• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui:Home / EFT – EMOTION FOCUSED THERAPY ITALIA

EFT – EMOTION FOCUSED THERAPY ITALIA

 

 

 

Che cos’è EFT

Facciamo subito un po’ di chiarezza. EFT non sta per Emotion Freedom Technique né per Emotionally Focused Therapy, approcci diversi sia da un punto di vista teorico che operativo.

EFT sta per Emotion Focused Therapy, il modello terapeutico che ha fatto dell’emozione l’elemento centrale del processo di cambiamento. Il suo obiettivo è di aiutare i clienti a diventare realmente consapevoli e a fare un uso produttivo delle proprie emozioni. È oggi uno dei modelli clinici maggiormente impiegati dagli psicoterapeuti di tutto il mondo.

 

 

 

EFT in breve

EFT è un approccio psicoterapeutico basato sull’evidenza sviluppato da Leslie Greenberg, Jeanne Watson, Robert Elliot e Rhonda Goldman a partire dagli anni ’80.

Si tratta di un modello clinico esperienziale che combina terapie centrate sul cliente, gestaltiche ed esistenziali con intuizioni contemporanee e metodologie pratiche.  EFT permette di lavorare in modo specifico sul funzionamento emotivo delle persone e aiuta gli individui ad entrare in contatto con le proprie emozioni a differenziarle, accettarle, esprimerle, regolarle per poter attribuire loro significato e utilizzarle come guide adattive nella loro vita relazionale.

 

Perché scegliere EFT?

  • È un ulteriore sviluppo di diversi approcci psicoterapeutici
  • Consente di lavorare con la relazione terapeutica
  • Permette di entrare rapidamente nel cuore del problema
  • Può essere utilizzata bene anche per brevi periodi di terapia
  • È basata sulle ultime ricerche scientifiche
  • Utilizza metodi esperienziali (sedia vuota, focusing, ecc.)
  • Si avvale di specifici protocolli di processo
  • È rivitalizzante per la coppia di lavoro cliente e terapeuta
  • Le persone tornano in contatto con le loro emozioni primarie adattive, creando una prospettiva completamente diversa e a quel punto la direzione del cambiamento diventa immediatamente chiara.
  • Si è dimostrata empiricamente efficace in particolare per il trattamento della Depressione, dell’Ansia, delle Esperienze Traumatiche, dei Disturbi Alimentari e per la Personalità Borderline e molti problemi interpersonali.

 

 

 

Il mondo della Terapia Focalizzata sulle Emozioni è ormai una realtà diffusa e conosciuta in tutto il mondo. Tantissimi psicoterapeuti di diversi orientamenti hanno scelto di formarsi in EFT Emotion Focused Therapy per migliorare il proprio modo di fare psicoterapia scegliendo di mettere al centro il potere curativo delle emozioni.

Dal 2021 finalmente anche in Italia è possibile partecipare ai training EFT riconosciuti da isEFT International Society for Emotion Focused Therapy. ISFAR in qualità di unico Istituto italiano affiliato all’isEFT è autorizzato a rilasciare le certificazioni valide per diventare Terapeuta EFT.

ISFAR – Formazione Post-Universitaria delle Professioni attraverso gli eventi e i training in EFT vuole promuovere la conoscenza della Terapia Focalizzata sulle Emozioni e grazie alla formazione far in modo che i professionisti sperimentino la potenza e l’efficacia dell’EFT nella loro pratica clinica.

 

IL POTERE TRASFORMATIVO DELL’AFFETTIVITÀ

Un webinar con il Prof. Leslie Greenberg per comprendere le basi introduttive all’Emotion Focused Therapy. Verrà trattato il ruolo delle emozioni nel processo di cambiamento terapeutico ed esaminate le principali ricerche sul processo di cambiamento emotivo nell’EFT.

Online 16-17 Aprile 2021

>> VAI AL WEBINAR

 

 

 

EFT EMOTION FOCUSED THERAPY | LIVELLO 1

Il primo livello del training è incentrato sulla teoria delle emozioni e sulle modalità terapeutiche principali di base tra cui il focusing, le modalità di risposta esperienziali, i dialoghi con la sedia vuota e con le due sedie. Il training è condotto dalle Prof.sse Jeanne Watson e Cristina Orlandi.

A Firenze dal 17 al 20 giugno 2021

Iscrizioni entro il 17 maggio 2021

>>VAI AL TRAINING

 

 

EFT EMOTION FOCUSED THERAPY | LIVELLO 2

Percorso di livello avanzato sull’uso differenziato delle tecniche e sulla gestione delle diverse modalità terapeutiche. Un approfondimento condotto dalle Prof.sse Jeanne Watson e Cristina Orlandi sulla sintonizzazione empatica, il focusing, il dialogo con le sedie, la costruzione e riparazione dell’alleanza e la formulazione dei casi.

Primavera 2022

>> VAI AL TRAINING

 

 

 

A proposito di EFT

Vuoi saperne di più? Ti consigliamo alcuni contenuti speciali da consultare. Video tematici, interviste agli esponenti del mondo EFT e una selezione di articoli che ti illustreranno cosa significa lavorare con la Terapia Focalizzata sulle Emozioni. Consulta tutti i materiali

INTERVENTI VIDEO

Abbiamo selezionato una serie di contributi scientifici, utile ad introdurti al mondo EFT.

>> VAI ALLA SEZIONE VIDEO

 

ARTICOLI

  • Orlandi C. (2012). Un’intervista a Leslie Greenberg, Da Persona a Persona, Rivista di Studi Rogersiani, Giugno, Roma: Alpes. Consulta
  • Cos’è l’Emotion Focused Therapy (EFT) – gennaio 2021 dal Blog ISFAR Consulta
  • Greenberg, L. S. (2004). Emotion Focused Therapy, Da Clinical Psychology and Psychotherapy 11, 3–16. Consulta
  • Elliott, R. (2004). Domande e risposte sull’EFT – un estratto, Da Clinical Psychology and Psychotherapy, 11. Consulta

VIDEO ANIMAZIONE – COME FUNZIONANO LE EMOZIONI

  • Alfred & Shadow – A short story about Emotions: video
  • Alfred & Shadow – A Short Story about Self-Criticism: video
  • Alfred Jr. & Shadow – A Short Story About Being Scared: video 

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • La nascita del Teatro Poietico Trasformativo©
    • Il The Grief Maze Game e la relazione terapeutica nel lutto infantile: un “caso”
    • Il negoziato sul merito nella Mediazione Familiare
    • ECM Psicologi: obbligo o verità?
    • Emotion Focused Therapy e Emotionally Focused Therapy

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (11)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency