• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui:Home / Scuola Clinica ed Educazione / Bisogni educativi speciali: strategie per l’inclusione

Bisogni educativi speciali: strategie per l’inclusione

Valutato 5.00 su 5 su base di 8 recensioni
(8 recensioni dei clienti)

Corso On Demand

 

DESTINATARI
Insegnanti, Educatori, Pedagogisti Clinici, Psicologi e Psicomotricisti Funzionali

 

OBIETTIVI
La formazione, pratica e attiva, mira ad approfondire la tematica dei BES in relazione alla definizione dei termini e all’utilizzo di strategie e strumenti per l’osservazione e l’individuazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali e di metodologie di intervento didattico-pedagogiche In particolare i partecipanti al termine del corso sapranno:

• Conoscere la normativa di riferimento
• Condurre una osservazione delle difficoltà e delle risorse
• Predisporre un Piano Didattico Personalizzato
• Adottare strategie didattiche e pedagogiche per l’inclusione
• Acquisire capacità di lavoro in rete con Enti territoriali, Specialisti esterni e Famiglie

Quota di partecipazione: 280 euro

 

ATTENZIONE: il corso non è inserito nell’offerta formativa 2019-2020. È possibile tuttavia contattare la Segreteria e programmare la formazione su richiesta, nel caso si raggiungesse il numero utile all’attivazione. Se interessati contattare dunque la Segreteria ISFAR all’indirizzo email info@isfar-firenze.it o 0556531816

 

 

14 disponibili

Categoria: Scuola Clinica ed Educazione
  • Descrizione
  • Calendario
  • Docenti
  • Accreditamenti
  • Attestato
  • Costi
  • Recensioni (8)

PROGRAMMA

  • I Bisogni Educativi Speciali (BES): Normativa; Ruolo del- la scuola; Il coinvolgimento degli insegnanti curricolari e l’individuazione delle risorse interne ed esterne
  • L’osservazione sistematica
  • Aspetti emozionali e comunicazionali implicati
  • Strategie per l’inclusione degli studenti con BES: Didattica inclusiva; Personalizzazione ed individualizzazio- ne; Il Piano Didattico Personalizzato (PDP)
  • Metodologie didattiche: apprendimento cooperativo, didattica metacognitiva, apprendimento significativo; Mappe concettuali e mappe mentali; Strumenti compensativi e misure dispensative; Utilizzo e funzione delle tecnologie compensative
  • Il lavoro in rete con altre scuole, con gli enti territoriali, con gli specialisti esterni e le famiglie
  • Strutturazione, funzionamento e strategie di intervento del Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI)
  • Dal PDP al PAI (Piano Annuale per l’Inclusività): progetti per l’inclusione e il ruolo degli specialisti esterni

Calendario

Il percorso formativo si articola in un week-end (sabato e domenica)
La frequenza è obbligatoria

ATTENZIONE: il corso non è inserito nell’offerta formativa 2018-2019. È possibile tuttavia contattare la Segreteria e programmare la formazione su richiesta, nel caso si raggiungesse il numero utile all’attivazione. Se interessati contattare dunque la Segreteria ISFAR all’indirizzo email info@isfar-firenze.it o 0556531816

Docenti

Dott.ssa Annapaola Capuano, Pedagogista Clinico, Insegnante, co-autrice del libro “BES e DSA: La scuola di qualità per tutti”, lavora presso Centro Pedagogico Clinico Thymòs

Dott. ssa Franca Storace, Pedagogista Clinico, Insegnante, co-autrice del libro “BES e DSA: La scuola di qualità per tutti”, lavora presso Centro Pedagogico Clinico Thymòs

Accreditamenti

Crediti di aggiornamento ANPEC: 5 Crediti di aggiornamento ASPIF: 5 Crediti di aggiornamento SINPE: 5

 

Attestato

Al termine degli incontri verrà rilasciato un Attestato di Formazione in “BES: Strategie per l’Inclusione”

Costi

Quota di partecipazione: Euro 280,00

8 recensioni per Bisogni educativi speciali: strategie per l’inclusione

  1. Valutato 5 su 5

    Serena – 26 Settembre 2017

    Corso utilissimo, docenti preparati!
    Lo consiglio a tutti i miei colleghi docenti!

  2. Valutato 5 su 5

    Stefania – 5 Ottobre 2017

    Una formazione splendida ed emozionante. Ho avuto la possibilità di approfondire e precisare diversi aspetti sulla tematica BES. Due giornate ricche e non pesanti. La vicinanza della sede ha contribuito a renderla ottima.

  3. Valutato 5 su 5

    Pascucci Loretta – 5 Ottobre 2017

    Il corso è stato utile perché oltre ai riferimenti teorici e legislativi ha fornito strumenti di lavoro. Il materiale corposo e prezioso. Le docenti molto professionali, chiare e anche simpatiche.

  4. Valutato 5 su 5

    Chiara Miccadei – 7 Ottobre 2017

    Avevo desiderato e richiesto questa formazione con le Dott.sse Storace e Capuano perché immaginavo potesse essere di grande aiuto a me e alle altre colleghe abruzzesi
    Le aspettative non sono state deluse anzi, alta professionalità delle formatrici e chiarezza degli argomenti: connubio perfetto.
    Ho già consigliato questa formazione al Dirigente dell’I.C. del mio paese
    Secondo me è una formazione imprescindibile per le insegnanti

  5. Valutato 5 su 5

    Luigia Tramutola – 8 Ottobre 2017

    Due giornate intense e ricche di contenuti! Molto preparate le docenti, capaci di tener viva la nostra attenzione, esponendo con chiarezza gli argomenti trattati , ma soprattutto ci hanno fornito tanto materiale utile su cui lavorare!

  6. Valutato 5 su 5

    Marinella – 17 Ottobre 2017

    Ringrazio di cuore l’ISFAR per la proposta di offerta formativa di altissima qualità.
    Un ringraziamento speciale giunga alle Straordinarie e competenti Formatrici, dott.ssa Storace e dott.ssa Capuano.

  7. Valutato 5 su 5

    PALMIRA MASI (proprietario verificato) – 18 Ottobre 2017

    Un’ottima formazione,un incontro ricco di contenuti e stimolante che ha sapientemente unito teoria e prassi.
    Grazie a Paola e Francesca

  8. Valutato 5 su 5

    Anna – 23 Ottobre 2017

    Le formatrici, dott.sse Capuano e Storace, hanno garantito , con competenza e professionalità’, una dettagliata ed approfondita conoscenza della tematica dei Bisogni Educativi Speciali e delle necessarie e fondamentali Strategie per l’Inclusione.

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica

    Pedagogia Clinica – Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica

    Valutato 4.76 su 5
    Scegli

Prodotti correlati

  • ADHD – Strategie cliniche e didattiche

    Valutato 4.76 su 5
    Scegli
  • Gifted Children: educare ai talenti

    Leggi tutto
  • L’intervento clinico attraverso il disegno e il gioco

    Valutato 5.00 su 5
    Scegli

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • La nascita del Teatro Poietico Trasformativo©
    • Il The Grief Maze Game e la relazione terapeutica nel lutto infantile: un “caso”
    • Il negoziato sul merito nella Mediazione Familiare
    • ECM Psicologi: obbligo o verità?
    • Emotion Focused Therapy e Emotionally Focused Therapy

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (11)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency