Indirizzata al vasto panorama dei bisogni della persona di ogni età, della coppia o del gruppo. Rivolge il suo impegno all’individuo che vive con difficoltà le caratterizzazioni evolutive e non patologiche derivanti dai cambiamenti della propria esistenza. Opera con disagi, disturbi dell’apprendimento, della relazione e comunicazione. Particolarmente impegnata con studenti nella fase delicata dell’adolescenza, utilizza tecniche e metodologie capaci di originare nuove intese, ripristinare equilibri e abilità, vincere ostacoli, superare disagi psico-fisici e socio-relazionali. Collabora da anni con redazioni di riviste femminili, affronta argomenti inerenti ad aspetti sociali in rubriche filosofiche e pedagogiche. E’ docente in istituti universitari di Alta Formazione come ISFAR di Firenze e Challenge School, Cà Foscari a Venezia.