Educazione Continua in Medicina e Psicologi: una questione controversa tra doveri deontologici e bisogni formativi. Un articolo a firma del Dott. Simone Pesci per ISFAR. Obbligo: un po’ di storia La questione dell’obbligo di raccogliere crediti ECM va avanti da tempo. Fino ad oggi c’era chi diceva che i liberi professionisti …Leggi tuttoabout ECM Psicologi: obbligo o verità?
Eventi e News
Il sistema ECM e i corsi ISFAR riconosciuti
Cosa vuol dire ECM? Perché l’Educazione Continua in Medicina è considerata un dovere professionale? Come nasce? Un articolo ISFAR spiega i principali aspetti del sistema ECM. Il tema ECM è un tema complesso. Per qualche professionista è una costrizione, per altri è una opportunità. E le correnti partitiche all’interno delle professioni a volte …Leggi tuttoabout Il sistema ECM e i corsi ISFAR riconosciuti
3, 2, 1…si parte! Ecco il catalogo 2020-2021
Che spettacolo! L’offerta formativa 2020-2021 è una bomba. Tante novità, tante conferme, tante occasioni per crescere professionalmente. Non siamo solo orgogliosi di ciò che abbiamo progettato, siamo euforici per ciò che possiamo realizzare! Insieme ai nostri docenti, insieme ai nostri corsisti. Vediamo più nel dettaglio quali sono le conferme e quali le novità del catalogo …Leggi tuttoabout 3, 2, 1…si parte! Ecco il catalogo 2020-2021
Il nostro 2019-2020: fare formazione oggi (e saper costruire il futuro)
Alle porte del nuovo anno accademico condividiamo un bilancio dei mesi passati, tra vecchie e nuove sfide. Per un nuovo anno insieme. L’anno accademico 2019-20 sarà ricordato come l’anno del Covid, quindi come un anno di difficoltà, ma anche di sfide. Accettate e vinte. Ma andiamo con ordine. Le formazioni di Psicomotricità …Leggi tuttoabout Il nostro 2019-2020: fare formazione oggi (e saper costruire il futuro)
Con la #solidarietàdigitale uniti anche da lontano
In un momento così complesso sentiamo ancora più forte l’urgenza di stare accanto alla nostra comunità di colleghi, allievi e professionisti in aiuto alla persona. Per questo aderiamo con piacere alla campagna #solidarietàdigitale promossa dal Governo e mettiamo a vostra disposizione quello che sappiamo fare meglio: mettere in campo competenze, condividere saperi, aprire il dialogo …Leggi tuttoabout Con la #solidarietàdigitale uniti anche da lontano
1999-2019: i vent’anni della Rivista del Pedagogista Clinico®
Compie vent’anni la rivista scientifica dedicata al mondo della Pedagogia Clinica. Nell’articolo vi riveliamo in anteprima la nuova veste grafica e qualche anticipazione sull’evento di presentazione: un modo per rinnovare l’impegno editoriale ISFAR e festeggiare la speciale ricorrenza. Un impegno editoriale di lunga data La rivista Pedagogia Clinica viene data alle stampe per …Leggi tuttoabout 1999-2019: i vent’anni della Rivista del Pedagogista Clinico®
Il lutto persistente e complicato dalla diagnosi all’intervento
Lutto persistente e complicato: come riconoscerlo e quando intervenire. Un contributo a cura del Dott. Simone Pesci, Psicologo e Piscoterapeuta, ideatore del The Grief Maze Game®, il gioco per l’elaborazione del lutto Il lutto complicato nel DSM-IV Il lutto complicato nei manuali diagnostici nosografico-descrittivi (DSM-IV-TR) veniva fino a qualche tempo fa ricondotto al disturbo …Leggi tuttoabout Il lutto persistente e complicato dalla diagnosi all’intervento
Un nuovo anno di novità: con ISFAR la formazione continua…
Il rientro dalla vacanze segna per noi un momento fondamentale: la nuova offerta formativa è online e un nuovo anno accademico ci aspetta! Nell’articolo scoprirai tutte le novità che abbiamo pensato per i nostri professionisti in formazione. Buona formazione a tutti! Un nuovo inizio L’offerta formativa ISFAR si propone come sempre essere ampia …Leggi tuttoabout Un nuovo anno di novità: con ISFAR la formazione continua…
ISFAR… Azienda di Qualità
L’ISFAR è una azienda di qualità. Lo sanno bene le persone che hanno fatto i nostri corsi e che hanno potuto sperimentare l’utilità dei percorsi formativi. Quello che proponiamo alle persone è ovviamente frutto di un lavoro ideativo e organizzativo che nasce molto prima dell’erogazione di un corso. E proprio per il processo di progettazione …Leggi tuttoabout ISFAR… Azienda di Qualità
The Grief Maze Game®: una roadmap per andar lontano
Il The Grief Maze Game® è il primo gioco da tavolo professionale in Italia per l’elaborazione del lutto. Come è nato e quali sono stati i momenti chiave per la messa a punto dello strumento? Cercheremo di illustrare sinteticamente le tappe fondamentali Primavera 2015 – nascita dell’idea L’idea del The Grief Maze Game® …Leggi tuttoabout The Grief Maze Game®: una roadmap per andar lontano