PROGRAMMA
- Introduzione: Conoscere e rispettare le linee di sviluppo dell’individuo
- Il criterio educativo: Costruire la capacità di apprendere, l’importanza dell’ aggiustamento attivo
- L’apprendimento corporeo: Il valore del corpo nello sviluppo degli apprendimenti
- Analisi funzionale dei prerequisiti: Analisi dei prerequisiti; L’apporto scientifico dei quadri di Jean Le Boulch
- Analisi dei processi di apprendimento nelle elaborazioni delle materie curriculari: Analisi dei processi coinvolti nell’ apprendimento della scrittura (nel segno grafico; nel segno grafico organizzato; nell’elaborazione della scrittura; nella copiatura; nella dettatura; nella ideazione; nella produzione grammaticale); Analisi dei processi coinvolti nella lettura; Analisi dei processi coinvolti nella matematica
- La correzione degli automatismi disfunzionali: Il raggiungimento dell’automatizzazione negli apprendimenti scolastici; Analisi psicomotoria funzionale degli automatismi motori e attentivi
- L’intervento psicomotorio funzionale: Progettazione dell’intervento di aiuto psicomotorio funzionale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.