• Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui: Home / Psicomotricità Funzionale / Professione Psicomotricista Funzionale | Congresso
Congresso 2 ottobre

Professione Psicomotricista Funzionale | Congresso

In diretta dal Palazzo Giraldi di Firenze

Presidente: Prof.ssa Letizia Bulli

 

Live streaming, 2 Ottobre 2021

         

 

CONGRESSO
A più di vent’anni dalla nascita della Psicomotricità Funzionale®, voluta dall’emerito studioso francese Prof. Jean Le Boulch, padre della disciplina, un grande congresso nazionale celebra la figura professionale dello Psicomotricista Funzionale®.

ASPIF – Associazione Nazionale Psicomotricisti Funzionali in collaborazione con ISFAR – unico ente autorizzato alla formazione degli Psicomotricisti Funzionali – annunciano una giornata di lavori online sulle esperienze, sui contributi e sulla pratica professionale e dello Psicomotricista Funzionale.

In diretta streaming dal Palazzo Giraldi di Firenze l’evento del 2 ottobre apre a tutti, addetti ai lavori e non, la possibilità di assistere e partecipare ad un’interessante giornata di alto valore formativo e scientifico.

Con la partecipazione del Prof. Dott. Guido Pesci, Co-fondatore della Scuola Jean Le Boulch®, della Presidente ASPIF Letizia Bulli, della vicepresidente ASPIF Paola Ricci e il contributo di 14 relatori, il Congresso vede 3 sessioni di lavori che pongono al centro lo Psicomotricista Funzionale in relazione a differenti destinatari della propria pratica professionale. Negli interventi saranno esposti teoria, metodo ed esperienze di una figura dalla riconosciuta efficacia umana e professionale.

 

PROGRAMMA
Scarica il cronoprogramma della giornata in formato PDF o consulta la sezione “DESCRIZIONE” della presente scheda

 

QUOTE DI ISCRIZIONE

Intera: 50 euro
Ridotta: 20 euro* – tariffa riservata agli allievi in formazione della Scuola Jean Le Boulch® per Psicomotricisti Funzionali

 

DEADLINE ISCRIZIONI: Le iscrizioni saranno possibili entro e non oltre il 29/09/2021 compreso.

 

Svuota
COD: N/A Categoria: Psicomotricità Funzionale Tag: Congresso; Psicomotricista Funzionale; Psicomotricità Funzionale, Convegno
  • Descrizione
  • Organizzazione
  • Relatori
  • Crediti e attestato
  • Costi
  • Recensioni (0)

PROGRAMMA 

 

8:00-9:00 Accesso alla piattaforma zoom.us e registrazione dei partecipanti

 

9:00-9:30   PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO

Interventi introduttivi

  • Letizia Bulli, Presidente ASPIF – Associazione Psicomotricisti Funzionali
  • Guido Pesci, Co-fondatore Scuola Jean Le Boulch® ISFAR

9:30    Relazioni Magistrali

  • Il valore della sensorialità nello sviluppo della persona – Letizia Bulli, Presidente ASPIF
  • Psicomotricità Funzionale metodologia universale: uomo ed ecosistema – Paola Ricci, Vicepresidente ASPIF

Discussione con il pubblico

 

10:30   1a SESSIONE – LO PSICOMOTRICISTA FUNZIONALE® CON IL BAMBINO E L’ADOLESCENTE

Chairman: Lapo Zoccolini, Docente Formazione in Psicomotricità Funzionale Scuola Jean Le Boulch® ISFAR

  •  Lo Psicomotricista Funzionale con il bambino e l’adolescente – Lapo Zoccolini (Firenze)
  • A piccoli passi – Serena Suman (Vercelli)
  • “Io faccio la mamma di Lara”: dalla Patologia alla Persona nella Psicomotricità Funzionale – Maria Natascia Ciullo (Lecce)
  • Il sostegno alla Funzione Energetico-Affettiva come crescita e sviluppo – Serena Caroppo (Taranto)

Discussione con il pubblico

 

12:45-14:00 Pausa pranzo

 

14:00  2a SESSIONE – LO PSICOMOTRICISTA FUNZIONALE® CON L’ADULTO E L’ANZIANO

Chairman: Sara Solinas, Docente della Formazione in Psicomotricità Funzionale Scuola Jean Le Boulch® ISFAR

