ISFAR Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca è ente accreditato MIUR – Ministero Istruzione Università e Ricerca in base alla Direttiva 170 del 21 marzo 2016. Il decreto di accreditamento ha durata illimitata anche se gli Enti sono sottoposti periodicamente ad interventi di analisi e di verifica.
Accreditamento MIUR e Piattaforma SOFIA
ISFAR offre formazione per il personale scolastico e per questo è ente accreditato dal MIUR. Con l’accreditamento il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca riconosce gli Enti esterni al mondo della Scuola che offrono formazione per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario (come previsto dall’art. 66 del C. C. N. del comparto scuola del 23/7/2003).
Con la legge 107/ 2015, è stato introdotto l’obbligo di formazione professionale per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Chi insegna ed è di ruolo è tenuto a frequentare delle iniziative formative in linea con quanto stabilito dal Piano nazionale e dalla scuola di riferimento. Per facilitare ai docenti il reperimento di tutte le informazioni necessarie sui corsi disponibili, il MIUR ha realizzato Sofia, una piattaforma online dedicata. Le iniziative promosse dagli Enti accreditati come ISFAR, infatti, vengono diffuse dalla Piattaforma per la Governance della Formazione S.O.F.I.A.
Sulla piattaforma SOFIA compaiono tre elenchi contenenti: a) gli Enti accreditati che offrono formazione al personale della Scuola; b) le associazioni disciplinari e professionali del personale scolastico riconosciute che collaborano con le scuole per offrire formazione al personale; c) i singoli corsi di formazione riconosciuti.
Benefici per i Docenti – Esonero e Carta Docente
I docenti che partecipano all’attività di formazione di un Ente accreditato hanno diritto all’esonero dal servizio, secondo le disposizioni vigenti. Le iniziative di formazione rientrano nell’obbligatorietà della formazione prevista dalla Legge 107/2015, art 1., comma 124: “la formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria, permanente e strutturale”.
La Carta Docente, prevista dalla legge 107/2015 (La Buona Scuola) mette a disposizione di ciascun docente a tempo indeterminato delle sole scuole statali, 500 euro all’anno per l’acquisto di beni e servizi utili all’aggiornamento professionale tra cui corsi di formazione erogati da Enti accreditati dal MIUR.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria ISFAR.