• Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui: Home / Docenti Corsi di formazione / Marta Mani

Marta Mani

La mia esperienza professionale ha trovato motivazione fin da quaranta anni fa nel seguire soggetti, che a quel tempo si definivano handicappati, presso l’Istituto “Gino Frontali” di Firenze diretto dal Prof. Adriano Milani Comparetti.

I soggetti ospiti in quella struttura si presentavano con disturbi multipli sia per deficienze fisiche che psichiche.

Una motivazione che mi ha successivamente spinta ad impegnarmi da specialista nella Scuola dell’Infanzia del Comune di Firenze. È trascorso un lungo periodo contemporaneamente al quale ho iniziato una formazione specialistica e soddisfatta la necessità in cultura di acquisire una laurea triennale e magistrale. Le specializzazioni conseguite sono state in Pedagogia Clinica e in Psicomotricità Funzionale; un bagaglio formativo che mi ha permesso di iniziare la libera professione e di fare ricerca in ciascuno di questi ambiti scientifici.

Nel mio studio, presso il Centro di Ricerca ISFAR-Kromos® dove ho condotto e tuttora conduco la libera professione in qualità di pedagogista clinico e psicomotricista funzionale, ho avuto l’occasione di avvicinare soggetti con diverse difficoltà nelle differenti età.

Questa complessità degli impegni operativi mi ha spinta sempre più a fare sperimentazione e portare in docenza presso l’ISFAR® Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca-riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Ministero della Salute (ECM), ogni innovazione conseguente alle verifiche che via via potevo realizzare “sul campo”.

L’esperienza e la ricerca mi hanno offerto un bagaglio conoscitivo scientifico e metodologico che in più occasioni ho potuto presentare in libri editi da diverse case editrici, e la professione oggi, così come la docenza, continuano ad essere un impegno tradotto a favore e a vantaggio dei soggetti in difficoltà ottenendo risposte altamente significative e soddisfacenti.

 

Barra laterale primaria

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Cosa significa essere un’azienda di Qualità
    • Educare i Genitori: i benefici
    • Come diventare Psicologo CTU
    • Teatro Poietico trasformativo©: intervista a Maria Grazia Magazzino
    • 3 domande sulla CTU-CTP

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (9)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (5)

    Copyright © 2022 - Isfar -
    Web Agency