PROGRAMMA (ITA)
Il training prevede lezioni frontali, presentazioni video, dimostrazioni ed esercitazioni con feedback. I partecipanti acquisiscono la conoscenza e la comprensione di una serie di modalità terapeutiche volte a facilitare l’elaborazione emotiva dei clienti in seduta, tra cui il focusing, modalità di risposta esperienziali, dialoghi con la sedia vuota e con le due sedie.
1° Giorno: Fondamenti, Emozioni, Empatia e Formazione dell’Alleanza Terapeutica
- Che cosa è l’EFT
- Teoria delle emozioni
- Schemi emotivi e tipi diversi di emozioni
- Contenere le emozioni: creare uno spazio: esercitazione
- Accedere alle emozioni: EFT-Focusing
- Esercitazione di Focusing
2° Giorno: Rielaborazione di Esperienze Problematiche
- Compiti terapeutici e loro analisi
- Narrazione sistematica evocativa
- Narrazione sistematica evocativa: esercitazione
- Il lavoro con la sedia vuota
- Il lavoro con la sedia vuota: esercitazione
- Evidenze scientifiche: revisione, discussione e valutazione
3° Giorno: Facilitare Processi di Espressione Attiva
- Modalità di risposta esperienziali del terapeuta
- Il Costruttivismo Dialettico; Il lavoro con le due sedie
- Il lavoro con le due sedie: esercitazione
- Il lavoro con le sedie: dimostrazione/video/esercitazione
- Il lavoro con le due sedie per autocriticismo/depressione: video/esercitazione
4° Giorno: Identificare I Compiti Terapeutici – basi empiriche
- Analisi dei principali compiti terapeutici (Focusing, Creare spazio, Narrazione, Sedia Vuota)
- Identificare i compiti terapeutici / Pratica
- Dimostrazione / Pratica
- Mettere in pratica l’EFT (Depressione, PTSD, Borderline, GAD)
- Revisione, discussione e valutazione
PROGRAM (ENG)
Instruction will consist of lectures, video presentations, demonstrations, and in-vivo exercises with feedback. Participants will acquire knowledge and understanding of a number of different emotional processing tasks to facilitate clients’ emotional processing during the session, including focusing, experiential response modes, empty chair dialogues, and two chair dialogues
Day 1: Foundations, Emotion, Empathy & Alliance Formation
- What is EFT?
- Emotion Theory Intro
- Emotion Schemes & Different Emotion Types
- Moderating Emotion: Clearing as Space: exercise
- Accessing Emotion: EFT-Focusing
- Focusing exercise
Day 2: Reprocessing Problematic Experiences
- Therapeutic Tasks and Task analysis
- Systematic Evocative Unfolding
- Systematic Evocative Unfolding: exercise
- Empty Chair Work
- Empty Chair Work: exercise
- Research evidence: review, discussion & evaluation
Day 3: Facilitating Active Expression Processes
- Therapist Experiential response modes
- Dialectical Constructivism: Two Chair Work
- Two Chair Work: exercise
- Two Chair work: demonstration/video/exercise
- Two Chair work for Self-criticism/depression: video/exercise
Day 4: Identifying Tasks – Empirical support
- Review of key tasks (Focusing, Space Clearing, Unfolding, Empty Chair)
- Identifying therapeutic tasks: practice
- Demonstration: practice
- Putting EFT into practice (Depression, PTSD, Borderline, GAD)
- Review, discussion & evaluation
Simo –
Un’esperienza fantastica. Sono super soddisfatto per quanto ho appreso e per aver fatto tanta pratica con la Prof.ssa Jeanne Watson e con la Prof.ssa Cristina Orlandi. Inoltre ho conosciuto colleghi preparati, entusiasti e ho potuto vivere con piacere l’esperienza d’aula.
Valentina –
Superlativo! Una formazione eccellente ricca di tecniche e strumenti per lavorare bene e in modo mirato da Psicoterapeuta. Ho trovato interessante ed efficace l’impostazione di focalizzarsi sulle emozioni come motore di cambiamento profondo. La prof.ssa Jeanne Watson e la dott.ssa Orlandi Cristina molto disponibili, attente e super preparate. Materiale di supporto molto utile.
Massimo (proprietario verificato) –
Il corso è stato veramente molto interessante, è stato utilissimo per arricchire la mia formazione ed integrare le mie competenze. Le docenti Jeanne Watson e Cristina Orlandi molto disponibili e preparate, molto positiva anche la traduzione simultanea. Ottima l’organizzazione. Da fare!
Adele –
Ottima esperienza formativa e di crescita professionale e personale facilitate dallo spessore umano e dalle evidenti competenze della Prof.ssa Jeanne Watson e dalla Dott.ssa Cristina Orlandi. L’organizzazione accurata ed il gruppo di colleghi hanno aggiunto valore al tutto. Entusiasta!
Paola –
Molto soddisfatta di aver partecipato a questa formazione. Aspettavo che arrivasse in Italia da anni e non vedo l’ora di procedere con gli altri moduli formativi. Trovo gli strumenti dell’EFT estremamente utili per la pratica clinica, sia per l’avanzamento del processo terapeutico che per una migliore comprensione e concettualizzazione del funzionamento del cliente. Lo scambio con le docenti e con i colleghi, inoltre, è stato molto arricchente e prezioso. Consiglio vivamente questo corso!
Diego –
Il corso è stato di altissimo livello. Ne sono uscito molto soddisfatto.
La Dottoressa Watson non ha bisogno di presentazioni; avevo già svolto con lei in passato dei seminari e conferma sempre la sua competenza unita all’umanità. Oltre ad essere estremamente competente, sa anche trasmettere ai corsisti con cura concetti non sempre facili. Utilissimi anche suoi feedback sul lavoro.
Anche la dottoressa Orlandi è stata estremamente utile, disponibile e di supporto, sia per la parte teorica che per la parte esperienziale.
Il corso è anche ben spendibile nella pratica clinica, dato che ci si sperimenta fin da subito con le tecniche base dell’EFT. Da tempo avrei voluto farlo e finalmente è arrivato in Italia.
Ottima l’organizzazione che ci ha permesso di svolgere la parte esperienziale del corso live, così da massimizzare il livello di apprendimento.
Vanessa Forneris –
Corso all’altezza delle aspettative. Docenti ottimi, la dott.ssa Watson e la dott.ssa Orlandi, oltre ad avere una indubbia preparazione e una estrema capacità di trasmettere i concetti base dell’EFT, hanno creato un clima coinvolgente e di rara umanità. Tecniche spendibili tranquillamente anche nella mia pratica clinica. L’organizzazione è stata molto puntuale ed efficiente, un plauso alle traduttrici che mi hanno permesso di superare il gap linguistico, che poteva essere un ostacolo al mio apprendimento. Livello decisamente alto. Consigliato