• Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui: Home / Giuridica e Mediazione / Gli effetti del conflitto genitoriale sui figli

Gli effetti del conflitto genitoriale sui figli

Valutato 5.00 su 5 su base di 4 recensioni
(4 recensioni dei clienti)

Webinar – Formazione online

 

Online, 12 novembre 2021

DESTINATARI
Mediatori Familiari, Professionisti e studenti di area sanitaria o socio-educativa

 

OBIETTIVI
La formazione ha lo scopo di analizzare il conflitto genitoriale dal punto di vista dei figli di età compresa da 0 fino a 19 anni e di perfezionare tecniche di comunicazione dei mediatori inerenti a questioni educative. Le questioni educative costituiscono un terreno di scontro sempre a portata di mano da parte dei genitori, sia da separati che da coniugati. Nel caso di un conflitto persistente anche dopo la separazione è utile per il mediatore trovare le giuste e congrue modalità per comunicare ai genitori gli effetti del conflitto sulla crescita dei figli. I partecipanti al termine della formazione potranno:

  • conoscere gli effetti del conflitto genitoriale sullo sviluppo dei figli
  • perfezionare tecniche di comunicazione su questioni educative
  • aumentare le abilità nella gestione dei conflitti

 

Quota di partecipazione: 80 euro
Quota di partecipazione per Soci A.I.Me.F: 65 euro

Svuota
COD: N/A Categorie: Corsi Online, Giuridica e Mediazione Tag: aggiornamento, Aimef, figli, Mediatore familiare, separazione
  • Descrizione
  • Organizzazione
  • Sede e Orario
  • Docente
  • Crediti e Attestato
  • Costi
  • Recensioni (4)

PROGRAMMA
La formazione, attraverso lezioni frontali ed attività di riflessione in piccolo gruppo, prevede orientamenti e approfondimenti su:

  • Definizione di conflitto genitoriale
  • Gli effetti del conflitto sui figli nella fascia di età 0-5 anni,
  • Gli effetti del conflitto sui figli nella fascia di età 5-10 anni
  • Gli effetti del conflitto sui figli nella fascia di età 11-13 anni
  • Gli effetti del conflitto sui figli nella fascia di età 14-19 anni
  • Modalità di comunicazione idonee

 

Organizzazione

  • Il Corso si svolge completamente online nelle date e gli orari indicati
  • I partecipanti hanno accesso riservato all’aula virtuale della piattaforma zoom.us
  • La formazione necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante
  • In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso e di fruizione del percorso formativo
  • In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili
  • Si informa che il webinar/meeting verrà registrato a scopo documentale e per garantire agli iscritti, nel caso eccezionale di problemi di fruizione/connessione, la visione in differita della registrazione. L’accesso al webinar/meeting da parte dell’iscritto è automaticamente espressione del proprio consenso alla registrazione

Sede e Orario

CALENDARIO
Webinar online – Piattaforma Zoom:
12 novembre 2021
La frequenza è obbligatoria

 

ORARI
14 -18

 

Docente

Dott.ssa Federica Ciccanti, Pedagogista, Pedagogista Clinico, Mediatore Relazionale, Mediatore Familiare e Sociale, Mediatore Familiare secondo la Norma Tecnica UNI 11644:2016 con il N. Reg: MF_081_Kiwa Cermet Italia – Organismo accreditato ACCREDIA Professionista qualificata A.I.Me.F. nr 1284. leggi tutto 

 

Crediti e Attestato

  • L’evento formativo è valido come aggiornamento A.I.Me.F (Codice Patrocinio  0050/2021)
  • L’evento formativo rilascia 4 CF riconosciuti. Maggiori info su www.aimef.it

Al termine degli incontri verrà rilasciato un Attestato di formazione in Gli effetti del conflitto genitoriale sui figli. Per i Soci A.I.M.e.F  l’attestato di formazione è valido per l’aggiornamento professionale (ore N. 4 di CF)

 

Costi

Quota di partecipazione non soci A.I.MeF: 80 euro
Quota di partecipazione soci A.I.M.e.F: 65 euro

 

4 recensioni per Gli effetti del conflitto genitoriale sui figli

  1. Valutato 5 su 5

    Bruna – 26 Giugno 2018

    Bongiorno
    Sono un mediatore formato dal Consiglio nazionale di giustizia in Brasile. Sarò in Italia fino al mese di agosto. Mi chiedo se potrei assistere all’aggiornamento che si terrà il 23 e 24 luglio a Firenze.
    Grazie

    • Isf@-17Y – 27 Giugno 2018

      Gentilissima Bruna, saremmo felici se decidesse di iscriversi al nostro aggiornamento. Le consigliamo di contattare la Segreteria ISFAR che sarà lieta di assisterla e rispondere a tutte le sue esigenze. Può iscriversi direttamente online o contattarci, chiamando al numero 055 6531816 o scrivendo una mail all’indirizzo info@isfar-firenze.it. La aspettiamo. I nostri cordiali saluti.

  2. Valutato 5 su 5

    Raffaella – 16 Novembre 2021

    È stato un corso molto interessante e pieno di contenuti. Ad esaltare il tutto è stata la docente che è riuscita a spiegare l’argomento in modo chiaro, semplice e coinvolgente. Complimenti

  3. Valutato 5 su 5

    Laura – 16 Novembre 2021

    Ho svolto con grande interesse il corso nel mese di novembre. La docente è stata veramente molto chiara e semplice nello spiegare una tematica molto complessa.

  4. Valutato 5 su 5

    Francesca sisinni – 16 Novembre 2021

    Salve , sono una pedagogista clinica. Ho seguito diversi corsi della dott.ssa Ciccanti. La trovo sempre molto coinvolgente e piena di contenuti . Malgrado gli orari difficili, lei riesce a tenere molto alta l’attenzione. Complimenti

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Master in Mediazione Familiare

    Valutato 5.00 su 5
    Leggi tutto

Prodotti correlati

  • ADHD – Strategie cliniche e didattiche

    Valutato 4.80 su 5
    Leggi tutto
  • Metodo Papy avanzato per la Discalculia

    Valutato 4.93 su 5
    Aggiungi al carrello
  • Progettare interventi pedagogico clinici nelle organizzazioni

    Valutato 4.75 su 5
    Leggi tutto

Barra laterale primaria

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • EFT Emotion Focused Therapy: fondamenti teorici e aspetti procedurali
    • Cosa significa essere un’azienda di Qualità
    • Educare i Genitori: i benefici
    • Come diventare Psicologo CTU
    • Teatro Poietico trasformativo©: intervista a Maria Grazia Magazzino

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (9)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (5)

    Copyright © 2022 - Isfar -
    Web Agency