• Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui: Home / Clinica e Salute / Psicologia del lutto e della sua elaborazione
elaborazione lutto

Psicologia del lutto e della sua elaborazione

Valutato 4.50 su 5 su base di 12 recensioni
(12 recensioni dei clienti)

Corso online – Formazione A Distanza

Riconosciuto ECM – 15 crediti

 

DESTINATARI
Il corso è rivolto esclusivamente a Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili e Studenti o specializzandi in queste discipline

 

OBIETTIVI
Il corso si prefigge di accrescere le conoscenze, le competenze e le abilità cliniche dei partecipanti rispetto alla tematica della perdita, in particolare quella legata alla morte.

I partecipanti al termine del corso sapranno:

• Le principali teorie esplicative del processo di elaborazione del lutto
• Individuare situazioni di lutto prolungato (complicato)
• Utilizzare strumenti per l’assessment con persone in lutto
• Padroneggiare procedure cliniche individuali e di gruppo
• Condurre interventi preventivi e di sostegno psicologico

 

Quota di partecipazione: 250 euro

 

6 disponibili

Categorie: Clinica e Salute, Corsi Online Tag: aiuto psicologico lutto, elaborazione del lutto, formazione a distanza, formazione psicologi, lutto, lutto complicato, morte, psicologia, Psicologia del lutto, sostegno psicologico
  • Descrizione
  • Organizzazione
  • Docente
  • Crediti e Attestato
  • Costi
  • Recensioni (12)

PROGRAMMA (in modalità on-line)
La formazione, attraverso lezioni teoriche, apprendimenti specifici, presentazioni ed esercitazioni consentirà ai partecipanti di sentirsi efficaci sia quando la perdita esperita dalla persona è il nucleo centrale della domanda di aiuto sia quando essa si inserisce all’interno di un più complesso processo di presa in carico già in corso:

• Introduzione: Il lutto nella società occidentale; Simbologia della morte; Riti e rituali; Legislazione e cura dei defunti
• Definizioni preliminari: Perdita, lutto, lutto complicato, elaborazione; Metodologia, Metodo, Tecnica e procedure; Psicoterapia, sostegno psicologico, counseling psicologico
• Teorie esplicative: Lutto e Melanconia di Freud; La Teoria di Bowlby; Le Fasi di Kubler-Ross; La Cognitive Stress Theory; Il Two Track Model; Il Dual-Process Model
• Elaborazione del lutto: Fasi e processi; Perdite particolari e complicazioni; Sintomatologia del lutto complicato
• Lutto nel ciclo di vita: Nei bambini; Negli adolescenti; Negli anziani; Lutto anticipatorio e fine vita
• Valutazione: Inventory of Complicated Grief (ICG); Scala LP-13; ISLES – Integration of Stressful Life Experiences Scale; Two-Track Bereavement Questionnaire; Strumenti di valutazione del lutto in bambini e adolescenti.
• Prevenzione del lutto complicato: il modello di Raphael
•  Intervento: L’intervento in letteratura – clinica individuale e di gruppo, programmi specifici e psicofarmacologia; Un possibile quadro di riferimento – la prospettiva costruttivista intersoggettiva; Procedure comunicative di base; Comunicare cattive notizie; Death Notification; Procedure cliniche individuali e di gruppo
•  Presentazione di un caso con esercitazione
•  Esercitazioni esperienziali
•  Verifica finale

Organizzazione

  • Il Corso si svolge completamente online
  • I partecipanti hanno accesso riservato alla piattaforma open.edu, nella quale seguono le varie unità didattiche delle lezioni (video, dispense, slides) e svolgono le esercitazioni-verifiche secondo i propri ritmi e disponibilità temporali. La formazione non necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante
  • In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso al portale FAD e di fruizione del percorso formativo
  •  In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili

Docente

Dott. Simone Pesci, Psicologo, Psicoterapeuta, specializzato in Psicoterapia costruttivista-intersoggettiva leggi tutto

 

Crediti e Attestato

  • Il corso dà diritto a 15 crediti ECM  per Psicologi*

Al termine del corso, con il superamento della verifica finale, sarà possibile scaricare autonomamente l’Attestato di Formazione in Psicologia del Lutto e della sua elaborazione

 

*-Aggiornamento ECM 2021: Il corso è disponibile fino al 15 dicembre 2021. I crediti ECM saranno validi per l’aggiornamento 2021.

Aggiornamento ECM 2022: il corso (ID 327778) sarà disponibile dal 7 gennaio 2022 al 15 dicembre 2022. I crediti ECM saranno validi per l’aggiornamento 2022.

