• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui:Home / Scuola Clinica ed Educazione / Gifted Children: educare ai talenti

Gifted Children: educare ai talenti

Online, 24-25 aprile 2021

 

DESTINATARI
Insegnanti di ogni ordine e grado, Insegnanti di sostegno, Educatori, Pedagogisti, Pedagogisti Clinici e altri professionisti di area psico-socio-educativa

 

OBIETTIVI
I  gifted children o “plusdotati”, pur avendo potenzialità intellettive, possono presentare disarmonie a livello di competenze relazionali emotive tali da essere confusi con ragazzi dal potenziale basso, iperattivi, o completamente disinteressati. Il corso si propone di offrire agli insegnanti e agli altri operatori in ambito psico-socio-educativo, una preparazione in grado di sviluppare abilità adeguate alla valutazione degli studenti in oggetto.

L’obiettivo della formazione è preparare i partecipanti a ad affrontare la sfida di incrementare gli aspetti positivi di ogni studente, utilizzando le caratteristiche come una risorsa. In particolare si ritiene importante che i partecipanti, al termine del corso, siano in grado di:

 

  • Riconoscere i bisogni specifici di studenti plusdotati
  • Comunicare in modo efficace
  • Padroneggiare abilità trasversali in ausilio alle metodologie ordinarie
  • Favorire il processo di sviluppo globale dell’allievo plusdotato

 

Quota di partecipazione: 280 euro

27 disponibili

Categorie: Corsi Online, Scuola Clinica ed Educazione
  • Descrizione
  • Sede e date
  • Organizzazione
  • Docente
  • Crediti e attestato
  • Costi
  • Recensioni (0)

PROGRAMMA
Le tematiche che verranno affrontate, saranno proposte in modo esperienziale ed offriranno la possibilità di preparare materiali personali:

• Comunicazione: riconoscere la valenza ermeneutica delle affermazioni
• Leadership: individuare il proprio stile di leadership, i ruoli, l’immagine data agli altri
• Ginnastica cognitiva come strumento di sollecitazione dell’apprendimento per innescare la nascita del processo auto-formativo
• Didattica “creativa”
• Stimolare le potenzialità cognitive lavorando con l’adulto che è in ogni studente
• Valutazione: Revisionare i parametri di valutazione
• Elaborazione di uno strumento di autovalutazione e valutazione

Sede e date

CALENDARIO 
Il corso si svolge online durante un fine settimana intensivo: 24 e 25 aprile 2021
La frequenza è obbligatoria

 

ORARIO
Sabato 10.30-13/14-18 e domenica 9-13/14-16.30

 

SEDE 
Il corso si volge online sulla piattaforma Zoom. Maggiori info in “ORGANIZZAZIONE”

 

 

NOTE 
La partenza del corso sarà confermata agli iscritti al raggiungimento del numero minimo di partecipanti circa cinque giorni prima dell’inizio dell’evento. In caso di non attivazione del percorso formativo, l’ISFAR rimborserà le quote eventualmente versate, ma non rimborserà eventuali prenotazioni alberghiere o di trasporti effettuate dall’iscritto prima della conferma del corso. In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili.
L’ISFAR, per necessità organizzative o in casi di estrema necessità e per eventi imprevisti, ha diritto di modificare data, sede e/o orari degli incontri: a causa dell’eccezionalità, tali modifiche non prevedono alcun tipo di rimborso (a titolo di esempio, esplicativo e non restrittivo, si indicano quali “casi di estrema necessità ed eventi imprevisti”, gravi motivi di salute legati al docente, particolari eventi atmosferici ecc.)

Organizzazione

  • Il Corso si svolge completamente online nelle date e gli orari indicati (cfr. sezione SEDI E DATE)
  • I partecipanti hanno accesso riservato all’aula virtuale della piattaforma zoom.us
  • La formazione necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante
  • In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso e di fruizione del percorso formativo
  •  In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili

Docente

Dott.ssa Monica Cavaliere Lanzilao Pedagogista Clinico®, Filosofo, Consulente Tecnico del Tribunale di Venezia
leggi tutto

 

Crediti e attestato

  • Crediti ANPEC: 5 per Pedagogisti Clinici
  • Crediti ASPIF: 5 per Psicomotricisti Funzionali
  • Crediti SINPE: 5 per Pedagogisti ed Educatori Socio-Pedagogici

Al termine degli incontri verrà rilasciato a tutti i partecipanti un Attestato di Formazione in  Gifted Children: Educare ai talenti

Costi

Quota di partecipazione: 280 euro

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gifted Children: educare ai talenti” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Criminologia e Vittimologia

    Aggiungi al carrello
  • Il Tales of Sand

    Il Tales of Sand® in Pedagogia Clinica

    Valutato 5.00 su 5
    Aggiungi al carrello
  • Metodo Papy avanzato per la Discalculia

    Valutato 5.00 su 5
    Aggiungi al carrello

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Cos’è l’Emotion Focused Therapy (EFT)
    • Il sistema ECM e i corsi ISFAR riconosciuti
    • Fantasia, Fantasma e Fantasmagoria: a proposito dei Metodi immaginativo-fantasmatici
    • INTERART® il benessere attraverso le arti
    • Jean Le Boulch: un ritratto

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (10)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (7)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più