• Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui: Home / Eventi e News / Un nuovo anno di novità: con ISFAR la formazione continua…

Un nuovo anno di novità: con ISFAR la formazione continua…

28 Agosto 2019 By Isfar

Il rientro dalla vacanze segna per noi un momento fondamentale: la nuova offerta formativa è online e un nuovo anno accademico ci aspetta! Nell’articolo scoprirai tutte le novità che abbiamo pensato per i nostri professionisti in formazione. Buona formazione a tutti!

 

Un nuovo inizio

 

L’offerta formativa ISFAR si propone come sempre essere ampia e qualitativamente ricca di opportunità. Anche quest’anno il ventaglio delle proposte copre cinque aree didattiche:

  • Clinica e Salute
  • Giuridica e Mediazione
  • Pedagogia Clinica
  • Psicomotricità Funzionale
  • Scuola ed Educazione

Vediamo insieme quali sono le grandi conferme di ciascuna area e le imperdibili novità.

 

 

Clinica e salute

 

Il must have di questa area didattica è certamente il Master DSA, un corso che ha due caratteristiche peculiari: è esclusivo per psicologi ed è orientato prevalentemente all’intervento clinico per persone con Disturbi Specifici degli Apprendimenti.
Si conferma inoltre, dato il successo della prima edizione la formazione sulla Fiaba come strumento di narrazione di sé, mentre si arricchisce l’offerta e-learning con il nuovissimo corso riservato ai professionisti sanitari Metodi e tecniche educative e riabilitative.
Confermati, e non poteva essere altrimenti, i corsi online Psicologia del Lutto e Programma di Educazione per i Genitori (PEP-REB).
Chi vuole conoscere come funziona l’innovativo The Grief Maze Game®, non potrà mancare il laboratorio interamente dedicato a questo strumento psicologico per l’elaborazione del lutto.

 

 

Giuridica e Mediazione

 

Capofila di questa sezione è la formazione che permette di svolgere la professione di Mediatore Familiare e di iscriversi all’AIMeF, una delle più importanti associazioni di categoria. Inoltre, assieme all’ormai inossidabile corso sul CTU-CTP, possiamo vantare una novità importante come la formazione sulla Valutazione delle competenze genitoriali e la “Sindrome” da Alienazione Parentale (PAS)

 

 

Pedagogia Clinica

 

La formazione in Pedagogia Clinica non ha bisogno di presentazioni. Quest’anno nelle sedi di Roma, Milano, Napoli e ovviamente Firenze. Come sempre un percorso capace di dare una professione e una professionalità certa e tanti metodi esclusivi.
Per tutti i soci ANPEC ci sono poi le formazioni di aggiornamento e di ulteriore specializzazione come quella sul metodo Reflecting®.

 

 

Psicomotricità Funzionale

 

La Psicomotricità Funzionale torna a Bari, Milano, Catania, Roma e Firenze. La formazione in Psicomotricità Funzionale è un percorso che permette di iscriversi all’ASPIF e svolgere la professione di Psicomotricista Funzionale. Forse è superfluo ribadire che la nostra Scuola Jean Le Boulch è l’unica al mondo riconosciuta dal fondatore della Psicomotricità Funzionale.
Sempre in questa parte del nostro catalogo si possono scoprire i corsi dedicati all’aggiornamento dei soci ASPIF, con il nuovo corso online sul Metodo Orlic che consentirà a tutti i soci di avere un più facile accesso al doveroso aggiornamento professionale.

 

 

Scuola ed Educazione

 

Siamo molto orgogliosi quest’anno della sezione Scuola ed educazione perché ai corsi sulla Dislessia e sulle difficoltà di scrittura che siamo stati costretti a riproporre viste le numerose richieste in tal senso, si aggiunge una esperienza formativa sui bambini gifted, quelli ad altro potenziale. Altra novità rilevante il corso sul Metodo Papy, un metodo particolarmente utile a fronteggiare la Discalculia e le difficoltà in matematica.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Noi metteremo tutto il nostro impegno per continuare a fare formazioni di qualità e utili all’agire professionale così come lo abbiamo messo per costruire un’offerta formativa altamente professionalizzante.
Vi aspettiamo.

 

 

 

Archiviato in:Eventi e News, Formazione Contrassegnato con: aggiornamento ANPEC, aggiornamento ASPIF, Aggiornamento insegnanti;, aggiornamento professionale, aggiornamento psicologi, formazione, ISFAR, Mediatori Familiari, novità

Barra laterale primaria

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • EFT Emotion Focused Therapy: fondamenti teorici e aspetti procedurali
    • Cosa significa essere un’azienda di Qualità
    • Educare i Genitori: i benefici
    • Come diventare Psicologo CTU
    • Teatro Poietico trasformativo©: intervista a Maria Grazia Magazzino

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (9)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (5)

    Copyright © 2022 - Isfar -
    Web Agency