Qui di seguito presentiamo in breve il percorso clinico che è stato fatto con Gianluca, chiaramente un nome di fantasia. Il bambino, che stava vivendo un lutto persistente, ha beneficiato di un intervento terapeutico che si è avvalso del The Grief Maze Game® (Pesci, 2017), il primo gioco da tavolo professionale in Italia finalizzato all’elaborazione …Leggi tuttoabout Il The Grief Maze Game e la relazione terapeutica nel lutto infantile: un “caso”
Editoria e strumenti
ISFAR per Psicologi!
Ecco un focus sull’aggiornamento professionale ISFAR pensato per Psicologi, da Psicologi: un lungo impegno firmato ISFAR! Un cammino comune L’aggiornamento e la professionalizzazione degli Psicologi è una delle priorità ISFAR, da sempre nel nostro DNA. Abbiamo formato tanti colleghi in vari ambiti della Psicologia, aiutandoli a fare il loro lavoro con competenza …Leggi tuttoabout ISFAR per Psicologi!
Finalmente… il Dizionario di Psicomotricità Funzionale
Come nasce e perché l’attesissimo Dizionario di Psicomotricità Funzionale: uno strumento fondamentale per i professionisti e per la scienza di Jean Le Boulch. Un Dizionario, un linguaggio, una scienza Il Dizionario di Psicomotricità Funzionale non è un’opera linguistica. Lo scopo non è di creare uno strumento di lavoro per quanti a qualsiasi …Leggi tuttoabout Finalmente… il Dizionario di Psicomotricità Funzionale
Con la #solidarietàdigitale uniti anche da lontano
In un momento così complesso sentiamo ancora più forte l’urgenza di stare accanto alla nostra comunità di colleghi, allievi e professionisti in aiuto alla persona. Per questo aderiamo con piacere alla campagna #solidarietàdigitale promossa dal Governo e mettiamo a vostra disposizione quello che sappiamo fare meglio: mettere in campo competenze, condividere saperi, aprire il dialogo …Leggi tuttoabout Con la #solidarietàdigitale uniti anche da lontano
Mediazione Familiare e Pedagogia Clinica: un testo per una riflessione condivisa
A cura della Dott.ssa Lodetti e della Dott.ssa Maressi, professioniste e docenti ISFAR, un articolo che parte dalla lettura di un testo e riflette sul ruolo della Mediazione Familiare e della Pedagogia Clinica nei casi di separazione e divorzio. Da sempre l’uomo ha sentito l’esigenza di lasciar traccia, di raccontare prima usando le immagini …Leggi tuttoabout Mediazione Familiare e Pedagogia Clinica: un testo per una riflessione condivisa
1999-2019: i vent’anni della Rivista del Pedagogista Clinico®
Compie vent’anni la rivista scientifica dedicata al mondo della Pedagogia Clinica. Nell’articolo vi riveliamo in anteprima la nuova veste grafica e qualche anticipazione sull’evento di presentazione: un modo per rinnovare l’impegno editoriale ISFAR e festeggiare la speciale ricorrenza. Un impegno editoriale di lunga data La rivista Pedagogia Clinica viene data alle stampe per …Leggi tuttoabout 1999-2019: i vent’anni della Rivista del Pedagogista Clinico®
The Grief Maze Game®: una roadmap per andar lontano
Il The Grief Maze Game® è il primo gioco da tavolo professionale in Italia per l’elaborazione del lutto. Come è nato e quali sono stati i momenti chiave per la messa a punto dello strumento? Cercheremo di illustrare sinteticamente le tappe fondamentali Primavera 2015 – nascita dell’idea L’idea del The Grief Maze Game® …Leggi tuttoabout The Grief Maze Game®: una roadmap per andar lontano
L’uso del The Grief Maze Game® con un adolescente
Il The Grief Maze Game® è il primo gioco da tavolo professionale in Italia per l’elaborazione del lutto. Ma come funziona in pratica? Quale uso farne e quali vantaggi determina in un contesto clinico di aiuto alla persona? Ce ne parla il Dott. Simone Pesci, psicologo e Psicoterapeuta, autore del gioco, edizioni ISFAR. Stavo …Leggi tuttoabout L’uso del The Grief Maze Game® con un adolescente
Educare il genitore: metodi e strumenti di intervento
È possibile educare i genitori per rendere “facile” il loro “mestiere”? Noi pensiamo di sì. E dalla nostra ricerca abbiamo potuto trarre due importanti strumenti, accomunati entrambi dalla matrice teorico-metodologica del Reflecting®: i Dinamismi figurativi per riflettere e i PEP-REB. Scopri di che cosa si tratta nell’articolo a cura del Dott. Prof. Guido Pesci e del Dott. …Leggi tuttoabout Educare il genitore: metodi e strumenti di intervento