• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui:Home / Blog formazione scientifica

Blog formazione scientifica

Cos’è l’Emotion Focused Therapy (EFT)

25 Gennaio 2021 By Isf@-17Y

Cosa è l’Emotion Focused Therapy (EFT) e da dove nasce? Vediamo insieme i presupposti teorici e gli sviluppi di un approccio metodologico basato sulle emozioni.   EFT – Emotion Focused Therapy   La Terapia Focalizzata sull’Emozione (EFT – Emotion Focused Therapy) è un approccio sostenuto da dati empirici unico, basato su metodi  e procedure progettati …Leggi tuttoabout Cos’è l’Emotion Focused Therapy (EFT)

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: EFT, Greenberg

Il sistema ECM e i corsi ISFAR riconosciuti

18 Gennaio 2021 By Isfar

Cosa vuol dire ECM? Perché l’Educazione Continua in Medicina è considerata un dovere professionale? Come nasce? Un articolo ISFAR spiega i principali aspetti del sistema ECM.     Il tema ECM è un tema complesso. Per qualche professionista è una costrizione, per altri è una opportunità. E le correnti partitiche all’interno delle professioni a volte …Leggi tuttoabout Il sistema ECM e i corsi ISFAR riconosciuti

Filed Under: Eventi e News, Formazione Tagged With: aggiornamento ECM, Crediti ECM, ECM, Educazione Continua in Medicina

Fantasia, Fantasma e Fantasmagoria: a proposito dei Metodi immaginativo-fantasmatici

14 Dicembre 2020 By Isfar

Questo pezzo è tratto dall’articolo “Metodi immaginativo-fantasmagorici” (Pesci e Pesci, 2019), apparso sulla rivista Nuovi Orizzonti n°22. Gli autori introducono il valore dell’immaginazione mentale in psicologia e i costrutti di Fantasia, Fantasma e Fantasmagoria, premesse per comprendere i metodi e le tecniche immaginativo fantasmatici.     L’immaginazione mentale   L’immaginazione mentale è la capacità di …Leggi tuttoabout Fantasia, Fantasma e Fantasmagoria: a proposito dei Metodi immaginativo-fantasmatici

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: ECM; formazione a distanza; FAD, formazione psicologi, Gianmario Balzarini, Guido Pesci, psicoterapia, Tecniche Immaginativo Fantasmatiche

INTERART® il benessere attraverso le arti

30 Novembre 2020 By Isfar

InterArt® è un metodo esclusivo del Pedagogista Clinico® per lo sviluppo di creatività, disponibilità, sinergie e benessere della persona. La Dott.ssa Pascucci presenta opportunità e benefici di uno dei metodi più amati da tutti.     Premessa: l’Arte   Fin dalla preistoria l’uomo ha sentito la necessità di esprimersi attraverso l’arte: le prime figure rappresentate …Leggi tuttoabout INTERART® il benessere attraverso le arti

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aiuto alla persona, formazione, InterArt; Metodo InterArt, pedagogia clinica, Pedagogista Clinico, Scuola di Pedagogia Clinica

Jean Le Boulch: un ritratto

23 Novembre 2020 By Isfar

In occasione della nuova edizione della Scuola Jean Le Boulch® per Psicomotricisti Funzionali abbiamo intervistato il Prof. Dott. Guido Pesci, direttore e co-fondatore della prestigiosa Scuola insieme insieme al Prof. Le Boulch. Nell’intervista il Dott. Pesci ripercorre la nascita della Scuola e offre un ritratto prezioso del Maestro francese.     Pesci e Le Boulch: …Leggi tuttoabout Jean Le Boulch: un ritratto

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: Guido Pesci, Jean Le Boulch, psicomotricità funzionale, Scuola Jean Le Boulch, Scuola Jean Le Boulch per Psicomotricisti Funzionali

Lutto: la ricerca di significato

4 Novembre 2020 By Simone Pesci

L’accettazione della perdita passa attraverso un corretto processo di ricostruzione di un mondo di significato. Come accompagnare le persone in questo delicato percorso? Il Dott. Simone Pesci ci spiega il nesso tra narrazione ed elaborazione del lutto.     Narrare, narrarsi: dare significato all’esperienza   Per dare significato alle esperienze non è sufficiente semplicemente farle. …Leggi tuttoabout Lutto: la ricerca di significato

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: clinica e salute, corso di formazione ECM, elaborazione del lutto, formazione psicologi, lutto, lutto complicato, psicologia

Il Pedagogista Clinico® con l’adulto  

19 Ottobre 2020 By Isfar

Il Pedagogista Clinico® interviene in diverse circostanze, accanto a persone di ogni età. La Dott.ssa Marta Mani ci spiega metodi e approcci di una professione realmente utile in tutti i contesti.       Il continuum dell’educazione     L’educazione è un processo interagente attraverso il quale l’uomo può generare da se stesso ciò che …Leggi tuttoabout Il Pedagogista Clinico® con l’adulto  

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: formazione professionale, pedagogia clinica, Pedagogista Clinico

3 parole per descrivere la Psicomotricità Funzionale®

12 Ottobre 2020 By Isfar

Qualche parola per descrivere una grande scienza, la Psicomotricità Funzionale®: il Dott. Lapo Zoccolini, Psicomotricista Funzionale e docente della Scuola Jean Le Boulch®, ci parla dei punti di forza della professione.     Concretezza   La Psicomotricità Funzionale® scienza rivolta allo sviluppo del movimento umano non manca mai di concretezza, in ogni momento della sua …Leggi tuttoabout 3 parole per descrivere la Psicomotricità Funzionale®

