PROGRAMMA
La Criminologia è una scienza che studia i comportamenti criminali, il reato e i suoi autori e le conseguenze della condotta criminale; la Vittimologia è la disciplina che studia la relazione tra vittima e autore del reato e tra vittima e istituzioni. Conoscere e comprendere i protagonisti di un reato e le dinamiche intra e interindividuali permette di acquisire nell’ambito della propria professionalità un bagaglio di competenze specialistiche per saper lavorare in ambito giuridico con gli autori e le vittime di reato. Il corso si concentrerà sulle seguenti tematiche:
Criminologia
- Il Criminologo e il Vittimologo: ruoli e competenze
- La scienza criminologica e le sue applicazioni; la differenza tra criminologia e criminalistica.
- Criminologia e Prevenzione: la criminologia come scienza preventiva
- Delinquenza e criminalità: il ruolo del contesto; i principali tipi di crimine; dal reato al processo; la mediazione penale e la giustizia riparativa
- La criminalità minorile: cause, peculiarità e azioni preventive
- Il colloquio con il responsabile di un atto criminoso
- Criminal Profiling, la scena del crimine, l’Analisi criminologica
Vittimologia
- Lo studio della vittima: Tipologie; Motivazioni dei non denuncianti
- La vittimizzazione secondaria
- Reazioni a gravi stress e sindromi da disadattamento
Crimini Familiari
- I crimini in ambito familiare
- Fattori ricorrenti nella famiglia abusante
- Violenza sessuale sui minori: Cosa si intende per “abuso”; la segnalazione dei casi ; la diagnosi sull’abuso dei minori; indicatori aspecifici dell’abuso; i segni associati di maltrattamento fisico e psicologico
Focus su fenomeni particolari
- Pedofilia e Pedopornografia: il grooming
- Bullismo ed Cyberbullismo: il minore autore e vittima di reato
- Sette e Satanismo: aspetti criminologici e vittimologici
- Mobbing e Stalking. I reati contro la persona
Fiorenza Decaria –
Una formazione ricca di contenuti, appassionante, che offre un panorama completo sul mondo della Criminologia e della Vittimologia. Definire la docente competente sarebbe riduttivo: una professionista che sa insegnare, trasmettere, ascoltare. E’ stata un’esperienza incredibile questa formazione, sebbene fosse on line.
Marialma –
Esperienza formativa estremamente preziosa sebbene fosse on line. Il programma era vasto, ricco di informazioni e contenuti che la docente non ha esitato a spiegare dettagliatamente, con chiarezza e dove possibile semplicità. Professionista molto competente e disponibile nel voler trasmettere le sue conoscenze.