Mi sono laureata in Scienze dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2001.
Ho avuto Molteplici esperienze nei servizi per diversamente abili, nel sostegno scolastico nella scuola dell’Infanzia e Primaria. Nel 2008 conseguo il titolo di Pedagogista Clinico ANPEC e inizio la libera professione, contemporaneamente decido di portare avanti l’insegnamento e il coordinamento pedagogico di un asilo privato.
Ho avuto importanti esperienze nei servizi per l’infanzia: incontri con i genitori e le famiglie, le formazioni agli educatori dei servizi e la partecipazione ad eventi formativi inerenti la prevenzione, l’educazione e la genitorialità. Nel corso degli anni ho approfondito la mia formazione con corsi di specializzazione fra cui: Strumenti per l’identificazione delle difficoltà di apprendimento, ADHD, Disegno Onirico, Consulenza Tecnica e Peritale per il tribunale (CTU-CTP), Olofonia.
Nel 2004 ho conseguito e il titolo di Mediatore Familiare AIMeF.
Dal 2013 ho avuto numerose esperienze di formazione per insegnanti nella scuola pubblica. Ho attivato sportelli d’ascolto nella scuola e sul territorio fiorentino; sono stata docente per l’evento formativo Disgraficamente dell’associazione Europea Disgrafie e consulente pedagogico clinico presso istituzioni educative e scolastiche private della provincia di Firenze.