PROGRAMMA (in modalità on-line)
La formazione, attraverso lezioni teoriche, apprendimenti specifici, presentazioni ed esercitazioni consentirà ai partecipanti di sentirsi efficaci sia quando la perdita esperita dalla persona è il nucleo centrale della domanda di aiuto sia quando essa si inserisce all’interno di un più complesso processo di presa in carico già in corso:
• Introduzione: Il lutto nella società occidentale; Simbologia della morte; Riti e rituali; Legislazione e cura dei defunti
• Definizioni preliminari: Perdita, lutto, lutto complicato, elaborazione; Metodologia, Metodo, Tecnica e procedure; Psicoterapia, sostegno psicologico, counseling psicologico
• Teorie esplicative: Lutto e Melanconia di Freud; La Teoria di Bowlby; Le Fasi di Kubler-Ross; La Cognitive Stress Theory; Il Two Track Model; Il Dual-Process Model
• Elaborazione del lutto: Fasi e processi; Perdite particolari e complicazioni; Sintomatologia del lutto complicato
• Lutto nel ciclo di vita: Nei bambini; Negli adolescenti; Negli anziani; Lutto anticipatorio e fine vita
• Valutazione: Inventory of Complicated Grief (ICG); Scala LP-13; ISLES – Integration of Stressful Life Experiences Scale; Two-Track Bereavement Questionnaire; Strumenti di valutazione del lutto in bambini e adolescenti.
• Prevenzione del lutto complicato: il modello di Raphael
• Intervento: L’intervento in letteratura – clinica individuale e di gruppo, programmi specifici e psicofarmacologia; Un possibile quadro di riferimento – la prospettiva costruttivista intersoggettiva; Procedure comunicative di base; Comunicare cattive notizie; Death Notification; Procedure cliniche individuali e di gruppo
• Presentazione di un caso con esercitazione
• Esercitazioni esperienziali
• Verifica finale
Beatrice Bonechi –
Corso completo e ricco di spunti di approfondimento. Molto utili le video lezioni sul caso clinico. Ritengo che, rispetto ad altri corsi FAD effettuati,sia senz’altro il corso meglio organizzato e che offre una reale occasione di apprendimento.
Giulia –
Formazione molto utile perché realmente spendibile nella clinica psicologica. È un corso online ben articolato e ricco sia nella prima parte teorica che nella sezione delle esercitazioni e applicazioni. Il materiale non è solo circoscritto alla tematica lutto come perdita della vita, ma anche declinabile alle perdite in senso lato e dunque si apprende un saper stare ed aiutare ad elaborare chi vive ‘la perdita’.
Chiara (proprietario verificato) –
Corso ben organizzato, dà spunti anche a livello teorico.
utile anche il caso clinico
Valentina (proprietario verificato) –
Si tratta di un corso di formazione senz’altro ben fatto anche se sarebbe stato utile lasciare maggiore spazio ai casi clinici con l’esemplificazione della applicazione degli strumenti.
Rachele –
Un corso ben strutturato, ricco di approfondimenti e di materiale testistico, nonché spunti utili per lavorare con le persone in lutto. Davvero molto interessante.
Lara –
Corso ben strutturato, le tematiche approfondite utili e funzionali ; sia la parte teorica che quella pratica offrono buoni spunti di valutazione
Vanessa Forneris –
Ottimo percorso formativo con spunti applicabili anche in altre situazioni cliniche
Cesare (proprietario verificato) –
corso ben strutturato, utile il caso clinico. sicuramente molto professionalizzante.
Tina –
Ho trovato il corso molto utile. È ben strutturato. Teoria e pratica sono interconnesse. Inoltre offre numerosi spunti di approfondimento. Il materiale è vasto e ben scelto. Consiglio senz’altro questo corso.
Enrica Colombo (proprietario verificato) –
Il corso, mi ha fornito chiavi di lettura che, proprio per la delicatezza e importanza del tema, mi hanno permesso di elaborare costrutti teorici e pratici per essere accanto alla persona in modo ancor più delicate e incisivo.
Davvero denso e ben articolato sia nell’ esposizione dei concetti che nelle proposte operative.
Utilissimo anche perché declina modalità di aiuto correlate ad ogni età evolutiva, con rispetto delle caratteristiche che contraddistinguono ogni periodo del ciclo di vita.
Sono molto felice di aver scelto questa formazione .
Angelica Mondelli –
Corso ottimo, ottimi argomenti e devo dire che nella pratica clinica mi è stato decisamente d’aiuto.
Grazie per il vostro lavoro
Maria Loreta Meloni –
In un periodo di isolamento totale a causa della Pandemia anche nell’ elaborazione del lutto e nella ritualità del lutto, il corso nei contenuti mi è stato utile per superare le violenze imposte del terribile momento c he abbiamo vissuto… come sempre ha coadiuvato
la mia elaborazione dei miei lutti vissuti…. Grazie per la sincerità espositiva… Maria Loreta Meloni