• Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui: Home / Clinica e Salute / Tecniche Immaginativo Fantasmatiche

Tecniche Immaginativo Fantasmatiche

Valutato 5.00 su 5 su base di 5 recensioni
(5 recensioni dei clienti)

Corso online – Formazione A Distanza

Riconosciuto ECM – 50 crediti 

 

DESTINATARI
Il corso è rivolto esclusivamente a Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili e Studenti o Specializzandi in queste discipline

 

OBIETTIVI
La formazione si basa sui principi della Psicologia e Psicoterapia Immaginativo Fantasmatica o “Terapia Immaginativo Fantasmatica” (TIF), nata da un percorso formativo, culturale e di ricerca del prof. Guido Pesci maturato a fianco del prof. Gianmario Balzarini. La matrice di riferimento della TIF è psicodinamica, tuttavia i suoi metodi possono essere ben integrati anche in altri approcci come quelli cognitivo-costruttivisti, sistemico-relazionali, centrati sul cliente, bioenergetici e della gestalt ecc. Il corso intende fornire le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare metodi e tecniche specifiche inserendole in una strategia clinica coerente. I partecipanti al termine del corso saranno in grado di:

  • Conoscere i principi di base della Psicologia e Psicoterapia Immaginativo Fantasmatica
  • Saper usare metodi specifici quali FantasmaSonie ®  ImagEvolution® e CaleIdeoscopie®
  • Saper applicare le tecniche immaginativo fantasmatiche in diversi ambiti psicologico clinici e con l’ausilio di diversi metodi e tecniche di rilassamento

 

Quota di partecipazione: 300 euro

14 disponibili

Categorie: Clinica e Salute, Corsi Online Tag: corso online, formazione online
  • Descrizione
  • ORGANIZZAZIONE
  • DOCENTE
  • CREDITI E ATTESTATO
  • COSTI
  • Recensioni (5)

PROGRAMMA (in modalità online)
La formazione propone contenuti teorici e materiali operativi per utilizzare le tecniche immaginativo fantasmatiche in psicoterapia, counseling psicologico e sostegno psicologico. Il corso è articolato secondo il seguente programma:

  • Le “Terapie” immaginative
  • L’Ipnosi Fantasmatica e la Tecnica Psicoterapeutica Immaginativa di Rilassamento di Balzarini
  • Storia della “Terapia Immaginativo Fantasmatica”
  • Riferimenti teorici: Matrice Psicodinamica e altri approcci
  • Contesti e applicazioni della Psicologia e Psicoterapia Immaginativo Fantasmatica
  • Metodi e tecniche di rilassamento: Ipnosi Imperiosa, Training Autogeno Analitico, Jacobson verbalizzato, Training di rilassamento ispirato al Training Autogeno
  • Metodi e tecniche immaginativo fantasmatiche: FantasmaSonie®, ImageEvolution®  Caleideoscopie®
  • Verifica finale

 

Al termine della formazione i partecipanti otterranno gratuitamente il pacchetto multimediale contenente le FantasmaSonie® (48 registrati su banda sonora), le ImageEvolution® (20 immagini simboliche in evoluzione) e le Caleideoscopie® (25 simboli in trasformazione)

ORGANIZZAZIONE

  • Il Corso si svolge completamente online
  • I partecipanti hanno accesso riservato alla piattaforma open.edu, nella quale seguono le varie unità didattiche delle lezioni (video, dispense, slides) e svolgono le esercitazioni-verifiche secondo i propri ritmi e disponibilità temporali. La formazione non necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante
  • In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso al portale FAD e di fruizione del percorso formativo
  •  In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili

DOCENTE

Dott. Guido Pesci, Psicologo, Psicoterapeuta, specializzato in Ipnosi clinica, Psicomotricità e Psicopedagogia, Didatta in Psicomotricità Funzionale leggi tutto

CREDITI E ATTESTATO

  • Il corso dà diritto a 50 crediti ECM 2021 per Psicologi (ID 310265)*
  • Il corso dà diritto a 50 crediti ECM 2022 per Psicologi  (Psicologia, Psicoterapia) e Medici (Psichiatria, Psicoterapia) (ID 327774)**
  • Al termine della formazione i partecipanti otterranno gratuitamente il pacchetto multimediale contenente le FantasmaSonie® (48 registrati su banda sonora), le ImageEvolution® (20 immagini simboliche in evoluzione) e le Caleideoscopie® (25 simboli in trasformazione).

