• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui:Home / Docenti Corsi di formazione / Sara Solinas

Sara Solinas

Psicologa dello Sviluppo e dell‘educazione, iscritta all’albo regionale della Toscana con il n°6085. Mi sono specializzata in Psicomotricità Funzionale all’interno della Scuola di “Jean Le Boulch” presso l’Isfar a Firenze e sono iscritta all’albo della Toscana con il n°1221. Dal novembre 2017 ho ricevuto l’incarico di Direttore regionale ASPIF Toscana.

Data la mia passione per il quadro neurologico, durante il mio apprendistato di docenza  in Psicomotricisti Funzionali, presso l’ISFAR, ho conseguito un master universitario di II livello in Neuropsicologia Clinica presso l’Università di Roma in collaborazione con l’Istituto Skinner (Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale) di Roma.

Svolgo la mia attività professionale di psicomotricista funzionale a Firenze presso lo studio privato il “Colibrì” che si occupa della valutazione ed il trattamento delle difficoltà del linguaggio, dell’apprendimento, psicologiche, neuropsichiatriche e della motricità, di bambini, adolescenti e adulti. Il lavoro si svolge in gruppo d’equipe con le altre figure professionali che, secondo i loro differenti orientamenti e specializzazioni, offrono le loro competenze e la loro professionalità per poter intervenire e aiutare la persona, intesa nella sua globalità.

Collaboro con le cooperative sociali per i progetti di Psicomotricità Funzionale nelle scuole dell’infanzia di Firenze.

Lavoro con tutte le fasce d’età ma prevalentemente con i bambini e mi occupo dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e di difficoltà scolastiche in particolare della valutazione e del trattamento delle disgrafie, Disturbi Specifici del Linguaggio, dei Disturbi del comportamento e dell’attenzione, dei Disturbi del comportamento alimentare, delle Difficoltà motorie, Paralisi cerebrali infantili, dei Disturbi autistici e Ritardo mentale.  L’impegno professionale come Psicomotricista Funzionale mi vede coinvolta non solo nella libera professione ma anche nell’attività di docenza in materia, regalandomi una costante evoluzione professionale e personale e  nuove opportunità di conoscenza ed esperienza

 

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Il sistema ECM e i corsi ISFAR riconosciuti
    • Fantasia, Fantasma e Fantasmagoria: a proposito dei Metodi immaginativo-fantasmatici
    • INTERART® il benessere attraverso le arti
    • Jean Le Boulch: un ritratto
    • Lutto: la ricerca di significato

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (7)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più