalculia: i principali aspetti

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: discalculia, formazione, Metodo Papy, Metodo Papy avanzato, Papy, pedagogia clinica

Il negoziato sul merito nella Mediazione Familiare

27 Gennaio 2020 By Isfar

Il negoziato di merito è una tecnica centrale nella Mediazione Familiare: caratteristiche, aspetti e potenzialità in un focus a cura del Dott. Carlo Matteo Callegaro, docente della 10^ edizione del Master in Mediazione Familiare ISFAR   La negoziazione: un momento cruciale   Per negoziazione intendiamo un processo decisionale con il quale i due coniugi, o …Leggi tuttoabout Il negoziato sul merito nella Mediazione Familiare

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: AIMeF, Master per Mediatori Familiari, mediatore familiare, Mediazione Familiare

Metodo Orlic e Psicomotricità Funzionale: un felice riadattamento

10 Gennaio 2020 By Isfar

Il Metodo Orlic è un metodo di educazione gestuale originariamente sperimentato e formulato da Marie Louise Orlic. Di seguito presentiamo aspetti e vantaggi di un’importante rilettura in chiave Psicomotorio Funzionale.   Il Metodo Orlic Il Metodo Orlic o di Educazione Gestuale è stato ideato, sperimentato e ottimizzato da Marie Louise Orlic, la quale lo aveva …Leggi tuttoabout Metodo Orlic e Psicomotricità Funzionale: un felice riadattamento

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aggiornamento professionale, ASPIF, Metodo Orlic, psicomotricista funzionale, psicomotricità funzionale

Perché il Pedagogista Clinico® ha una marcia in più?

23 Dicembre 2019 By Isfar

Il Pedagogista Clinico® è quel professionista che si differenzia da un modello sanitario e da altri professionisti che operano nei servizi socio-educativi e assistenziali, esercita l’attività intellettuale nel rispetto dei principi della Pedagogia Clinica, la scienza autonoma fondata nel 1974 dal Prof. Dott. Guido Pesci. Dal modello sanitario che purtroppo spesso viene adottato anche in …Leggi tuttoabout Perché il Pedagogista Clinico® ha una marcia in più?

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti

4 consigli per lavorare come Psicomotricista Funzionale

18 Dicembre 2019 By Isfar

Lo Psicomotricista Funzionale è una professione bellissima. È in grado di offrire un ottimo contributo per le persone che vi si rivolgono e grandi soddisfazioni per il professionista. Lo Psicomotricista Funzionale lavora, infatti, con persone di ogni età sia in ottica preventiva, cioè con chi ha uno sviluppo “tipico”, sia con persone in difficoltà. Proprio …Leggi tuttoabout 4 consigli per lavorare come Psicomotricista Funzionale

Filed Under: Formazione Tagged With: psicomotricità funzionale

Reflecting® un metodo per lo sviluppo del sé

16 Dicembre 2019 By Isfar

Il Reflecting® è un metodo pedagogico clinico che se inserito in uno specifico percorso di aiuto, accompagna la persona attraverso uno sviluppo di sè e delle proprie risorse personali. Di seguito presentiamo aspetti e vantaggi di una Specializzazione importante per ogni Pedagogista Clinico®     La riflessione   La riflessione regola e indirizza positivamente lo …Leggi tuttoabout Reflecting® un metodo per lo sviluppo del sé

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti

3 regole d’oro per scrivere e realizzare un progetto pedagogico clinico

2 Dicembre 2019 By Isfar

Come costruire e realizzare efficacemente progetti pedagogico clinici? Come ascoltare le reali esigenze della persona? Quali strumenti usare? Un articolo utilissimo a cura del Dott. Carlo Matteo Callegaro, docente della formazione ISFAR  La progettazione in Pedagogia Clinica    Per anni si è pensato che un progetto di intervento in una scuola, o in una associazione di …Leggi tuttoabout 3 regole d’oro per scrivere e realizzare un progetto pedagogico clinico

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aggiornamento, aiuto alla persona, formazione, pedagogia clinica, Pedagogista Clinico, Scuola internazionale di Pedagogia Clinica, Scuola ISFAR

  • Previous
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 12
  • Next

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Tre mosse per separarsi bene
    • ADHD e Funzione Esecutive
    • Conosci le FantasmaSonie®?
    • Introduzione alla vittimologia
    • Cos’è l’Emotion Focused Therapy (EFT)

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (11)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency