• Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui: Home / Giuridica e Mediazione / CTU-CTP: consulenza tecnica e peritale

CTU-CTP: consulenza tecnica e peritale

Valutato 4.86 su 5 su base di 35 recensioni
(35 recensioni dei clienti)

Firenze, 20-21-22 maggio 2022

 

 

DESTINATARI 
Professionisti e laureati in area socio-educativa sanitaria

 

OBIETTIVI 
Il corso è strutturato in modo da permettere ai professionisti di area socio-educativo-sanitaria l’acquisizione delle competenze teoriche, metodologiche e tecniche e la professionalità necessaria per svolgere la consulenza in tutte quelle situazioni di carattere conflittuale per cui è stato previsto un procedimento giudiziario. I partecipanti al termine del corso potranno:

• Conoscere i doveri e le responsabilità del consulente
•  Acquisire abilità tecnico-scientifiche in ambito giuridico
•  Saper condurre le procedure peritali
•  Saper strutturare e redigere le relazioni di consulenza in ambito giuridico

 

Quota di partecipazione: 2 rate da 195 euro l’una

Esaurito

Categoria: Giuridica e Mediazione Tag: Consulenza Tecnica e Peritale, Ctu-ctp, Pedagogia Clinica, psicologia
  • Descrizione
  • Sedi e Date
  • Docente
  • Attestato
  • Costi
  • Recensioni (35)

PROGRAMMA 

  • Il Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) nei processi civili
  • Gli ambiti della consulenza: separazione, divorzio affidamento, adozione, valutazione del “danno” sul minore ecc.
  •  Modalità per ottenere l’iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale
  •  Doveri del Consulente
  •  L’udienza di comparizione
  •  Le operazioni peritali
  • Il Consulente Tecnico di parte (CTP)
  •  Responsabilità del consulente e sanzioni
  •  Il Perito nei processi penali
  •  Caratteristiche generali della perizia
  •  Tecniche di redazione nella relazione peritale
  •  Illustrazione e discussione di casi
  •  Esercitazioni con supervisione guidata
  •  Stesura e discussione della consulenza tecnica
  • Strumenti Informatici connessi al Processo Civile Telematico

Sedi e Date

CALENDARIO
Il corso si svolge durante un fine settimana intensivo (venerdì, sabato e domanica): 20-21-22 maggio 2022
La frequenza è obbligatoria

 

ORARI
Venerdì: 10.30-13 / 14-18; sabato e domenica: 9-13 / 14-16.30

 

SEDI
Firenze – ISFAR Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca – Palazzo Giraldi, Via del Moro, 28 nero (a 100 metri dalla stazione ferroviaria di S.M. Novella)

 

 

NOTE 
La partenza del corso sarà confermata agli iscritti al raggiungimento del numero minimo di partecipanti circa cinque giorni prima dell’inizio dell’evento. In caso di non attivazione del percorso formativo, l’ISFAR rimborserà le quote eventualmente versate, ma non rimborserà eventuali prenotazioni alberghiere o di trasporti effettuate dall’iscritto prima della conferma del corso. In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili.
L’ISFAR, per necessità organizzative o in casi di estrema necessità e per eventi imprevisti, ha diritto di modificare data, sede e/o orari degli incontri: a causa dell’eccezionalità, tali modifiche non prevedono alcun tipo di rimborso (a titolo di esempio, esplicativo e non restrittivo, si indicano quali “casi di estrema necessità ed eventi imprevisti”, gravi motivi di salute legati al docente, particolari eventi atmosferici ecc.). Per gli incontri in aula verrà rispettato il protocollo anti COVD-19  per la totale sicurezza del personale docente e degli allievi. In ragione dell’emergenza sanitaria Covid alcune lezioni in aula possono essere tradotte in lezioni online.

 

Docente

Dott. Sergio Gaiffi, Psicologo, Psicoterapeuta, Pedagogista Clinico®, Consulente Tecnico per il Tribunale di Prato, Consulente in Organizzazione e Formazione Aziendale leggi tutto

Attestato

Al termine degli incontri verrà rilasciato a tutti i partecipanti l’attestato di formazione in CTU-CTP: Consulenza Tecnica e Peritale 

Costi

Quota di partecipazione: due rate da 195 euro l’una

35 recensioni per CTU-CTP: consulenza tecnica e peritale

  1. Valutato 4 su 5

    Graziella – 27 Dicembre 2017

    Il corso è interessante , coinvolgente e denso di contenuti, il Prof. Gaiffi in modo impeccabile e allo stesso tempo pragmatico ha reso appetibili procedure e modalità giuridiche a tutti i presenti seppur con formazioni e professionalità molto diverse l’uno dall’altro.
    Ritengo che per noi pedagogisti clinici rimanga ancora un campo non completamente accessibile …ove altri specialisti hanno invece maggiore visibilità e riconoscimento professionale… e quindi più possibilità di accedervi con successo

  2. Valutato 5 su 5

    Dominique – 1 Gennaio 2018

    Completamente soddisfatta del corso di formazione per CTU-CTP tenuto a Firenze dal prof. Gaiffi.
    Ho molto apprezzato la chiarezza, la competenza e l’efficacia del relatore. Mi sono appassionata a un ambito che, spero, mi porterà verso campi diversi di professionalità.
    Grata anche per i materiali inviatimi in seguito tramite mail.

  3. Valutato 5 su 5

    Rossella – 14 Gennaio 2018

    Pienamente soddisfatta!!
    Ho frequentato il corso a Milano nel mese di marzo ed aprile 2017 con il prof. Gaiffi.
    è stato un corso molto interessante e molto coinvolgente, mi ha arricchito dal punto di vista personale e professionale tanto da svolgere ed entrare in contatto con le prime esperienze in ambito delle consulenze.

  4. Valutato 5 su 5

    Paola – 20 Febbraio 2018

    Ho seguito il corso del Prof.Dott. Gaiffi nella sede di Firenze. Sono stati 3 giorni intensi ma molto formativi. Si è rispettato il programma e si sono raggiunti gli obiettivi previsti, il tutto in un clima molto piacevole. Nonostante il programma intenso, il professore è riuscito a mantenere alta la concentrazione e l’interesse. Sicuramente un corso molto utile per iniziare a capire il ruolo del CTU e CTP.

  5. Valutato 5 su 5

    Elisa – 20 Febbraio 2018

    Molto soddisfatta del corso. Il prof. Gaiffi è stato molto chiaro nell’esposizione dei contenuti e si è reso disponibile ad eventuali domande e chiarimenti. Il corso è durato 3 giorni, ma nonostante questo è riuscito a non fare calare l’attenzione e a coinvolgerci. Alla fine di questo corso posso dire di avere una conoscenza maggiore in questo ambito

  6. Valutato 5 su 5

    Chiara – 20 Febbraio 2018

    Corso molto interessante, ricco di esempi pratici. La professionalità e la competenza del Professor Gaiffi sono indiscutibili. Mi sono state date ottime premesse per aprire nuovi orizzonti professionali. Piacevole sopresa i materiali arrivati via mail al termine del corso. Consiglio certamente la frequenza sia a psicologi che a pedagogisti clinici.

  7. Valutato 5 su 5

    Sabrina Moltini – 21 Febbraio 2018

    la pragmaticità e la professionalità del Prof. Gaiffi rendono distinguibile tra le tante questa formazione.
    Porto a casa un utile bagaglio di informazioni e strumenti, oltre a grande curiosità e motivazione verso questo per me nuovo ambito di lavoro.

  8. Valutato 4 su 5

    Eleonora – 21 Febbraio 2018

    Corso stimolante e ben strutturato.
    Il Prof. Gaiffi ci ha introdotte nel mondo dei CTU/CTP in modo concreto ed esaustivo.
    La tecnica delle simulazioni è stato uno strumento ideale.
    Tre giorni intensi, ma ne è valsa la pena.

  9. Valutato 4 su 5

    Simona Panico – 22 Febbraio 2018

    Il corso è stato a mio parere molto utile ed esaustivo per quanto riguarda un primo approccio agli incarichi di CTU e CTP. Il prof. Gaiffi è stato molto chiaro e preciso nelle sue lezioni, restando sempre disponibile a richieste di chiarimenti e ad eventuali altre domande. La chiarezza ha riguardato sia gli aspetti teorici che gli aspetti più pragmatici di questo ambito professionale. E’ stato molto gradito anche l’invio del materiale successivo alle lezioni in aula.

  10. Valutato 5 su 5

    Roberta – 26 Febbraio 2018

    Corso soddisfacente per molteplici aspetti tra cui esaustivita’ degli argomenti trattati, chiarezza di esposizione, competenza del docente. Consiglio la frequenza.

  11. Valutato 5 su 5

    wilma – 26 Febbraio 2018

    Ho frequentato il corso questo febbraio 2018, a Padova, tre giorni. Tre giorni di formazione intensa e divertente. Seguire il prof. Gaiffi è come essere in una giostra fatta di affermazioni nude e crude e di suspance quando ricerca dall’aula le risposte… La formazione è dettagliata, così come la descrizione fornita delle varie procedure. La sua esperienza pluriennale porta Gaiffi a condividere strategie e pensieri personali. Un docente autentico e simpaticamente sfrontato! Tornerò certamente a frequentare altri corsi! Wilma, Trento.

  12. Valutato 5 su 5

    Barbara – 21 Marzo 2018

    Grande competenza del docente. Corso molto interessante.

  13. Valutato 5 su 5

    Loredana Sicurella – 8 Giugno 2021

    Corso molto utile, ben organizzato, docenti disponibili e molto professionali. Grazie una bellissima esperienza formativa!

  14. Valutato 5 su 5

    Luisa Manosperti – 8 Giugno 2021

    Il corso è completo e ben struttutato, prepara concretamente alla attività di Ctu e Ctp. Il docente preparato, disponibile ed esperto nel settore

  15. Valutato 5 su 5

    Laura – 8 Giugno 2021

    Ho svolto il corso qualche anno fa. Il prof. Gaiffi è stato eccezionale , molto preparato e chiaro nei contenuti. Il corso è stato molto coinvolgente. Fondamentale la figura del pedagogista clinico in un contesto del tribunale ad occupare incarichi di CTU e CTP. Consiglio di frequentare il corso

  16. Valutato 5 su 5

    Laura – 8 Giugno 2021

    Consiglio vivamente il corso. Svolto qualche anno fa . Ritengo il prof. Gaiffi molto preparato. Il corso è stato molto chiaro nei contenuti .

  17. Valutato 5 su 5

    Lorenza (proprietario verificato) – 8 Giugno 2021

    Il corso è stato gestito dal prof.Gaiffi in modo professionale e piacevole. Ha saputo trasferire contenuti importanti con una carica emotiva che ha catturato sempre l attenzione e l interesse dei presenti. C’è stato il tempo per ascoltare ma anche quello per confrontarsi suitemi trattati. Un corso intenso che ha anche saputo motivare alla ricerca di nuovi approfondimenti.

  18. Valutato 4 su 5

    Elena – 8 Giugno 2021

    Nonostante sia passato un po’ di tempo dalla frequenza del corso, i concetti e le nozioni sono ancora ben chiari. Nonostante non mi sia capitato di passare all’atto pratico più di una volta mi sono tornate utili sia in ambito lavorativo più allargato che in situazioni di carattere più generico. Ciò dovuto anche alla capacità del docente di trasmettere
    e far comprendere in modo chiaro e preciso.

  19. Valutato 5 su 5

    Daniela – 8 Giugno 2021

    Ottima la preparazione che viene data dal professore Gaiffi. Un corso interessante. Lo consiglio.

  20. Valutato 5 su 5

    Monica – 8 Giugno 2021

    Il corso è completo e ben articolato, il docente, il prof. Gaiffi con passione e competenza permette di comprendere i contenuti in modo chiaro e fruibile. In seguito ho avuto occasione di sperimentarmi come ctp nella veste di Pedagogista Clinico® e ho potuto riconoscere nella pratica il valore di quanto avevo appreso.

  21. Valutato 5 su 5

    PATRIZIA INFANTE – 8 Giugno 2021

    Formazione eccellente come sempre nei contenuti e nella professionalità dei docenti.

  22. Valutato 5 su 5

    eugen galasso – 8 Giugno 2021

    Sono Eugen Galasso. Ho conseguito la formazione in Consulenza tecnica e peritale nel novembre 2004. La spinta data dal docente prof.Sergio Gaiffi è stata decisiva per orientare una nuova maniera di concepire la problematica specifica nella direzione di una concretezza e di un know-out concreto e realizzato. IL fatto che personalmente mi sia poi dedicato più specificatamente all’attività di pedagogista clinico , reflector, formatore in disegno onirico non toglie per nulla l’attenzione positiva che attribuisco al corso in questione, che mi ha realmente aperto”nuovi orizzonti”.

  23. Valutato 5 su 5

    GIULIANA CELANTE – 8 Giugno 2021

    Buongiorno,

    ho seguito il corso vari anni fa: molto interessante e coinvolgente.
    Un’ulteriore possibilita’ per noi Pedagogisti Clinici, da non sottovalutare, da’ ancora maggiore spessore alla nostra professione.

  24. Valutato 5 su 5

    ANNA MORETTI – 8 Giugno 2021

    Corso CTU-CTP molto interessante, docenti molto professionali che hanno approfondito questo argomento molto delicato. Durante il corso non si è limitati ad enunciare le normative, ma ad avere una sorta di consapevolezza dell’eventuale incarico.
    I docenti hanno vissuto e sperimentato ciò che insegnano, di conseguenza, è un corso ricco di potenzialità e funzionalità

  25. Valutato 5 su 5

    Liliana – 8 Giugno 2021

    Ho frequentato il corso del professor Gaiffi durante il mio mandato, in qualità di Giudice Onorario, presso il Tribunale per i Minorenni di Trieste.
    Il corso, ben strutturato sia per la parte teorica, che per quella relativa alle simulazioni, si è rivelato uno strumento prezioso e mi è stato di grande aiuto per le CTU che in quel periodo mi venivano assegnate.
    Lo consiglio a chi voglia intraprendere questo percorso.

  26. Valutato 5 su 5

    eugen galasso – 8 Giugno 2021

    Assolutamente eccezionale, questo corso, da me frequentato nel novembre 2004, che il prof.Sergio Gaiffi ha svolto in maniera straordinaria, con quella competenza che va ben oltre il mero sapere, entrando direttamente nel vivo della questione tecnico.peritale. Giustamente”sconcertante”all’inizio, è stato utilissimo anche per chi, come la mia pochezza, ha poi svolto un’attività prevalente quale pedagogista clinico, reflector e formatore in disegno onirico, Mi è capitato di fornire a richiesta qualcjhe consiglio e quanto m’aveva insegnato “Il Gaiffi”è tornato più che utile

  27. Valutato 4 su 5

    Floriana – 8 Giugno 2021

    Corso seguito molti anni fa che mi ha fornito un utile bagaglio di informazioni e strumenti. Molto competente il docente

  28. Valutato 5 su 5

    Celeste Attanasio – 8 Giugno 2021

    Il corso è stato fondamentale per la mia attività. Il prof. Gaiffi ha trasmesso informazioni utili per la professione con chiarezza e professionalità. Grazie.

  29. Valutato 5 su 5

    Elena Dacrema – 8 Giugno 2021

    Il corso CTU – CTP con il dott. Gaiffi è stato utilissimo, molto pratico e condensato in tre giorni. Dà tutte le informazioni e nozioni indispensabili per approcciarsi al ruolo dello psicologo forense. Il Dottor Gaiffi, esperto nella materia è un docente efficace e molto disponibile.

  30. Valutato 5 su 5

    Barbara – 10 Giugno 2021

    Molto interessante. Tanti gli spunti di riflessione dati

  31. Valutato 5 su 5

    Gisella Mesi – 14 Giugno 2021

    Formazione eccellente!!! L’ho fatta qlc anno fa e ricordo benissimo l’eccezionale capacità espositiva e l’alta competenza, in materia, del prof. Gaiffi. Tantissimi gli strumenti forniti per l’accesso alla funzione di CTU -CTP.

  32. Valutato 5 su 5

    Rita Calderone – 14 Luglio 2021

    Il percorso formativo CTP-CTU, di alta competenza è stato esposto con alta capacità espositiva del Prof. Gaiffi. Ho avuto l’opportunità di frequentare la formazione a Catania. Come perito di parte ho avuto l’opportunità di spendere a livello professionale la mia formazione nella difesa di una giovane adolescente. Oltre alla grande opportunità formativa è na grande opportunità lavorativa!

  33. Valutato 5 su 5

    Rita Calderone – 14 Luglio 2021

    Dimenticavo, ritengo necessario una formazione di aggiornamento per chi ha già conseguito il titolo formativo di CTP-CTU

  34. Valutato 5 su 5

    PATRIZIA MAROTTA – 24 Settembre 2021

    Pienamente soddisfatta!

  35. Valutato 5 su 5

    Gabriella Colautti – 25 Maggio 2022

    Un corso ricco di contenuti pratici, fruibili fin da subito in un semplice incarico di consulenza.
    Il prof. Gaiffi… persona eccezionale!

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Master in Mediazione Familiare

    Aggiungi al carrello

Prodotti correlati

  • Criminologia e Vittimologia

    Valutato 4.50 su 5
    Leggi tutto
  • Open Day online | Master in Mediazione Familiare

    Leggi tutto
  • Master in Mediazione Familiare

    Valutato 5.00 su 5
    Leggi tutto

Barra laterale primaria

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Nuovi Orizzonti: la rivista
    • EFT Emotion Focused Therapy: fondamenti teorici e aspetti procedurali
    • Cosa significa essere un’azienda di Qualità
    • Educare i Genitori: i benefici
    • Come diventare Psicologo CTU

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (9)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (5)

    Copyright © 2022 - Isfar -
    Web Agency