  • Lo Psicomotricista Funzionale con l’adulto e l’anziano – Sara Solinas (Firenze)
  • Persona, Corpo e Relazione: movimenti educativi oltre la disabilità – Francesca Cartellà (Reggio Calabria)
  • La Psicomotricità Funzionale per Ri-Cominciare a credere in sé stessi – Michele Clazzer (Latina)
  • Casa di cura psichiatrica: il contribuito della Psicomotricità Funzionale – Laura Piccardi (Torino)

Discussione con il pubblico

 

15:45-16:15 Break

 

16:15   3a SESSIONE – GRUPPI DI PSICOMOTRICITÀ FUNZIONALE®

Chairman: Rubens Ragni, Docente della Formazione in Psicomotricità Funzionale Scuola Jean Le Boulch® ISFAR

  • Gruppi di Psicomotricità Funzionale – Rubens Ragni (Perugia)
  • La Psicomotricità Funzionale: corpo e mente che lavorano insieme – Giulia Terzani (Firenze)
  • Giocando il Corpo – Natalia Maria Carmela Cogliandro (Reggio Calabria)
  • Psicomotricità Funzionale nella scuola: protocolli d’intesa e percorsi educativi – Francesca Marino (Siracusa) e Carla Patti (Catania)

Discussione con il pubblico

 

18:00 | Chiusura dei lavori

 

Scarica il programma in PDF

Organizzazione

  • Il Congresso si svolge completamente online il giorno 2 ottobre 2021 dalle 8.00 alle 18.00 (Scarica il programma in PDF)
  • I partecipanti hanno accesso riservato all’aula virtuale della piattaforma zoom.us
  • L’evento necessita di una presenza contemporanea di relatori e pubblico
  • In seguito al ricevimento della quota di iscrizione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso all’evento
  •  In caso di rinuncia del partecipante le quote già versate non sono rimborsabili
  • Si informa che l’evento verrà registrato a scopo documentale e per la creazione di futuri materiali didattici. Alcune clip del congresso potranno essere utilizzate a scopo documentaristico e pubblicitario su vari media
  • L’accesso all’evento da parte dell’iscritto è automaticamente espressione del proprio consenso alla registrazione e diffusione del materiale audio e video. Il partecipante rinuncia a qualsiasi diritto economico di immagine derivante dalla messa in onda

Relatori

Interverranno (in ordine di apparizione): Letizia Bulli, Guido Pesci, Paola Ricci, Lapo Zoccolini, Serena Suman, Maria Natascia Ciullo, Serena Caroppo, Sara Solinas, Francesca Cartellà, Michele Clazzer, Laura Piccardi, Rubens Ragni, Giulia Terzani, Natalia Maria Carmela Cogliandro, Francesca Marino, Carla Patti.

Crediti e attestato

  • Crediti ASPIF: 20 per Psicomotricisti Funzionali in regola con le quote sociali

Al termine del Congresso, entro 60 giorni dall’evento, sarà inviato via mail un Attestato di Partecipazione al Congresso Professione Psicomotricista Funzionale 

 

Costi

QUOTE DI ISCRIZIONE

Intera: 50 euro
Ridotta: 20 euro – tariffa riservata agli allievi in formazione della Scuola Jean Le Boulch® per Psicomotricisti Funzionali

Le iscrizioni saranno possibili entro e non oltre il 29/09/2021 compreso.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Professione Psicomotricista Funzionale | Congresso” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Psicomotricista Funzionale – Scuola Jean Le Boulch®

    Valutato 4.95 su 5
    Scegli

Prodotti correlati

  • Psicomotricità Funzionale – Garanzia di successo nei DSA

    Leggi tutto
  • In offerta!

    Il metodo Orlic adattato alla Psicomotricità Funzionale

    Aggiungi al carrello
  • Identità sensoriale: la sensorialità in Psicomotricità Funzionale  

    Valutato 5.00 su 5
    Leggi tutto

Barra laterale primaria

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Nuovi Orizzonti: la rivista
    • EFT Emotion Focused Therapy: fondamenti teorici e aspetti procedurali
    • Cosa significa essere un’azienda di Qualità
    • Educare i Genitori: i benefici
    • Come diventare Psicologo CTU

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (9)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (5)

    Copyright © 2022 - Isfar -
    Web Agency