Al termine del corso, con il superamento della verifica finale, sarà possibile scaricare autonomamente l’Attestato di Formazione in Tecniche Immaginativo Fantasmatiche

*Aggiornamento ECM 2021: Il corso ID 310265 sarà disponibile fino al 15 dicembre 2021. I crediti ECM saranno validi per l’aggiornamento 2021.

**Aggiornamento ECM 2022: Il corso ID 327774 sarà disponibile dal 7 gennaio 2022 fino al 15 dicembre 2022. I crediti ECM saranno validi per l’aggiornamento 2022.

 

 

COSTI

Quota di partecipazione: 300 euro

5 recensioni per Tecniche Immaginativo Fantasmatiche

  1. Valutato 5 su 5

    Romina – 8 Giugno 2021

    Ottimo corso. Mi interessano molto le tecniche Immaginativo fantasmatiche. Ho apprezzato ogni parte della formazione ed ho ricevuto informazioni e competenze pratiche da usare con efficacia.

  2. Valutato 5 su 5

    Anna Maria – 10 Giugno 2021

    Sto procedendo con la formazione e trovo questo corso molto interessante e utile nella èpratica clinica, uno strumento in più per affrontare disturbi a volte molto resistenti.

  3. Valutato 5 su 5

    Ettore – 26 Gennaio 2022

    Tanti strumenti per la pratica clinica introdotti da una parte teorica robusta. Subito utilizzati in studio. Molto utili.

  4. Valutato 5 su 5

    Enrica Colombo (proprietario verificato) – 27 Gennaio 2022

    Ho apprezzato davvero tanto la capacità di creare armonie tra gli aspetti teorici e quelli di utilizzo nell’ approccio di cura e vicinanza alla persona.
    Strumenti di profonda vicinanza all’ interiorità e alla possibilità di rintracciare le risorse delle persone ,attraverso suoni, parole, immagini .
    Ho trovati utilissimi e stimolanti tutti gli aspetti trattati.
    Grazie di cuore.
    Enrica

  5. Valutato 5 su 5

    Susanna Carlovich (proprietario verificato) – 28 Gennaio 2022

    Ottimi strumenti per lavorare con l’empowerment e sfruttare il potenziale di sviluppo dei clienti. E’ necessario però una buona pratica clinica al fine di non banalizzare gli interventi.
    Ho apprezzato molto l’originalità delle tecniche immaginative proposte, di meno le tecniche distensive, che già conoscevo: alcune di queste, per la mia tipologia di setting, risultano difficilmente utilizzabili.

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • L’intervento clinico attraverso il disegno e il gioco

    Valutato 4.94 su 5
    Leggi tutto
  • elaborazione lutto

    Psicologia del lutto e della sua elaborazione

    Valutato 4.50 su 5
    Aggiungi al carrello

Prodotti correlati

  • Progettare interventi pedagogico clinici nelle organizzazioni

    Valutato 4.75 su 5
    Leggi tutto
  • Il Potere Trasformativo dell’Affettività

    Valutato 5.00 su 5
    Aggiungi al carrello
  • Teatro Poietico Trasformativo

    Leggi tutto

Barra laterale primaria

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Nuovi Orizzonti: la rivista
    • EFT Emotion Focused Therapy: fondamenti teorici e aspetti procedurali
    • Cosa significa essere un’azienda di Qualità
    • Educare i Genitori: i benefici
    • Come diventare Psicologo CTU

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (9)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (5)

    Copyright © 2022 - Isfar -
    Web Agency