• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui:Home / Giuridica e Mediazione / Criminologia e Vittimologia

Criminologia e Vittimologia

Formazione online

 

Online, dal 19 marzo 2021

 

DESTINATARI 
Psicologi, Psicoterapeuti, Pedagogisti clinici, Medici, Avvocati, Appartenenti alle Forze dell’Ordine, Laureati in Discipline socio-educative e a coloro che per la loro formazione e/o nella loro pratica professionale si trovano a confrontarsi con situazioni di disagio psico-sociale

 

OBIETTIVI 
Il corso intende fornire conoscenze specialistiche rispetto alle tematiche riguardanti l’analisi e lo studio dell’autore del reato, e il ruolo della vittima, prima, durante e dopo l’evento delittuoso. I partecipanti al termine del corso potranno:

  • Conoscere gli aspetti caratterizzanti dell’azione criminale
  • Conoscere i processi di vittimizzazione
  • Saper fare, ciascuno rispetto alla propria professione, una analisi del comportamento criminale
  • Saper accogliere e supportare la vittima di un’azione criminale

 

 

Quota di iscrizione: 150 euro
Quota di partecipazione: due rate da 275 euro ciascuna

27 disponibili

Categorie: Corsi Online, Giuridica e Mediazione Tag: bullismo, criminologia, mobbing, scienza criminologica, stalking, vittimologia
  • Descrizione
  • ORGANIZZAZIONE
  • Sedi e Date
  • Docente
  • Attestato
  • Costi
  • Recensioni (0)

PROGRAMMA 
La Criminologia è una scienza che studia i comportamenti criminali, il reato e i suoi autori e le conseguenze della condotta criminale; la Vittimologia è la disciplina che studia la relazione tra vittima e autore del reato e tra vittima e istituzioni. Conoscere e comprendere i protagonisti di un reato e le dinamiche intra e interindividuali permette di acquisire nell’ambito della propria professionalità un bagaglio di competenze specialistiche per saper lavorare in ambito giuridico con gli autori e le vittime di reato. Il corso si concentrerà sulle seguenti tematiche:

 

  • Il Criminologo e il Vittimologo
  • La scienza criminologica e le sue applicazioni
  • Fattori determinanti la fenomenologia criminale
  • L’analisi dell’azione criminale
  • La criminalità minorile
  • Gli elementi del colloquio con il responsabile di un atto criminoso
  • Lo studio della vittima: Tipologie; Motivazioni dei non denuncianti
  • La vittimizzazione
  • Reazioni a gravi stress e sindromi da disadattamento
  • L’autopsia psicologica: Modello Shneidman; Modello Ebert
  • I crimini in ambito familiare
  • Fattori ricorrenti nella famiglia abusante
  • Gli indicatori psicologici dell’abuso sui minori: Cosa si intende per “abuso”; La segnalazione dei casi di abuso; La diagnosi sull’abuso dei minori; Segni diretti ed indiretti dell’abuso; Indicatori di abuso sessuale sui minori; Segni associati di maltrattamento psicologico
  • La pedofilia: Il grooming
  • Il bullismo ed il cyberbullismo
  • Aspetti criminologici e vittimologici delle sette e del satanismo
  • L’alienazione parentale
  • Il Mobbing
  • Lo Stalking: Le tipologie di stalker

ORGANIZZAZIONE

  • Il Corso si svolge completamente online nelle date e gli orari indicati (cfr. sezione SEDI E DATE)
  • I partecipanti hanno accesso riservato all’aula virtuale della piattaforma zoom.us
  • La formazione necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante
  • In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso e di fruizione del percorso formativo
  •  In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili

Sedi e Date

CALENDARIO
Il corso si svolge online durante due fine settimana intensivi: 19-20-21 marzo 2021 e 9-10-11 aprile 2021
La frequenza è obbligatoria

 

ORARI
Venerdì 10.30-13/14-18; sabato e domenica 9-13/14-16.30

 

SEDI
Il corso si volge online sulla piattaforma Zoom. Maggiori info in “ORGANIZZAZIONE”

 

NOTE 
La partenza del corso sarà confermata agli iscritti al raggiungimento del numero minimo di partecipanti circa cinque giorni prima dell’inizio dell’evento. In caso di non attivazione del percorso formativo, l’ISFAR rimborserà le quote eventualmente versate, ma non rimborserà eventuali prenotazioni alberghiere o di trasporti effettuate dall’iscritto prima della conferma del corso. In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili.
L’ISFAR, per necessità organizzative o in casi di estrema necessità e per eventi imprevisti, ha diritto di modificare data, sede e/o orari degli incontri: a causa dell’eccezionalità, tali modifiche non prevedono alcun tipo di rimborso (a titolo di esempio, esplicativo e non restrittivo, si indicano quali “casi di estrema necessità ed eventi imprevisti”, gravi motivi di salute legati al docente, particolari eventi atmosferici ecc.)

 

Docente

Dott. Sergio Gaiffi, Psicologo, Psicoterapeuta, Pedagogista Clinico®, Consulente Tecnico per il Tribunale di Prato, Associate Member Study Center for Legality Security and Justice  leggi tutto

 

Attestato

Al termine degli incontri verrà rilasciato a tutti i partecipanti l’attestato di formazione in Criminologia e Vittimologia

Costi

Quota di iscrizione: 150 euro
Quota di partecipazione: due rate da 275 euro l’una

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Criminologia e Vittimologia” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Master in Mediazione Familiare

    Aggiungi al carrello

Prodotti correlati

  • Open Day online | Master in Mediazione Familiare

    Leggi tutto
  • CTU-CTP: consulenza tecnica e peritale

    Valutato 4.75 su 5
    Scegli
  • Metodo Papy avanzato per la Discalculia

    Valutato 5.00 su 5
    Aggiungi al carrello

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Fantasia, Fantasma e Fantasmagoria: a proposito dei Metodi immaginativo-fantasmatici
    • INTERART® il benessere attraverso le arti
    • Jean Le Boulch: un ritratto
    • Lutto: la ricerca di significato
    • Il Pedagogista Clinico® con l’adulto  

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (7)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più