• Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui: Home / Corsi Online / Metodi e tecniche educative e riabilitative

Metodi e tecniche educative e riabilitative

Corso online – Formazione A Distanza

 

DESTINATARI
Psicologi, Psicoterapeuti, Logopedisti, Educatori Professionali Sanitari, Fisioterapisti, TNPEE, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Terapisti occupazionali

 

OBIETTIVI
Nell’ambito delle professioni sanitarie rivolte all’aiuto alla persona è molto importante che il professionista abbia a disposizione un ampio ventaglio di metodi e tecniche capaci di soddisfare i bisogni di chi chiede un aiuto o una consulenza.

L’obiettivo della formazione è preparare i partecipanti ad utilizzare consapevolmente, ognuno nell’ambito della propria professione e all’interno dei confini professionali, metodi, tecniche e procedure efficaci. In particolare i partecipanti, al termine del corso, siano in grado di:

  • Conoscere le basi neurobiologiche e psicologiche dei metodi educativi e riabilitativi
  • Conoscere e saper impiegare metodi e tecniche educative e riabilitative

 

Quota di partecipazione: 250 euro

Esaurito

Categoria: Corsi Online
  • Descrizione
  • ORGANIZZAZIONE
  • DOCENTE
  • CREDITI
  • ATTESTATO
  • COSTI

PROGRAMMA (in modalità on-line)

  • Contributi della Neurofisioanatomia/Anatomia e Fisiologia Umana
  • Contributi della Neurologia
  • Contributi della Neuropsichiatria Infantile e della Psichiatria
  • Scenari e prospettive professionali di aiuto alla persona
  • Metodi e tecniche educative e riabilitative nella prima infanzia
  • Metodi e tecniche di rilassamento motorio-muscolari
  • Metodi ergoterapici e ergopedagogici
  • Metodi e tecniche corporee, gestuali e creative
  • Lavorare con i gruppi

ORGANIZZAZIONE

  • Il Corso si svolge completamente online
  • I partecipanti hanno accesso riservato alla piattaforma open.edu, nella quale seguono le varie unità didattiche delle lezioni (video, dispense, slides) e svolgono le esercitazioni-verifiche secondo i propri ritmi e disponibilità temporali. La formazione non necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante
  • In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso al portale FAD e di fruizione del percorso formativo
  •  In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili

 

DOCENTE

Dott. Simone Pesci, Psicologo, Psicoterapeuta, specializzato in Psicoterapia costruttivista-intersoggettiva, Direttore responsabile della rivista Nuovi Orizzonti, lavora presso il Centro Studi Specialistici Kromos.  leggi tutto

CREDITI

  • Il corso dà diritto a 50 crediti ECM*
  • I crediti ECM sono erogabili a Psicologi, Psicoterapeuti, Logopedisti, Educatori Professionali, Fisioterapisti, TNPEE, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Terapisti occupazionali*
  • Corso in FAD con tutoraggio

*ATTENZIONE:

-Aggiornamento ECM 2019: per coloro che necessitano di Crediti ECM 2019 il corso sarà acquistabile fino all’11 dicembre 2019. Ricordiamo che l’accesso alla piattaforma FAD sarà disponibile fino al 15 Dicembre 2019: per ottenere correttamente i crediti ECM 2019 il corso dovrà essere concluso entro tale data.

-Aggiornamento ECM 2020: per tutte le iscrizioni pervenute successivamente al 18 dicembre 2019 l’accesso alla piattaforma FAD sarà permesso a partire dal 7 gennaio 2020 e disponibile fino al 15 dicembre 2020. I crediti ECM saranno validi per l’aggiornamento 2020.

ATTESTATO

Al termine degli incontri verrà rilasciato un Attestato di Formazione in Metodi e tecniche educative e riabilitative

COSTI

Quota di partecipazione:  250 euro

Ti potrebbe interessare…

  • elaborazione lutto

    Psicologia del lutto e della sua elaborazione

    Valutato 4.50 su 5
    Aggiungi al carrello

Prodotti correlati

  • Il Tales of Sand

    Il Tales of Sand® in Pedagogia Clinica

    Valutato 5.00 su 5
    Aggiungi al carrello
  • Bongeste e Prismograph

    Prismograph® e BonGeste: continuità e innovazione

    Valutato 5.00 su 5
    Aggiungi al carrello
  • DEMENY Georges (1850 - 1917)© Collection Iconothèque de l'INSEP

    Il Metodo Demeny: armonia del movimento umano

    Valutato 4.80 su 5
    Aggiungi al carrello

Barra laterale primaria

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • EFT Emotion Focused Therapy: fondamenti teorici e aspetti procedurali
    • Cosa significa essere un’azienda di Qualità
    • Educare i Genitori: i benefici
    • Come diventare Psicologo CTU
    • Teatro Poietico trasformativo©: intervista a Maria Grazia Magazzino

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (9)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (5)

    Copyright © 2022 - Isfar -
    Web Agency