• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • Voucher
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Editoria e Strumenti
You are here: Home / Blog formazione scientifica

Blog formazione scientifica

DSA: il trattamento sublessicale nel modello multimodale

9 Dicembre 2019 By Simone Pesci

Cosa è e come si struttura il trattamento sublessicale nel modello multimodale in presenza di difficoltà di lettura? Come renderlo maggiormente dinamico e relazionale? Un articolo scientifico a cura del Dott. Simone Pesci, docente della 4° edizione del MASTER DSA: diagnosi e riabilitazione psicologica.     Il trattamento sublessicale   Il trattamento sublessicale è una …Leggi tuttoabout DSA: il trattamento sublessicale nel modello multimodale

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: DSA, formazione DSA, formazione psicologi, Master DSA, modello multimodale, psicologia, trattamento sublessicale

3 regole d’oro per scrivere e realizzare un progetto pedagogico clinico

2 Dicembre 2019 By Isfar

Come costruire e realizzare efficacemente progetti pedagogico clinici? Come ascoltare le reali esigenze della persona? Quali strumenti usare? Un articolo utilissimo a cura del Dott. Carlo Matteo Callegaro, docente della formazione ISFAR  La progettazione in Pedagogia Clinica    Per anni si è pensato che un progetto di intervento in una scuola, o in una associazione di …Leggi tuttoabout 3 regole d’oro per scrivere e realizzare un progetto pedagogico clinico

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aggiornamento, aiuto alla persona, formazione, pedagogia clinica, Pedagogista Clinico, Scuola internazionale di Pedagogia Clinica, Scuola ISFAR

Memory Power Improvement®: memoria e Pedagogia Clinica

25 Novembre 2019 By Isfar

Il Memory Power Improvement® è il metodo del Pedagogista Clinico® per il potenziamento della memoria: la Dott.ssa Marta Mani ci parla delle tecniche MPI atta a favorire il miglioramento dei processi  mnestici tramite specifiche esperienze e una molteplicità di stimoli sensoriali-percettivi, organizzativo-corporei, creativi, umoristici, immaginativo-mentali, ecc…     La memoria umana   La memoria umana è …Leggi tuttoabout Memory Power Improvement®: memoria e Pedagogia Clinica

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: Formazione Pedagogista Clinico®, pedagogia clinica

La Fiaba: valore educativo e psicologico per lo sviluppo della persona

18 Novembre 2019 By Isfar

La fiaba è uno strumento molto versatile che può essere utilizzato in ambito educativo così come all’ interno di un percorso psicologico-clinico. In questo articolo andremo ad approfondire che cosa è la fiaba, in che modo può essere inteso come strumento educativo e quale il suo potere in ambito psicologico.   Che cosa è la …Leggi tuttoabout La Fiaba: valore educativo e psicologico per lo sviluppo della persona

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aiuto alla persona, bambini, corso ECM, fiaba, formazione psicologi, persona, psicologia, sviluppo di sè

Programmi di Educazione dei Genitori

11 Novembre 2019 By Isfar

Accompagnare nel cammino genitoriale è l’obiettivo dei cosiddetti Programmi di Educazione dei Genitori. Nell’articolo i principali aspetti di queste metodologie che supportano i genitori in percorsi di aiuto a loro dedicati.     Programma di Educazione dei Genitori  e i Parent Training   Un Programma di Educazione dei Genitori  è un intervento che si propone …Leggi tuttoabout Programmi di Educazione dei Genitori

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: formazione, genitorialità, PEP-REB, Programma educazione genitori

Metodi e tecniche riabilitative in azione: la storia di Azzurra

4 Novembre 2019 By Simone Pesci

Conoscere e saper utilizzare le tecniche riabilitative capaci di soddisfare i bisogni di chi chiede un aiuto o una consulenza è fondamentale per ogni professionista clinico e sanitario. Il corretto utilizzo dei metodi a nostra disposizione può determinare l’esito positivo dell’intervento, come nel caso raccontato dal Dott. Simone Pesci, Psicologo e Psicoterapeuta, docente del corso …Leggi tuttoabout Metodi e tecniche riabilitative in azione: la storia di Azzurra

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti

Scoprirsi genitore in Dinamica Cinesico Gestuale®

28 Ottobre 2019 By Isfar

Come si diventa genitori? Si può imparare a giocare in armonia con i propri figli? Come si “costruisce” la genitorialità nei percorsi Psicomotorio Funzionali? Il Dott. Rubens Ragni, Psicomotricista Funzionale e docente della Scuola Jean Le Boulch® per Psicomotricisti Funzionali ci racconta la sua pluriennale esperienza con il  metodo della Dinamica Cinesico Gestuale     …Leggi tuttoabout Scoprirsi genitore in Dinamica Cinesico Gestuale®

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti

Discalculia: profili, sottotipi, errori e interventi scolastici

21 Ottobre 2019 By Isfar

Probabilmente il meno conosciuto dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, la Discalculia comprende diversi tipi di difficoltà. Nell’articolo cerchiamo di fare chiarezza sul disturbo individuando tipologie, errori e interventi Discalculia: profili e sottotipi   Nella discalculia evolutiva si possono distinguono due profili principali: Il primo è caratterizzato dalla presenza di Deficit nelle componenti di cognizione numerica. Si …Leggi tuttoabout Discalculia: profili, sottotipi, errori e interventi scolastici

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: corso di formazione, discalculia, DSA