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: formazione, Jean Le Boulch, psicomotricista funzionale, psicomotricità funzionale, Scuola Jean Le Boulch

La Pedagogia Clinica in aiuto a Francesco, in difficoltà negli apprendimenti e nelle relazioni

5 Ottobre 2020 By Isfar

La Dott.ssa Monica Maressi racconta le principali fasi del percorso pedagogico clinico affrontato con Francesco nel suo studio: l’incontro iniziale, i metodi adottati e la felice risoluzione.   Francesco: il primo incontro   Il mio intervento Pedagogico Clinico® con Francesco, bambino di sette anni, adottato in un paese dell’Est Europa a circa undici mesi di …Leggi tuttoabout La Pedagogia Clinica in aiuto a Francesco, in difficoltà negli apprendimenti e nelle relazioni

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: Disturbi del comportamento, intervento specialistico, pedagogia clinica, Pedagogia Clinica in azione, Pedagogista Clinico, Percorso pedagogico clinico

La Psicomotricità Funzionale per le scuole dell’infanzia: un case study di successo

28 Settembre 2020 By Isfar

Il testo, scritto dalla dott.ssa Letizia Bulli, Psicomotricista Funzionale, è tratto dall’articolo “Progetto Il Corpo e il Movimento in Gioco (Nuovi orizzonti 22, 2019). Presenta un progetto di Psicomotricità Funzionale realizzato in Toscana, nel comune di Greve in Chianti (FI).     La Psicomotricità Funzionale per le scuole dell’infanzia   La Dott.ssa Letizia Bulli, ha …Leggi tuttoabout La Psicomotricità Funzionale per le scuole dell’infanzia: un case study di successo

Filed Under: Formazione

Il Pedagogista Clinico® in aiuto a un bimbo di 10 anni

21 Settembre 2020 By Isfar

La Prof.ssa Marta Mani, Pedagogista Clinico® e docente per la Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica, ci racconta il lavoro che ha fatto assieme a Marco, un bambino di quinta elementare. Qui presentiamo un estratto dell’articolo apparso sulla rivista Pedagogia Clinica– Pedagogista Clinico® n°42 (2020)     Marco, una  valutazione complessa   L‘esperienza con Marco, soggetto …Leggi tuttoabout Il Pedagogista Clinico® in aiuto a un bimbo di 10 anni

Filed Under: Formazione

3, 2, 1…si parte! Ecco il catalogo 2020-2021

31 Agosto 2020 By Isfar

Che spettacolo! L’offerta formativa 2020-2021 è una bomba. Tante novità, tante conferme, tante occasioni per crescere professionalmente. Non siamo solo orgogliosi di ciò che abbiamo progettato, siamo euforici per ciò che possiamo realizzare! Insieme ai nostri docenti, insieme ai nostri corsisti. Vediamo più nel dettaglio quali sono le conferme e quali le novità del catalogo …Leggi tuttoabout 3, 2, 1…si parte! Ecco il catalogo 2020-2021

Filed Under: Eventi e News, Formazione Tagged With: aa 2020/2021, catalogo, catalogo corsi, catalogo online, ISFAR, ISFAR formazione, offerta formativa

Il nostro 2019-2020: fare formazione oggi (e saper costruire il futuro)

26 Agosto 2020 By Isfar

Alle porte del nuovo anno accademico condividiamo un bilancio dei mesi passati, tra vecchie e nuove sfide. Per un nuovo anno insieme.     L’anno accademico 2019-20 sarà ricordato come l’anno del Covid, quindi come un anno di difficoltà, ma anche di sfide. Accettate e vinte. Ma andiamo con ordine.   Le formazioni di Psicomotricità …Leggi tuttoabout Il nostro 2019-2020: fare formazione oggi (e saper costruire il futuro)

Filed Under: Eventi e News, Formazione Tagged With: 19/20, bilancio, corsi online, COVID-19, FAD, formazione, nuovo anno

Fare inclusione: l’esperienza della Pedagogia Clinica 

27 Maggio 2020 By Isfar

Riportiamo di seguito un estratto dell’intervento del Prof. Guido Pesci e della Prof.ssa Marta Mani in occasione di Didacta Fiera Italia (Firenze, 19 ottobre 2018) sull’esperienza della Pedagogia Clinica nel “fare” inclusione scolastica. Questa trascrizione dell’intervento si trova nel n°39 della rivista Pedagogia Clinica.     Pedagogia Clinica e Pedagogista Clinico®   Siamo qui a …Leggi tuttoabout Fare inclusione: l’esperienza della Pedagogia Clinica 

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: formazione, inclusione, metodo pedagogico clinico, PAD, pedagogia clinica, scuola

Psicomotricità Funzionale e Linguaggio

25 Aprile 2020 By Isfar

Esiste un rapporto tra motricità e verbalizzazione? Come può il lavoro Psicomotorio intervenire nello sviluppo del linguaggio? Il Dott. Lapo Zoccolini, Psicomotricista Funzionale e docente della Scuola Jean Le Boulch®, introduce alcuni importanti principi funzionali per lo sviluppo della persona.     Motricità e linguaggio   La maggior parte delle persone fanno fatica ad accostare …Leggi tuttoabout Psicomotricità Funzionale e Linguaggio

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 8
  • Next

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Cos’è l’Emotion Focused Therapy (EFT)
    • Il sistema ECM e i corsi ISFAR riconosciuti
    • Fantasia, Fantasma e Fantasmagoria: a proposito dei Metodi immaginativo-fantasmatici
    • INTERART® il benessere attraverso le arti
    • Jean Le Boulch: un ritratto

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (10)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (7)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più