Costi

Quota di partecipazione: 250 euro 

 

12 recensioni per Psicologia del lutto e della sua elaborazione

  1. Valutato 5 su 5

    Beatrice Bonechi – 24 Novembre 2017

    Corso completo e ricco di spunti di approfondimento. Molto utili le video lezioni sul caso clinico. Ritengo che, rispetto ad altri corsi FAD effettuati,sia senz’altro il corso meglio organizzato e che offre una reale occasione di apprendimento.

  2. Valutato 5 su 5

    Giulia – 15 Dicembre 2017

    Formazione molto utile perché realmente spendibile nella clinica psicologica. È un corso online ben articolato e ricco sia nella prima parte teorica che nella sezione delle esercitazioni e applicazioni. Il materiale non è solo circoscritto alla tematica lutto come perdita della vita, ma anche declinabile alle perdite in senso lato e dunque si apprende un saper stare ed aiutare ad elaborare chi vive ‘la perdita’.

  3. Valutato 4 su 5

    Chiara (proprietario verificato) – 29 Aprile 2018

    Corso ben organizzato, dà spunti anche a livello teorico.
    utile anche il caso clinico

  4. Valutato 3 su 5

    Valentina (proprietario verificato) – 8 Giugno 2021

    Si tratta di un corso di formazione senz’altro ben fatto anche se sarebbe stato utile lasciare maggiore spazio ai casi clinici con l’esemplificazione della applicazione degli strumenti.

  5. Valutato 4 su 5

    Rachele – 8 Giugno 2021

    Un corso ben strutturato, ricco di approfondimenti e di materiale testistico, nonché spunti utili per lavorare con le persone in lutto. Davvero molto interessante.

  6. Valutato 4 su 5

    Lara – 8 Giugno 2021

    Corso ben strutturato, le tematiche approfondite utili e funzionali ; sia la parte teorica che quella pratica offrono buoni spunti di valutazione

  7. Valutato 5 su 5

    Vanessa Forneris – 8 Giugno 2021

    Ottimo percorso formativo con spunti applicabili anche in altre situazioni cliniche

  8. Valutato 4 su 5

    Cesare (proprietario verificato) – 8 Giugno 2021

    corso ben strutturato, utile il caso clinico. sicuramente molto professionalizzante.

  9. Valutato 5 su 5

    Tina – 8 Giugno 2021

    Ho trovato il corso molto utile. È ben strutturato. Teoria e pratica sono interconnesse. Inoltre offre numerosi spunti di approfondimento. Il materiale è vasto e ben scelto. Consiglio senz’altro questo corso.

  10. Valutato 5 su 5

    Enrica Colombo (proprietario verificato) – 8 Giugno 2021

    Il corso, mi ha fornito chiavi di lettura che, proprio per la delicatezza e importanza del tema, mi hanno permesso di elaborare costrutti teorici e pratici per essere accanto alla persona in modo ancor più delicate e incisivo.
    Davvero denso e ben articolato sia nell’ esposizione dei concetti che nelle proposte operative.
    Utilissimo anche perché declina modalità di aiuto correlate ad ogni età evolutiva, con rispetto delle caratteristiche che contraddistinguono ogni periodo del ciclo di vita.
    Sono molto felice di aver scelto questa formazione .

  11. Valutato 5 su 5

    Angelica Mondelli – 8 Giugno 2021

    Corso ottimo, ottimi argomenti e devo dire che nella pratica clinica mi è stato decisamente d’aiuto.
    Grazie per il vostro lavoro

  12. Valutato 5 su 5

    Maria Loreta Meloni – 8 Giugno 2021

    In un periodo di isolamento totale a causa della Pandemia anche nell’ elaborazione del lutto e nella ritualità del lutto, il corso nei contenuti mi è stato utile per superare le violenze imposte del terribile momento c he abbiamo vissuto… come sempre ha coadiuvato
    la mia elaborazione dei miei lutti vissuti…. Grazie per la sincerità espositiva… Maria Loreta Meloni

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Il Tales of Sand

    Il Tales of Sand® in Pedagogia Clinica

    Valutato 5.00 su 5
    Aggiungi al carrello
  • Programma di Educazione dei Genitori (PEP-REB )

    Valutato 4.71 su 5
    Aggiungi al carrello
  • DEMENY Georges (1850 - 1917)© Collection Iconothèque de l'INSEP

    Il Metodo Demeny: armonia del movimento umano

    Valutato 4.80 su 5
    Aggiungi al carrello

Prodotti correlati

  • Metodo Educromo®- Teoria e pratica per dominare le difficoltà di lettura

    Valutato 4.95 su 5
    Leggi tutto
  • Bongeste e Prismograph

    Prismograph® e BonGeste: continuità e innovazione

    Valutato 5.00 su 5
    Leggi tutto
  • Tecniche Immaginativo Fantasmatiche

    Valutato 5.00 su 5
    Aggiungi al carrello

Barra laterale primaria

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (9)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (5)

    Copyright © 2022 - Isfar -
    Web Agency