PROGRAMMA
Le storie e le fiabe sono alla base della ricerca di senso dell’essere umano e narrare e inventare fiabe è un bisogno naturale per trovare connessione tra le cose e gli eventi attraverso un linguaggio metaforico universale. Il corso vuole essere uno spazio narrativo per grandi e piccoli in cui comprendere la realtà, potersi rassicurare e crescere, in cui lo scontro tra il bene e di male trova il suo palcoscenico, l’elaborazione degli eventi del quotidiano diventa più facile e il lieto fine rassicurante. Saranno trattati i seguenti argomenti:
• La fiaba: le teorie sulla nascita delle fiabe
• La fiaba come messa in scena della fantasia
• La realtà della fantasia in età evolutiva: la struttura mentale del bambino; Il mondo magico; la soluzione dei problemi
• La struttura della fiaba: personaggi, luoghi, strumenti fiabeschi, contenuti simbolici
• Creare una fiaba: esercitazioni di gruppo con l’utilizzo di giochi
• La fiaba per i bambini, la fiaba per gli adulti
• Funzione della narrazione nell’intervento psicologico e nell’intervento educativo
• Fiabe ascoltate, fiabe inventate: il potere trasformativo dell’immaginario e della narrazione
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.