Il Rilassamento progressivo di Jacobson e altri metodi educativi e riabilitativi

7 Ottobre 2019 By Isfar

Nell’ambito di percorsi clinici e socio-sanitari è fondamentale l’utilizzo di metodi e tecniche che rispondano ai bisogni delle persone: nell’articolo ne vedremo alcuni che, inseriti correttamente in un percorso guidato, favoriscono il rilassamento.     Gli effetti dello stress   Di fronte a persone “stressate”, che riportano problematiche riconducibili all’ansia o a stati tensionali, ma …Leggi tuttoabout Il Rilassamento progressivo di Jacobson e altri metodi educativi e riabilitativi

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: corso ECM, Crediti ECM, ECM, formazione psicologi, Jacobson, metodi e tecniche psicologiche, psicologia, Rilassamento progressivo, stress

Il lutto persistente e complicato dalla diagnosi all’intervento

23 Settembre 2019 By Simone Pesci

Lutto persistente e complicato: come riconoscerlo e quando intervenire. Un contributo a cura del Dott. Simone Pesci, Psicologo e Piscoterapeuta, ideatore del The Grief Maze Game®, il gioco per l’elaborazione del lutto    Il lutto complicato nel DSM-IV   Il lutto complicato nei manuali diagnostici nosografico-descrittivi (DSM-IV-TR) veniva fino a qualche tempo fa ricondotto al disturbo …Leggi tuttoabout Il lutto persistente e complicato dalla diagnosi all’intervento

Filed Under: Eventi e News, Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aiuto psicologico, elaborazione del lutto, gioco da tavola, lutto, lutto complicato, The Grief Maze Game

BonGeste®

18 Settembre 2019 By Isfar

Alla vigilia della nuova edizione della Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica la Dott.ssa Marta Mani presenta il BonGest®, metodo pedagogico clinico che favorisce abilità organizzativo-corporee, equilibrio, conoscenza ed espressione di sè.     Il metodo   Lasciare traccia di sé è un impegno individuale assai complesso che richiede multifunzioni integrate in un processo di sviluppo …Leggi tuttoabout BonGeste®

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: BonGeste®, Formazione Pedagogista Clinico®, Metodo BonGeste®, pedagogia clinica

Psicomotricità Funzionale e Linguaggio

9 Settembre 2019 By Isfar

Esiste un rapporto tra motricità e verbalizzazione? Come può il lavoro Psicomotorio intervenire nello sviluppo del linguaggio? Il Dott. Lapo Zoccolini, Psicomotricista Funzionale e docente della Scuola Jean Le Boulch®, introduce alcuni importanti principi funzionali per lo sviluppo della persona.     Motricità e linguaggio   La maggior parte delle persone fanno fatica ad accostare …Leggi tuttoabout Psicomotricità Funzionale e Linguaggio

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti

Disortografia: dai modelli interpretativi all’intervento

2 Settembre 2019 By Isfar

Quando si sviluppa la capacità grafica? Come si struttura un intervento in caso di Disgrafia e Disortografia?  Nell’articolo presentiamo alcuni modelli interpretativi senza omettere le questioni complesse che pone in campo un trattamento specifico     La Scrittura   Scrivere non è facile, sia dal punto di vista grafico sia dal punto di vista della …Leggi tuttoabout Disortografia: dai modelli interpretativi all’intervento

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti

Un nuovo anno di novità: con ISFAR la formazione continua…

28 Agosto 2019 By Isfar

Il rientro dalla vacanze segna per noi un momento fondamentale: la nuova offerta formativa è online e un nuovo anno accademico ci aspetta! Nell’articolo scoprirai tutte le novità che abbiamo pensato per i nostri professionisti in formazione. Buona formazione a tutti!   Un nuovo inizio   L’offerta formativa ISFAR si propone come sempre essere ampia …Leggi tuttoabout Un nuovo anno di novità: con ISFAR la formazione continua…

Filed Under: Eventi e News, Formazione Tagged With: aggiornamento ANPEC, aggiornamento ASPIF, Aggiornamento insegnanti;, aggiornamento professionale, aggiornamento psicologi, formazione, ISFAR, Mediatori Familiari, novità

Metodo Writing Codex® : la Pedagogia Clinica in aiuto alla persona

1 Agosto 2019 By Isfar

Un articolo a cura della Dott.ssa Marta Mani sul Writing Codex®: metodo esclusivo della Pedagogia Clinica, per il miglioramento e il potenziamento delle abilità espressivo-elocutorie, corporee e segniche della persona.     Descrivere vs scrivere   ll Writing Codex®  è il metodo della Pedagogia Clinica che offre, al corpo écrivant dell’allievo in difficoltà nella codifica …Leggi tuttoabout Metodo Writing Codex® : la Pedagogia Clinica in aiuto alla persona

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aiuto alla persona, corpo, DSA, formazione professionale, intervento di aiuto, metodo pedagogico clinico, movimento, PAD, pedagogia clinica, pedagogista clinica, scrittura, writing codex

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • …
  • Page 7
  • Next

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • BLOG
    • Formazione
    • Metodi e Strumenti
    • Eventi e News
  • VIDEO
  • FAQ

Carrello

Articoli recenti

  • DSA: il trattamento sublessicale nel modello multimodale
  • 3 regole d’oro per scrivere e realizzare un progetto pedagogico clinico
  • Memory Power Improvement®: memoria e Pedagogia Clinica
  • La Fiaba: valore educativo e psicologico per lo sviluppo della persona
  • Programmi di Educazione dei Genitori

open-edu-isfarOPEN EDU

unieniso
psicocitta

Isfar Social

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
  • Clinica e Salute

    Clinica e Salute (6)

  • Giuridica e Mediazione

    Giuridica e Mediazione (4)

  • Pedagogia Clinica

    Pedagogia Clinica (6)

  • Psicomotricità Funzionale

    Psicomotricità Funzionale (4)

  • Scuola Clinica ed Educazione

    Scuola Clinica ed Educazione (8)

All Right Reserved © 2018 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più