PROGRAMMA
La Criminologia è una scienza che studia i comportamenti criminali, il reato e i suoi autori e le conseguenze della condotta criminale; la Vittimologia è la disciplina che studia la relazione tra vittima e autore del reato e tra vittima e istituzioni. Conoscere e comprendere i protagonisti di un reato e le dinamiche intra e interindividuali permette di acquisire nell’ambito della propria professionalità un bagaglio di competenze specialistiche per saper lavorare in ambito giuridico con gli autori e le vittime di reato. Il corso si concentrerà sulle seguenti tematiche:
- Il Criminologo e il Vittimologo
- La scienza criminologica e le sue applicazioni
- Fattori determinanti la fenomenologia criminale
- L’analisi dell’azione criminale
- La criminalità minorile
- Gli elementi del colloquio con il responsabile di un atto criminoso
- Lo studio della vittima: Tipologie; Motivazioni dei non denuncianti
- La vittimizzazione
- Reazioni a gravi stress e sindromi da disadattamento
- L’autopsia psicologica: Modello Shneidman; Modello Ebert
- I crimini in ambito familiare
- Fattori ricorrenti nella famiglia abusante
- Gli indicatori psicologici dell’abuso sui minori: Cosa si intende per “abuso”; La segnalazione dei casi di abuso; La diagnosi sull’abuso dei minori; Segni diretti ed indiretti dell’abuso; Indicatori di abuso sessuale sui minori; Segni associati di maltrattamento psicologico
- La pedofilia: Il grooming
- Il bullismo ed il cyberbullismo
- Aspetti criminologici e vittimologici delle sette e del satanismo
- L’alienazione parentale
- Il Mobbing
- Lo Stalking: Le tipologie di stalker
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.