PROGRAMMA
Gli strumenti
- Le applicazioni (gratuite) necessarie per fare lezione (condivisione schermo, Teamviewer, editor di testi e presentazioni, eventuale tavoletta grafica) – Assistenza (da remoto) per il download e istallazione.
- Aspetti di base: PC, internet, windows, browser.
- Problemi e soluzioni: Individuare e correggere i possibili problemi che si possono presentare durante la lezione.
Come cambia la didattica
- DDI Didattica a Distanza Integrata: punti di forza e di debolezza
- Come lavorare sui punti di forza, come ridurre l’impatto dei punti deboli:
– Gli aspetti didattici
o Gli aspetti relazionali
o La valutazione
- Il ciclo della DDI: spiegazione, materiali, attività a casa, correzione, valutazione.
Utilizzare efficacemente i software per creare e tenere le lezioni
- Costruire una presentazione multimediale
- Creare dei quiz online
Utilizzare le piattaforme per gestire i contenuti
- Assegnare i compiti su piattaforme
- Correggere i compiti online
Esercitazione con valutazione
- Produzione e verifica di una lezione multimediale (lavoro su piattaforma)
- Esercitazione individuale su piattaforma web rivista e corretta dal docente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.