• Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui: Home / Pedagogia Clinica / Specializzazione in Reflecting®
Specializzazione in Reflecting

Specializzazione in Reflecting®

Valutato 5.00 su 5 su base di 3 recensioni
(3 recensioni dei clienti)

Firenze, dall’11 febbraio 2022

 

DESTINATARI
A seguito dell’intesa formalizzata tra l’ANPEC e la SIR (Reg. in data 18 aprile 2019), sono destinatari esclusivi della Specializzazione in Reflecting® i soci ANPEC in regola con le quote sociali. Le domande di iscrizione verranno accolte in ordine di arrivo e le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di massimo 22 partecipanti

 

OBIETTIVI
La Specializzazione si pone come obiettivo di rendere capace il Pedagogista Clinico® di aiutare la persona ad utilizzare  le proprie risorse personali, scegliere i propri pensieri e farne idee-forza, accrescere e organizzare con intensità e utilità l’azione del proprio volere, superare difficoltà e vincere ostacoli. Per ottenere questo successo la formazione richiede al Pedagogista Clinico® di:

  • Prepararsi a originare i mediatori di comunicazione
  • Acquisire abilità nell’uso dei linguaggi della semiologia corporea
  • Saper veicolare i silenzi, la tonematica, i paralinguismi e la fonetica impressiva
  • Assumere abilità nell’assistere al «travaglio» e intessere conseguenti nuovi sensi per diverse opportunità di riflessione

 

Quota di iscrizione: 150 euro
Quota di partecipazione: 550 euro

Esaurito

COD: 768-1 Categoria: Pedagogia Clinica
  • Descrizione
  • Sede e date
  • Docenti
  • Crediti e Attestato
  • Costi
  • Recensioni (3)

PROGRAMMA

Le conoscenze assunte durante formazione curriculare per Pedagogista Clinico® consentono di eludere i principi epistemologici e scientifici del Reflecting® per lasciare spazio ad esperienze che consentano la realizzazione concreta di performance particolarmente valide da rendere il Pedagogista Clinico® attore protagonista. Facoltà che caratterizzano le competenze generative tratte da:

• L’utilizzo dei linguaggi performativi (confrontarsi, sostenere un dialogo continuo, a tratti armonico, a tratti conflittuale)
• I linguaggi della voce: gesto, movimento nello spazio con caratteristiche ritmiche ed intonative connesse
• Abitare il silenzio e da stimoli muti
• La lingua dello sguardo
• Filtrare attraverso un processo percettivo astrattivo una visione cinematica della realtà
• Metodologia figurale e analisi della forma e dei simboli
• L’interazione cinesica e prossemica
• Le Polarizzazioni Dinamiche silenziose
• Ricognizioni sugli andamenti melodici, prosodici, timbrici e temporali, e sugli effetti delle modulazioni affettive
• Generare e riconoscere gli effetti stimolatori
• Dalle modulazioni tonematiche, paralinguistiche e fonetica impressiva
• Abilità nel condurre ai fini stimolatori
• Dinamismo e orientamento: punto cosmicogonico, cerchi, spirali, intrecci, tratti curvilinei, festoni e ghirlande, arcate. Connotazioni verbali associate alle polarità
• Veste sonora delle parole (significato e funzione della parola e abilità morfosintassiche).
• Modulazione tonematica, stimolati dalla paralinguistica
• Metodi ausiliari: Dinamismi figurativi e Tales of Sand®
• Verifica finale

Sede e date

CALENDARIO
Il corso si svolge durante due fine settimana intensivi (venerdì, sabato e domenica): 11-12-13 febbraio 2022 e 18-19-20 marzo 2022

 

ORARI
Venerdì 10:30-13 / 14-18
Sabato 9-13 / 14-18
Domenica 9-13 /14-17

 

SEDE
Firenze: ISFAR Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca – Palazzo Giraldi, Via del Moro, 28 nero (a 100 mt. dalla stazione ferroviaria di S.M. Novella)

 

