Cosa significa essere un’azienda di Qualità? La Certificazione di Qualità è soltanto l’esito finale, per così dire la ciliegina sulla torta, di un modo di essere e di funzionare. Un impegno che portiamo avanti nel dare ai nostri corsisti esperienze d’eccellenza. Vediamo, in breve, di che cosa è fatta la Qualità ISFAR!
Macro obiettivi
La Politica di qualità dell’Istituto è finalizzata ad offrire servizi caratterizzati da ottimi livelli di insegnamento grazie a docenti altamente specializzati e ad un serrato monitoraggio dei processi formativi; e da contenuti e metodi di insegnamento di grande prestigio, fondati sull’esperienzialità pratica.
Gestione del personale e Selezione dei docenti
Un corso formativo è fatto da persone. Docenti, certamente, ma anche tutto il personale che consente la creazione, l’organizzazione, la comunicazione e la vendita. Il personale dipendente per esempio viene costantemente formato per rispondere in maniera sempre più efficace alle esigenze. La formazione delle risorse umane viene effettuata al fine di comunicare una chiara definizione di ruoli, responsabilità e autorità, formare descrivere le procedure gestionali ed operative al personale; garantire l’adeguatezza del personale di nuova assunzione, ri-assegnato a diversa mansione, e/o temporaneo; sensibilizzare il personale alle tematiche sociali e di sicurezza; valorizzare le risorse per garantire l’opportunità di crescita. I bisogni di formazione prendono impulso dalle esigenze organizzative (standard di qualità organizzativa), dai requisiti di qualità del prodotto connessi alla competenza dei dipendenti e da obiettivi di sicurezza. Il risultato finale di tale attività è costituito da un piano di formazione permanente che costituisce il programma formativo che orienta l’intera attività dell’anno.
Per quanto riguarda i docenti, la selezione e la ricerca di Docenti segue criteri rigorosi e i professionisti scelti da ISFAR hanno un valido curriculum, un’esperienza formativa consolidata e soprattutto operano sul campo: questi elementi consentono il saper fare e il saper insegnare e garantiscono ai corsisti di avere a disposizione persone qualificate e ottimamente preparate.
Per alcuni percorsi formativi, prima di diventare docenti ISFAR è necessario aver completato un apprendistato di docenza cioè un percorso di 2 anni in affiancamento con un docente.
Progettazione accurata, ottima realizzazione
L’attività di progettazione, dalla pianificazione alla verifica, segue un rigoroso processo di monitoraggio. A partire dall’elaborazione del progetto (contenuti, durata, metodologia didattica ecc.) fino alla verifica/validazione realizzata attraverso la customer satisfaction, i risultati didattici e i risultati organizzativi il Comitato Scientifico e i responsabili di area seguono rigorosi protocolli che permettono di garantire corsi eccellenti su ogni aspetto logistico e didattico. Ovviamente, ad ogni edizione di ogni singolo corso, si rinnovano le procedure di erogazione e monitoraggio che includono, tra le altre cose, la valutazione degli apprendimenti e i questionari di gradimento.
Tanti altri processi nascosti
Tante altri sono gli aspetti che, per non annoiare chi ci legge, non riportiamo in questo articolo. Dalla selezione dei fornitori al monitoraggio degli standard previsti per le sedi di formazione; dalla gestione delle non conformità alla progettazione del piano di marketing; dalle riunioni periodiche del team dei docenti alla revisione continua dei parametri di qualità ecc.
Conclusioni
Per noi la Certificazione di qualità non è qualcosa che si appiccica addosso. Non lavoriamo neanche per ottenerla. La otteniamo perché lavoriamo bene e questo si vede nei risultati di apprendimento. Perché alla fine al corsista interessa apprendere, aumentare le conoscenze, le competenze e le abilità. Noi sappiamo che per farlo c’è tutta una serie di attività e di standard che dobbiamo tenere per raggiugere l’obiettivo.
Ti interessa approfondire la politica della qualità ISFAR? O scoprire l’offerta formativa dell’istituto? Vai al link di presentazione e per qualsiasi approfondimento contattaci!