• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui:Home / Psicomotricità Funzionale / Il metodo Orlic adattato alla Psicomotricità Funzionale

Il metodo Orlic adattato alla Psicomotricità Funzionale

Corso online – Formazione A Distanza

 

DESTINATARI
Soci ASPIF (in regola con le quote sociali)

 

OBIETTIVI
La formazione è incentrata sulla rivisitazione e il riadattamento del Metodo di Educazione Gestuale Orlic secondo l’ottica psicomotorio funzionale e si pone come obiettivi di permettere ai partecipanti di:

  • Conoscere l’articolazione originaria del Metodo Orlic
  • Apprendere come il Metodo può essere integrato e adattato alla Psicomotricità Funzionale
  • Saper utilizzare il Metodo di Educazione Gestuale all’interno di un percorso psicomotorio funzionale

 

Quota di partecipazione:  100 euro

 

30 disponibili

Categorie: Corsi Online, Psicomotricità Funzionale Tag: aggiornamento professionale, ASPIF, formazione, Metodo Orlic, Orlic, Psicomotricita' funzionale, Scuola Jean Le Boulch, soci ASPIF
  • Descrizione
  • Organizzazione
  • Docenti
  • Crediti e attestato
  • Costi
  • Recensioni (0)

PROGRAMMA
Il Metodo di Educazione Gestuale messo a punto da Marie Louise Orlic, pensato per tutte le persone inibite, impacciate e ostacolate, al fine di conquistare una maggiore capacità organizzativa e una diversa apertura agli altri, è in questa sede costituito da una serie di attività ed esperienze adatte a favorire un processo organizzativo-motorio sempre più complesso, proposto a misura delle potenzialità e abilità della persona.
Il Metodo Orlic, in questa occasione integrato e adattato all’interno dei principi della Psicomotricità Funzionale, è impostato in tre momenti:

  • la presa di coscienza di sé
  • la strutturazione e l’integrazione di sé
  • l’espressione di sé e l’integrazione sociale

Organizzazione

  • Il Corso si svolge completamente online
  • I partecipanti hanno accesso riservato alla piattaforma open.edu, nella quale seguono le varie unità didattiche delle lezioni (video, dispense, slides) e svolgono le esercitazioni-verifiche secondo i propri ritmi e disponibilità temporali. La formazione non necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante
  • In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso al portale FAD e di fruizione del percorso formativo.
  •  In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili

Docenti

Prof.ssa Letizia Bulli, Psicomotricista Funzionale, Presidente ASPIF
Prof.ssa Paola Ricci, Psicomotricista Funzionale, Vice-Presidente ASPIF

Crediti e attestato

Crediti ASPIF: 10 per Psicomotricisti Funzionali

Al termine del corso, con il superamento della verifica finale, sarà possibile scaricare autonomamente l’Attestato di Formazione in Il Metodo Orlic adattato alla Psicomotricità Funzionale

 

Costi

Quota di partecipazione: 100 euro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il metodo Orlic adattato alla Psicomotricità Funzionale” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • La Psicomotricità Funzionale Garanzia di successo sui DSA

    Aggiungi al carrello
  • Psicomotricista Funzionale – Scuola Jean Le Boulch®

    Valutato 4.95 su 5
    Scegli

Prodotti correlati

  • Metodo Papy avanzato per la Discalculia

    Valutato 5.00 su 5
    Aggiungi al carrello
  • Il Tales of Sand

    Il Tales of Sand® in Pedagogia Clinica

    Valutato 5.00 su 5
    Aggiungi al carrello
  • Open Day online | Scuola Jean Le Boulch® per Psicomotricisti Funzionali

    Leggi tutto

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Cos’è l’Emotion Focused Therapy (EFT)
    • Il sistema ECM e i corsi ISFAR riconosciuti
    • Fantasia, Fantasma e Fantasmagoria: a proposito dei Metodi immaginativo-fantasmatici
    • INTERART® il benessere attraverso le arti
    • Jean Le Boulch: un ritratto

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (10)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (7)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più