PROGRAMMA (in modalità online)
La formazione propone contenuti teorici e materiali operativi per utilizzare le tecniche immaginativo fantasmatiche in psicoterapia, counseling psicologico e sostegno psicologico. Il corso è articolato secondo il seguente programma:
- Le “Terapie” immaginative
- L’Ipnosi Fantasmatica e la Tecnica Psicoterapeutica Immaginativa di Rilassamento di Balzarini
- Storia della “Terapia Immaginativo Fantasmatica”
- Riferimenti teorici: Matrice Psicodinamica e altri approcci
- Contesti e applicazioni della Psicologia e Psicoterapia Immaginativo Fantasmatica
- Metodi e tecniche di rilassamento: Ipnosi Imperiosa, Training Autogeno Analitico, Jacobson verbalizzato, Training di rilassamento ispirato al Training Autogeno
- Metodi e tecniche immaginativo fantasmatiche: FantasmaSonie®, ImageEvolution® Caleideoscopie®
- Verifica finale
Al termine della formazione i partecipanti otterranno gratuitamente il pacchetto multimediale contenente le FantasmaSonie® (48 registrati su banda sonora), le ImageEvolution® (20 immagini simboliche in evoluzione) e le Caleideoscopie® (25 simboli in trasformazione)
Romina –
Ottimo corso. Mi interessano molto le tecniche Immaginativo fantasmatiche. Ho apprezzato ogni parte della formazione ed ho ricevuto informazioni e competenze pratiche da usare con efficacia.
Anna Maria –
Sto procedendo con la formazione e trovo questo corso molto interessante e utile nella èpratica clinica, uno strumento in più per affrontare disturbi a volte molto resistenti.
Ettore –
Tanti strumenti per la pratica clinica introdotti da una parte teorica robusta. Subito utilizzati in studio. Molto utili.
Enrica Colombo (proprietario verificato) –
Ho apprezzato davvero tanto la capacità di creare armonie tra gli aspetti teorici e quelli di utilizzo nell’ approccio di cura e vicinanza alla persona.
Strumenti di profonda vicinanza all’ interiorità e alla possibilità di rintracciare le risorse delle persone ,attraverso suoni, parole, immagini .
Ho trovati utilissimi e stimolanti tutti gli aspetti trattati.
Grazie di cuore.
Enrica
Susanna Carlovich (proprietario verificato) –
Ottimi strumenti per lavorare con l’empowerment e sfruttare il potenziale di sviluppo dei clienti. E’ necessario però una buona pratica clinica al fine di non banalizzare gli interventi.
Ho apprezzato molto l’originalità delle tecniche immaginative proposte, di meno le tecniche distensive, che già conoscevo: alcune di queste, per la mia tipologia di setting, risultano difficilmente utilizzabili.