NOTE
La partenza del corso sarà confermata agli iscritti al raggiungimento del numero minimo di partecipanti circa cinque giorni prima dell’inizio dell’evento. In caso di non attivazione del percorso formativo, l’ISFAR rimborserà le quote eventualmente versate, ma non rimborserà eventuali prenotazioni alberghiere o di trasporti effettuate dall’iscritto prima della conferma del corso. In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili.
L’ISFAR, per necessità organizzative o in casi di estrema necessità e per eventi imprevisti, ha diritto di modificare data, sede e/o orari degli incontri: a causa dell’eccezionalità, tali modifiche non prevedono alcun tipo di rimborso (a titolo di esempio, esplicativo e non restrittivo, si indicano quali “casi di estrema necessità ed eventi imprevisti”, gravi motivi di salute legati al docente, particolari eventi atmosferici ecc.). Per gli incontri in aula verrà rispettato il protocollo anti COVID-19 per la totale sicurezza del personale docente e degli allievi. In ragione dell’emergenza sanitaria Covid alcune lezioni in aula possono essere tradotte in lezioni online.

Docenti

Prof. Dott. Guido Pesci, Pedagogista Clinico®, Presidente ANPEC-Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici  (leggi tutto)
Dott.ssa Marta Mani, Pedagogista Clinico®, membro del Comitato Scientifico della rivista Pedagogia Clinica – Pedagogista Clinico® (leggi tutto)

Crediti e Attestato

  • Crediti ANPEC: 20 per Pedagogisti Clinici

Al termine del corso verrà rilasciato l’Attestato di Specializzazione in Reflecting®. In base all’intesa ANPEC-SIR la formazione consente di avvalersi del titolo di Specializzato in Reflecting® solo se anticipato dal titolo professionale di Pedagogista Clinico®: “Pedagogista Clinico® Specializzato (o con Specializzazione) in Reflecting®.
La decadenza dei requisiti necessari a svolgere la professione di Pedagogista Clinico® determina l’impossibilità di usufruire della titolarità di Specializzazione in Reflecting®

Costi

Quota di iscrizione: 150 euro
Quota di partecipazione: 550 euro

3 recensioni per Specializzazione in Reflecting®

  1. Valutato 5 su 5

    Monica – 21 Marzo 2022

    La specializzazione offre l’opportunità di riflettere sulle messaggerie che offriamo e che l’altro ci offre nei preziosi momenti di incontro della nostra professione di Pedagogista Clinico®. Le sei giornate passate insieme garantiscono, grazie al gruppo e alla preziosità dei colleghi, l’effetto moltiplicatore delle sollecitazioni in attenzione all’altro.

  2. Valutato 5 su 5

    roberto.ermanni – 22 Marzo 2022

    Una vera opportunita a riforzo della professionalità e delle capacità che ogni Pedagogista Clinico® può offrire.

  3. Valutato 5 su 5

    Luca Fabbri – 22 Marzo 2022

    Momenti importanti. Stimolazioni profonde. Opportunità continue di riflessione su se stessi. Occasioni a supporto di ulteriori facilitatori per stare in relazione con l’altro, in accoglienza, in apertura all’incontro con la persona. Giornate intensamente ricche per entrare ancor più dentro la Pedagogia Clinica e la professione di Pedagogista Clinico®.

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Pedagogia Clinica – Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica

    Valutato 4.76 su 5
    Scegli
  • metodo touchball

    Palle Vibrocromatiche Touch Ball® | Kit strumento + libro

    Leggi tutto

Prodotti correlati

  • Open Day online | Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica

    Leggi tutto
  • Bongeste e Prismograph

    Prismograph® e BonGeste: continuità e innovazione

    Valutato 5.00 su 5
    Aggiungi al carrello
  • Progettare interventi pedagogico clinici nelle organizzazioni

    Valutato 4.75 su 5
    Leggi tutto

Barra laterale primaria

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • EFT Emotion Focused Therapy: fondamenti teorici e aspetti procedurali
    • Cosa significa essere un’azienda di Qualità
    • Educare i Genitori: i benefici
    • Come diventare Psicologo CTU
    • Teatro Poietico trasformativo©: intervista a Maria Grazia Magazzino

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (9)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (5)

    Copyright © 2022 - Isfar -
    Web Agency