PROGRAMMA
La formazione prevede orientamenti e approfondimenti su:
- L’osservazione per apprendere il mosaico che distingue la persona
- Come far ritrovare stabilità emotiva
- Come uscire dall’Universo dell’Ambiguità
- Dalla scritto-lettura alla lettura cromatica
- Passaggio dal testo cromatico al nero su bianco
- Modi per favorire la lettura: Topografia della tipografia, Facilitatori dell’inseguimento dell’occhio, Esposizioni del testo e posturalità
Emanuela –
Un contesto di apprendimento veramente significativo. Una docente chiara nell’esposizione, rispettosa dei tempi, efficace e stimolante, capace di mantenere viva l’attenzione fino alla fine.
Una proposta formativa di aggiornamento importante, sia per la professione, sia per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
agostina sozzi (proprietario verificato) –
ottimo aggiornamento, ben organizzata la lezione, competente la docente. consigliato
Anna Maria –
Ottimo aggiornamento! Nonostante sia un corso online è ben organizzato e tenuto da una docente con grandi competenze non solo professionali, ma soprattutto umane.
Laura Barreca –
Aggiornamento avvenuto a febbraio 2021. La docente è molto chiara nei contenuti, vengono ben comprese le innovazioni metodologiche e apprese le nuove modalità procedurali. Il confronto con il nuovo volume “Metodo Educromo®” (G. Pesci, 2021, Edizioni Scientifiche ISFAR) ,consente di consolidare il tutto.
micaela.travaglini (proprietario verificato) –
Ottimo aggiornamento
Elisabetta –
La docente bravissima nell’esposizione e nei chiarimenti
Elena Cagalli –
Un contesto di apprendimento veramente significativo. La docente è molto chiara nei contenuti, vengono ben comprese le innovazioni metodologiche e apprese le nuove modalità procedurali.
FRANCESCA COSENZA (proprietario verificato) –
Ottimo corso di aggiornamento. La docente ha comunicato con chiarezza un ampio panorama di strumenti a supporto del metodo specifico. Ha, inoltre, reso piacevole il pomeriggio creando un disteso clima di apprendimento.
Marinella (proprietario verificato) –
E’ un aggiornamento che presenta rinnovate metodologie di intervento del metodo Educromo. Proposto in modalità on-line, si segue con interesse per tutto il tempo grazie alla capacità organizzativa, alla competenza, alla chiarezza espositiva e alla disponibilità della docente. Vivamente consigliato a coloro che si sono formati in Pedagogia clinica qualche anno fa.
Silvia –
Ottimo corso di aggiornamento, chiara l’ esposizione, utile per rispolverare una formazione di qualche anno fa.
Paola Radice (proprietario verificato) –
Nonostante le limitazioni imposte dalla modalità on line, il corso è stato efficace ed efficiente. L’ interazione con la docente e con i colleghi corsisti molto produttiva. Consiglio a tutti i pedagogisti clinici e a tutti gli insegnanti di ripercorrere le potenzialità del metodo attraverso questo corso.
Donatella –
Ho seguito con interesse e piacere il corso condotto dalla dott.ssa Pascucci sulle metodologie di intervento del metodo Educromo. È stata molto utile, a mio avviso, la presentazione iniziale di ognuno di noi, 40 partecipanti, che ci ha dato modo di conoscerci e soprattutto di condividere i nostri percorsi esperienziali facilitando anche l’interazione tra di noi. Anche gli aggiornamenti e le proposte relativi al metodo stesso sono stati particolarmente interessanti e produttivi per la nostra attività di pedagogisti clinici.
Luisa –
Corso ben organizzato e docente capace. Buona occasione di aggiornamento e di confronto con colleghi. Consigliato.
Rosalia Venuto –
Il corso, come tutti quelli da me seguiti, è vincente, efficace, stimolante. Interessanti le proposte relative alle innovazioni metodologiche e procedurali. La dr.ssa Pascucci ha stimolato il nostro interesse con la sua competenza e professionalità. Grazie dell’opportunità.
Elena Mascini (proprietario verificato) –
Consiglio vivamente il corso di formazione Educromo tenuto dalla Dott.ssa Pascucci che è riuscita, grazie alla sua chiarezza espositiva e alla sua professionalità, a mantenere vivo l’interesse verso le argomentazioni trattate, corredando il tutto con numerosi interventi pratici relativi alle tecniche analizzate.
Corso valido. Consigliato!
Valentina Baldoni –
Molto interessante, soprattutto le proposte metodologiche che saranno molto utili nel mio lavoro!
Ivana Maggio –
La Dottoressa Pascucci ha mostrato la sua professionalità, è riuscita a coinvolgere tutti per tutta la durata del corso, ha risposto a tutte le domande in modo esauriente e proponendo esemplificazioni. Alla teoria del Metodo Educromo ha associato esempi pratici, richiamando alla complementarietà delle varie tecniche. Ottimo corso. Consigliato al cento per cento.
Rosa Fiasco –
È un corso molto interessante, sia nelle basi teoriche che soprattutto per i molti spunti pratici suggeriti. Ottimo!
Maria –
Percorso interessante e utile ai fini dell’aggiornamento.
Beatrice –
Ottima opportunità di aggiornamento. Docente molto preparata. Consiglio la formazione.