• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui:Home / Scuola Clinica ed Educazione / Metodo Papy avanzato per la Discalculia

Metodo Papy avanzato per la Discalculia

Valutato 5.00 su 5 su base di 1 recensioni
(1 recensione del cliente)

Corso online – Formazione A Distanza

 

DESTINATARI
Insegnanti, Educatori, Pedagogisti, Pedagogisti Clinici, Psicomotricisti Funzionali, Psicologi e altri professionisti e studenti di area sanitaria o socio-educativa

 

OBIETTIVI
La formazione sul metodo di Georges Papy ottimizzato dal Minicomputer che porta il suo nome, rivisto, integrato e attualizzato dal prof. Guido Pesci, viene proposta per fronteggiare la discalculia tenendo conto l’apprendimento deve rivolgersi al rispetto di una globalità di esperienze, tutte strettamente connesse e responsabili del successo o dell’insuccesso. La revisione è nata dall’esigenza di offrire esperienze che non fossero limitate a dare risposte ad una dimensione aritmetica o numerica, ma di facilitare il processo di apprendimento matematico senza limitazioni o restrizioni. In particolare i partecipanti al termine del corso avranno appreso:

  • come avviare il discalculico ad ottenere valori diversi di calcolo spostando le pedine sulle piastre magnetiche del computer
  • il modo in cui è possibile rispondere alle reali esigenze dei soggetti in difficoltà nel calcolo
  • come impiegare il metodo  all’interno di percorsi educativi e clinici

 

Quota di partecipazione: 100 euro

10 disponibili

Categorie: Corsi Online, Scuola Clinica ed Educazione Tag: Discalculia, Metodo Papy, Metodo per la Discalculia, Papy
  • Descrizione
  • Organizzazione
  • Docente
  • Accreditamenti
  • Attestato
  • Costi
  • Recensioni (1)

PROGRAMMA (in modalità on-line)
La formazione, dopo aver introdotto la storicità del Metodo Papy e i principi su cui si è basata la revisione, indirizza su come intervenire per affidarsi ad un aiuto concreto:

  • Esperienze pratiche con il Minicomputer Papy
  • Utilizzo delle piastre magnetiche per rintracciare, riconoscere e rappresentare le figure geometriche, occasioni per consolidare nozioni sull’occupazione dello spazio
  • Esperienze per apprendere l’ordine matematico della successione, il rapporto intercorrente tra movimento, ritmo e spazio-tempo
  • Il “corpo matematico” capace di associare l’azione alla rappresentazione, distinguere e registrare strutture, modelli e relazioni universalmente valide. Corpo come sintesi di una educazione matematica

N.B. Per le esercitazioni pratiche non è necessario l’acquisto di strumenti aggiuntivi. Al fine di mettere in pratica il Metodo Papy avanzato è possibile realizzare in autonomia gli strumenti alla base del metodo (le lavagne/piastre), anche adattandoli ai vari contesti di uso. Nella formazione viene data indicazione delle ditte presso le quali si possono ordinare lavagne magnetiche già predisposte.

Organizzazione

  • Il Corso si svolge completamente online
  • I partecipanti hanno accesso riservato alla piattaforma open.edu, nella quale seguono le varie unità didattiche delle lezioni (video, dispense, slides) e svolgono le esercitazioni-verifiche secondo i propri ritmi e disponibilità temporali. La formazione non necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante
  • In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso al portale FAD e di fruizione del percorso formativo.
  •  In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili

Docente

Prof. Dott. Guido Pesci, Psicologo, Psicoterapeuta, Pedagogista Clinico®, Psicomotricista Funzionale, specializzato in Psicopedagogia, Psicomotricità e Linguaggio  Leggi tutto

Accreditamenti

  • Crediti ANPEC: 10 per Pedagogisti Clinici
  • Crediti ASPIF: 10 per Psicomotricisti Funzionali
  • Crediti SINPE: 10 per Pedagogisti ed Educatori Socio-Pedagogici

Attestato

Al termine del corso, con il superamento della verifica finale, sarà possibile scaricare autonomamente l’Attestato di Formazione in Il Metodo Papy avanzato per la discalculia

Costi

Quota di partecipazione: 100 euro

1 recensione per Metodo Papy avanzato per la Discalculia

  1. Valutato 5 su 5

    Palmira Masi – 3 Luglio 2020

    Corso ottimo.
    La tematica, spesso trascurata, offre numerosi spunti di riflessione e applicazione per favorire l’insegnamento/apprendimento della scienza matematica.

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • DEMENY Georges (1850 - 1917)© Collection Iconothèque de l'INSEP

    Il Metodo Demeny: armonia del movimento umano

    Valutato 4.80 su 5
    Aggiungi al carrello
  • ADHD – Strategie cliniche e didattiche

    Valutato 4.75 su 5
    Scegli

Prodotti correlati

  • Criminologia e Vittimologia

    Aggiungi al carrello
  • Bongeste e Prismograph

    Prismograph® e BonGeste: continuità e innovazione

    Scegli
  • La Psicomotricità Funzionale in diverse realtà operative

    Scegli

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (7)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più