• Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui: Home / Formazione / Come diventare Terapeuta EFT

Come diventare Terapeuta EFT

19 Novembre 2021 By Isfar

In attesa dell nuova edizione del 1^ training in Italia sull’Emotion Focused Therapy presentiamo tutte le tappe del percorso formativo per diventare Terapeuta certificato EFT.

 

 

L’EFT Emotion Focused Therapy

 

 

L’EFT Emotion Focused Therapy o Terapia Focalizzata sulle Emozioni è un approccio psicoterapeutico supportato empiricamente che considera le emozioni di importanza centrale nel funzionamento umano e nel cambiamento terapeutico. Si tratta di un approccio incentrato sulle emozioni che promuove la consapevolezza emotiva, l’espressione, la regolazione, la comprensione e la trasformazione delle emozioni e lo sviluppo dell’empatia come percorso per la salute e il benessere degli individui e delle coppie.
Per utilizzare l’Emotion Focused Therapy è necessaria una formazione adeguata, un training che fornisca lo sviluppo di competenze volte a facilitare l’elaborazione e l’espressione emotiva dei clienti in psicoterapia. Questo tipo di training può essere condotto da Formatori EFT certificati, tra cui i più noti sono Les Greenberg, Robert Elliott, Jeanne Watson, tra i principali sviluppatori del modello.

 

 

 

La certificazione

 

 

Chi oltre a saper usare l’EFT, è interessato ad ottenere anche la certificazione come Terapeuta EFT deve intraprendere un percorso formativo bene preciso predisposto dall’International Society of Emotion Focused Therapy ISEFT , l’organizzazione internazionale di centri di formazione sulla terapia focalizzata sulle emozioni che si occupa di delineare gli standard formativi e i percorsi di certificazione.

Il percorso formativo completo sull’Emotion Focused Therapy si articola in 5 livelli:

  • Livello A: completamento della formazione EFT di base
  • Livello B: completamento del completamento della pratica supervisionata EFT
  • Livello C: Terapeuta certificato EFT
  • Livello D: Supervisore
  • Livello E: Formatore

Il Livello A, è articolato in due sottolivelli (1 e 2), di almeno quattro giornate formative ciascuno, ed è finalizzato a ottenere una formazione di base. Per completare il livello A è necessaria anche partecipare ad una esperienza di supervisione (almeno 3 giorni di supervisione di gruppo portando almeno una videoregistrazione di una sessione di lavoro con un cliente; o, in alternativa, cinque ore di supervisione individuale del proprio lavoro con almeno 2 clienti). Le persone che hanno completato questo livello di formazione saranno elencate sul sito dell’ISFET come membri con qualifica di livello A e potranno accedere al livello B.

Il Livello B è articolato in una supervisione personale diretta del proprio lavoro (revisione delle registrazioni delle sessioni) per minimo 16 ore, con almeno 2 clienti, in formato di gruppo o individuale e deve essere approvato da un supervisore EFT certificato. È raccomandato inoltre di svolgere almeno 60 sessioni di EFT con almeno due clienti differenti. Chi ha completato questo livello di formazione sarà elencato nel sito ISEFT con la qualifica di Livello B “completamento della pratica supervisionata EFT” e potrà accedere al livello C per la certificazione come Terapeuta EFT.

Il livello C prevede che un Supervisore EFT certificato compia una valutazione delle competenze. La valutazione delle competenze EFT si basa sulla dimostrazione di almeno due sessioni videoregistrate (che coinvolgono due diversi clienti) e di una formulazione competente del caso clinico. Chi ha completato questo processo di certificazione sarà elencati sul sito ISEFT come Terapeuta certificato EFT.

I terapeuti certificati possono proseguire la loro carriera ottenendo la certificazione di Livello D – Supervisore EFT certificato e di Livello E – Formatore certificato EFT.

 

 

 

L’EFT Emotion Focused Therapy nella propria pratica clinica

 

 

L’importanza della formazione sull’Emotion Focused Therapy per la pratica clinica è indubbia. Al di là del percorso per diventare terapeuti certificati EFT, saper usare bene la terapia focalizzata sulle emozioni può dare tanti vantaggi ad uno psicoterapeuta. Lo psicoterapeuta potrà facilmente integrare il modello e le competenze apprese all’interno del proprio modo di fare terapia e aumentare così la portata e l’efficacia del suo intervento clinico. Avere a disposizione modalità esperienziali e abilità professionali per lavorare con le emozioni renderà lo psicoterapeuta ancora più capace di aiutare le persone a superare le loro difficoltà e a star bene.
Siamo certi che riconoscendone le peculiarità e la bontà del modello, lo psicoterapeuta formato in EFT vorrà proseguire il percorso per la certificazione anche per dare ancor più credito alle proprie competenze e potersi meglio far conoscere ai propri potenziali clienti.

 

Ti interessa cominciare il percorso EFT e accrescere le tue competenze? In qualità di unico Istituto italiano affiliato all’isEFT e unico ente autorizzato EFT ti invitiamo alla formazione specialistica EFT EMOTION FOCUSED THERAPY | LIVELLO 1 tenuta dalla Prof.ssa Jeanne Watson, una delle principali esponenti EFT.  Iscriviti subito!

Archiviato in:Formazione, Metodi e Strumenti Contrassegnato con: EFT, EFT Italia, Emotion Focused Therapy, formazione specialistica, Greenberg, psicoterapeuta, training EFT, Watson

Barra laterale primaria

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • EFT Emotion Focused Therapy: fondamenti teorici e aspetti procedurali
    • Cosa significa essere un’azienda di Qualità
    • Educare i Genitori: i benefici
    • Come diventare Psicologo CTU
    • Teatro Poietico trasformativo©: intervista a Maria Grazia Magazzino

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (9)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (5)

    Copyright © 2022 - Isfar -
    Web Agency