PROGRAMMA
La formazione si propone di promuovere in acqua, elemento originario della vita, vissuti elaborativi personali e nuove modalità relazionali. Un’utile acquisizione di abilità pratiche per rispondere alle esigenze di soggetti in sviluppo o in difficoltà. Il corso prevede:
-Brevi cenni storici sulla Psicomotricità e, in particolare, sulla Psicomotricità in acqua
-Lavoro pratico fuori dall’acqua per un’elaborazione delle informazioni sensopercettive tonico-muscolari
-Conoscenza dell’elemento acqua e aggiustamento libero
-Conoscenza dello spazio acqueo
-Interazione corporea
-Lavoro pratico ed elaborazione dell’esperienza in riferimento a soggetti con particolari necessità
-Percezione dello spazio
-Esperienze dinamico-respiratorie
-Controllo tonico
-Assunzioni conoscitive dello schema corporeo
-Versatilità di equilibri
-Armonizzazione con l’ambiente acqueo
-Percorso personale di esperienza percettiva
-Esperienze di prese e contatti funzionali per percorso di aiuto a soggetti con particolari necessità
-Esercitazioni e simulate
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.