• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui:Home / Formazione / Programmi di Educazione dei Genitori

Programmi di Educazione dei Genitori

11 Novembre 2019 By Isfar

Accompagnare nel cammino genitoriale è l’obiettivo dei cosiddetti Programmi di Educazione dei Genitori. Nell’articolo i principali aspetti di queste metodologie che supportano i genitori in percorsi di aiuto a loro dedicati.

 

 

Programma di Educazione dei Genitori  e i Parent Training

 

Un Programma di Educazione dei Genitori  è un intervento che si propone di migliorare le capacità genitoriali di una persona. In genere si tratta di percorsi rivolti a gruppi di persone, il più delle volte a carattere generale. Un Programma di Educazione dei Genitori frequentemente affronta tematiche ricorrenti della vita genitoriale come la gestione dei figli nelle varie fasi di vita. Quando questi percorsi sono costruiti con l’obiettivo di aiutare i genitori a gestire i problemi comportamentali dei loro figli a casa e/o scuola si parla più propriamente di Parent Training Management, un’attività che può essere rivolta non solo a gruppi di genitori con problematiche simili, ma anche a singole coppie genitoriali.

 

 

Parent Education Program Reflecting Based (Pep-Reb)

 

I programmi educativi per genitori in genere si differenziano per l’approccio teorico e metodologico di riferimento, sebbene siano tutti più o meno orientati a bloccare i circoli viziosi, favorendo l’emergere di alternative funzionali rispetto alle modalità inefficaci di intervento impiegate. Il modello teorico che proponiamo è quello dei PEP-REB: Parent Education Program Reflecting Based, un approccio che si basa sul modello teorico di educazione che pone al centro il cosiddetto “ciclo della riflessione”, il quale descrive i passaggi teorico-applicativi che occorre compiere perché la riflessione generi un movimento educativo.

Il Reflecting è un metodo che identifica nella riflessione la strada maestra per giungere alla scoperta e alla conoscenza di se stessi. L’obiettivo del Reflecting è di favorire un’evoluzione positiva nell’utilizzo delle risorse personali, un modo per analizzarsi, conoscersi e proporsi a una crescita che agevoli il coraggio ad affrontare i rischi e le delusioni esistenziali e che favorisca lo sviluppo delle proprie potenzialità fino a raggiungere la libertà di essere se stessi.

I PEP-REB: Parent Education Program Reflecting Based si fondano, infatti, sul principio che si può giungere a una comprensione di se stessi per mezzo della riflessione, promossa dal trainer attraverso l’uso di tutti i linguaggi comunicazionali che possano stimolare le persone.

 

 

Conclusioni

 

Il PEP-REB: Parent Education Program Reflecting Based è uno dei tanti modi con cui si possono proporre programmi di educazione ai genitori. Si tratta di una metodologia adatta soprattutto a gruppi di genitori di persone che non presentano difficoltà particolari. Il principio su cui si fonda è di veicolare stimoli alla riflessione (per questo è una modalità educativa) anziché proporre prescrizioni comportamentali o “insegnare” modalità educative.

 

Se ti è piaciuto l’articolo ti consigliamo di approfondire la tematica! Vuoi acquisire conoscenze teoriche e pratiche nella gestione di Programmi di Educazione dei genitori? Segui il corso online ISFAR: “Programma di educazione dei genitori (PEP-REB): formazione a distanza curata dal Dott. Simone Pesci. Iscriviti subito!

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: formazione, genitorialità, PEP-REB, Programma educazione genitori

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Cos’è l’Emotion Focused Therapy (EFT)
    • Il sistema ECM e i corsi ISFAR riconosciuti
    • Fantasia, Fantasma e Fantasmagoria: a proposito dei Metodi immaginativo-fantasmatici
    • INTERART® il benessere attraverso le arti
    • Jean Le Boulch: un ritratto

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (10)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (7)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più