• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui:Home / Pedagogia Clinica / La Progettazione in Pedagogia Clinica
La progettazione in Pedagogia Clinica

La Progettazione in Pedagogia Clinica

Valutato 4.25 su 5 su base di 4 recensioni
(4 recensioni dei clienti)

Formazione ANPEC a Frequenza Gratuita

 

In fase di riprogrammazione

 

DESTINATARI
Soci ANPEC (in regola con le quote sociali). Le domande verranno accolte in ordine di arrivo e le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di massimo 22 partecipanti

 

OBIETTIVI
La formazione vuole arricchire il bagaglio di conoscenze e raffinare le abilità necessarie per costruire e realizzare efficacemente progetti rivolti a scuole, aziende sanitarie, enti pubblici e privati, cooperative ecc. In particolare attraverso il corso i partecipanti potranno:

• Acquisire conoscenze e competenze di progettazione
• Apprendere strategie per la promozione professionale
• Saper essere efficaci nella coordinazione e implementazione progettuale
• Saper svolgere un ruolo attivo e imprenditoriale come Pedagogista Clinico®

 

Quota di iscrizione:  70 euro
La frequenza è gratuita 

Svuota
COD: 768 Categoria: Pedagogia Clinica
  • Descrizione
  • Sedi e Date
  • Docente
  • Crediti e Attestato
  • Costi
  • Recensioni (4)

PROGRAMMA
La formazione consente di indirizzare le proprie competenze professionali di Pedagogista Clinico® nel peculiare ruolo di promotore di progetti. In particolare nella formazione verranno approfondite le seguenti tematiche:

  • Caratteristiche e “regole” della progettazione sociale
  • Il Pedagogista Clinico® e i Progetti
  • Gli attori: professionista, committenza, utenza
  • Osservazione del contesto, Analisi della domanda e dei bisogni
  • Come costruire un progetto: idea, pianificazione, realizzazione e valutazione
  • La valutazione dei progetti: verifiche di esito e di processo
  • Progettazione e imprevedibilità: gestire gli imprevisti e “aggiustare il tiro”
  • Finanziamenti o gratuità: come e quando ottenere sovvenzioni
  • Marketing professionale: a chi e come “vendere” il proprio progetto
  • Esercitazioni, discussioni e supervisioni di gruppo

Sedi e Date

CALENDARIO
Il corso è in fase di riprogrammazione

 

ORARI
Il corso è in fase di riprogrammazione

 

SEDE
Il corso è in fase di riprogrammazione

 

NOTE
La partenza del corso sarà confermata agli iscritti al raggiungimento del numero minimo di partecipanti circa cinque giorni prima dell’inizio dell’evento. In caso di non attivazione del percorso formativo, l’ISFAR rimborserà le quote eventualmente versate, ma non rimborserà eventuali prenotazioni alberghiere o di trasporti effettuate dall’iscritto prima della conferma del corso. In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili.
L’ISFAR, per necessità organizzative o in casi di estrema necessità e per eventi imprevisti, ha diritto di modificare data, sede e/o orari degli incontri: a causa dell’eccezionalità, tali modifiche non prevedono alcun tipo di rimborso (a titolo di esempio, esplicativo e non restrittivo, si indicano quali “casi di estrema necessità ed eventi imprevisti”, gravi motivi di salute legati al docente, particolari eventi atmosferici ecc.)

Docente

Dott. Carlo Matteo Callegaro, Pedagogista Clinico®, Mediatore Familiare, gestisce e coordina la Cooperativa Pedagogika  leggi tutto 

Crediti e Attestato

  • Crediti ANPEC: 10 per Pedagogisti Clinici

Al termine degli incontri verrà rilasciato l’Attestato di Formazione in La Progettazione in Pedagogia Clinica

 

Costi

Quota di iscrizione: 70 euro
La frequenza è gratuita

4 recensioni per La Progettazione in Pedagogia Clinica

  1. Valutato 5 su 5

    Federica Pasqual – 20 Febbraio 2018

    Lezioni chiare, accattivanti e dirette all’obiettivo. Informazioni e indicazioni spendibili nella professione.

  2. Valutato 4 su 5

    Suardi Luca – 21 Febbraio 2018

    Corso interessante e che apre molti stimoli in merito alla possibilità di progettazione del pedagogista clinico, oltre che riflessioni utili in merito al marketing. Utile.

  3. Valutato 4 su 5

    Alessandra Volpato – 21 Febbraio 2018

    Contenuti resi chiari e facilmente usufruibili, modalità partecipative in dinamica, sempre in ottica pedagogico clinica.

  4. Valutato 4 su 5

    Sara – 26 Febbraio 2018

    Il corso di aggiornamento “La Progettazione in Pedagogia Clinica” è stato utile e interessante in quanto ha dedicato spazio a spunti e riflessioni sulla nostra professione. Inoltre una parte è stata dedicata ad un lavoro in piccoli gruppi per esercitarsi con le nozioni appena apprese.
    Infine la documentazione lasciata durante il corso sarà sicuramente utile nel momento in cui si va a stilare un progetto e a presentarlo ad un ente. Corso utile e stimolante.

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Bongeste e Prismograph

    Prismograph® e BonGeste: continuità e innovazione

    Leggi tutto
  • Metodo Educromo®- Teoria e pratica per dominare le difficoltà di lettura

    Leggi tutto
  • Open day online Pedagogia Clinica

    Open Day online | Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica

    Leggi tutto

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • La nascita del Teatro Poietico Trasformativo©
    • Il The Grief Maze Game e la relazione terapeutica nel lutto infantile: un “caso”
    • Il negoziato sul merito nella Mediazione Familiare
    • ECM Psicologi: obbligo o verità?
    • Emotion Focused Therapy e Emotionally Focused Therapy

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (11)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency