• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui:Home / Eventi e News / Scoprire, stupirsi, educare: ISFAR a DIDACTA 2018

Scoprire, stupirsi, educare: ISFAR a DIDACTA 2018

1 Agosto 2018 By Isfar

All’apertura dell’anno accademico ISFAR  sarà tra gli ospiti di DIDACTA, un grande evento dedicato al mondo della Scuola e dell’educazione. Nell’articolo i contributi ISFAR all’evento e un invito alla partecipazione attiva.

 

La Fiera e la Scuola

 

Dal 18 al 20 ottobre 2018 si svolgerà a Firenze la seconda edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola.
La tre giorni di incontri intende  favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra gli enti, le associazioni e gli imprenditori, per creare un luogo di incontro tra le scuole e le aziende del settore.
Tra i protagonisti dell’importante full immersion figura anche il nostro Istituto ISFAR, presente con uno stand dedicato e due interventi incentrati sulle metodologie educative ISFAR pensate per insegnanti ed educatori. Per l’ISFAR, da sempre impegnato in prima linea nel campo della formazione e e dell’educazione, l’evento rappresenta un’ottima occasione per incontrare insegnanti, professionisti, colleghi e addetti del settore e scambiare metodi, punti di vista e conoscenze utili a quanti vivono la scuola dall’interno e adottano ogni giorno pratiche educative ai fini didattici.

 

 

Gli interventi

 

Insieme agli altri partecipanti l’ISFAR esporrà i propri metodi e i propri servizi e durante i tre giorni di fiera sarà a disposizione con uno stand dedicato all’interno del padiglione della Fortezza da Basso di Firenze.  Inserito all’interno del fitto programma di eventi l’ISFAR avrà modo di partecipare al dibattito scientifico e presentare due interessanti interventi sui contributi della Pedagogia Clinica e della Psicomotricità Funzionale per lo sviluppo globale della persona all’interno dell’istituzione scolastica.

  • Il 18 Ottobre, alle 15.10 la Prof. Dott. Letizia Bulli e la Prof. Dott.Paola Ricci condurranno invece un intervento dal titolo “Educare con il Corpo: Il Valore della Psicomotricità Funzionale” : l’educazione e l’apprendimento attraverso il corpo è la trama dell’incontro, supportata dalla teoria di Jean Le Boulch che considera l’apprendimento “un procedimento di formazione e di sviluppo, che non consiste nell’imparare una determinata cosa, bensì nell’esperienza che si evolve nel tentativo di risolvere un determinato problema”. Maggiori info qui 
  • Il 19 Ottobre alle 16.10 il Prof. Dott. Guido Pesci e la Dott.ssa Marta Mani presenteranno un intervento dal titolo “Fare inclusione : l’esperienza della Pedagogia Clinica”: come acquisire una professionalità consapevole rispetto agli atti educativi e possedere le competenze relazionali necessarie alla valorizzazione di ciascun allievo? Questo l’interrogativo che si porranno i due relatori nel presentare a tutti gli insegnanti metodi specifici adottati dal Pedagogista Clinico, in ambito scolastico e didattico.  Maggiori info qui

 

 

 L’ISFAR e l’impegno nella Scuola

 

La partecipazione rappresenta per noi un momento fondamentale, che apre l’anno accademico 2018-2019 e ci proietta verso nuove sfide e nuove evoluzioni: il grande obiettivo, primario per un Istituto  storico come il nostro, sta nel riuscire a rispondere alle esigenze formative di un mercato del lavoro in continua evoluzione, sta nel fornire risposte reali ai bisogni formativi dei nostri utenti nella Scuola e nel fornire loro competenze, saperi e strumenti operativi concreti.
Partecipare all’evento significa per noi entrare nel dibattito attualissimo sulla Scuola in un momento di grande cambiamento sociale e politico, significa prendere parte alle discussioni sul presente e soprattutto definire il futuro dei nostri figli.

Profondamente convinti che l’incontro sia stimolo al dibattito e questo motivo di conoscenza scientifica, annunciamo con piacere l’inizio di questa nuova avventura e confidiamo di incontrare allievi, amici, colleghi, in un’ottica di stimolo e crescita comune.

 

Per partecipare ai workshop gratuiti ISFAR  è necessario accreditarsi all’evento e iscriversi on line:
-18 Ottobre 2018, h 15.10, presso Sala E5 Attico – Educare con il Corpo: Il Valore della Psicomotricità Funzionale ISCRIVITI QUI
-19 Ottobre 2018 h 16.10, presso Sala E5 Attico –  Fare inclusione : l’esperienza della Pedagogia Clinica ISCRIVITI QUI

Filed Under: Eventi e News, Formazione Tagged With: conferenza, DIDACTA, didattica, educazione, formazione, formazione insegnanti, formazione professionale, grandi eventi, insegnanti, scuola

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Cos’è l’Emotion Focused Therapy (EFT)
    • Il sistema ECM e i corsi ISFAR riconosciuti
    • Fantasia, Fantasma e Fantasmagoria: a proposito dei Metodi immaginativo-fantasmatici
    • INTERART® il benessere attraverso le arti
    • Jean Le Boulch: un ritratto

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (10)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (7)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più