• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui:Home / Formazione / Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica: una storia che nasce da lontano

Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica: una storia che nasce da lontano

19 Settembre 2017 By Isfar

 Come nasce la Pedagogia Clinica/Pedagogia in aiuto alla Persona e come si è costituita l’ANPEC? E ancora qual è  il contributo dell’ISFAR e perché l’esigenza di incontri gratuiti di presentazione della scienza Pedagogico Clinica e della professione di Pedagogista clinico®? Una storia che comincia più di quarant’anni fa e che ha determinato l’attuale impostazione della Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica.

 

Un po’ di storia

Prima del 1974 nessuno utilizzava il termine “Pedagogia Clinica”. È stata infatti una scelta terminologica (e operativa) operata dal prof. Guido Pesci presso il Cenacolo Anti Emarginazione per rimarcare la differenza tra quella che all’epoca era la pedagogia (ortopedagogia), quasi un braccio operativo della medicina rieducativa, e una scienza che si muovesse in aiuto alla persona con modalità puramente educative. Nacque così la Pedagogia Clinica.
Dai principi ispiratori formalizzati dal Prof. Guido Pesci la Pedagogia Clinica trovò ampia diffusione e molti professionisti e studenti iniziarono ad essere formati per diventare specialisti di questa nuova scienza. Una formazione che trovò piena concretezza e sistematizzazione con ISFAR, l’Istituto che, grazie alla sua Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica, per primo ha strutturato il percorso formativo in Pedagogia Clinica/Pedagogia in aiuto alla Persona e che ha dato avvio ad una copiosa ricerca e sperimentazione di metodi esclusivi che potessero essere parte fondamentale del bagaglio professionale del Pedagogista Clinico®.
Quando nel 1997 fu fondata l’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Clinici (ANPEC) proprio per questa storia e per il fatto che i metodi nati dalla ricerca ISFAR vennero affidati in esclusiva ai soci ANPEC, l’Associazione decise di riconoscere l’ISFAR quale unico ente per la formazione e l’aggiornamento in Pedagogia Clinica/Pedagogia in aiuto alla Persona. Un riconoscimento che ancora oggi rinsalda il valore di una ricerca e di una preparazione professionale a garanzia non soltanto dei professionisti, ma soprattutto degli utenti destinatari dell’aiuto pedagogico offerto dai Pedagogisti Clinici.

 

La Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica

Prima la formazione in Pedagogia Clinica/Pedagogia in aiuto alla Persona era organizzata solo nella sede di Firenze. Quasi subito però, visto il crescente numero di richieste, è stato necessario aprire altre sedi su tutto il territorio nazionale. Rispetto agli inizi la formazione si è arricchita di ulteriori metodi e materiali, si è fatta più flessibile con l’introduzione di alcune materie complementari in modalità e-learning, consolidandosi per qualità e preparazione. Fedele ai principi ispiratori del Prof. Guido Pesci che tuttora ne è Direttore Scientifico, prosegue il suo intento di preparare futuri professionisti a ben operare nella società.
A corredo del percorso formativo in Pedagogia Clinica/Pedagogia in aiuto alla Persona, non mancano occasioni di aggiornamento professionale specifico ed esclusivo come per esempio quelle relative ai modi in cui la Pedagogia Clinica/Pedagogia in aiuto alla Persona può essere declinata all’interno della scuola oppure come può operare per progetti. Occasioni che consentono ai professionisti già formati di rimanere sempre aggiornati e preparati così come richiesto dall’ANPEC a tutela della categoria e dell’utente.

 

Open Day della formazione in Pedagogia Clinica/Pedagogia in aiuto alla Persona

In molti nel tempo hanno dimostrato di voler approfondire cosa fa un Pedagogista Clinico e come è strutturata la sua formazione, sia studenti e professionisti desiderosi di diventare specialisti sia coloro che, pur non volendo o potendo impegnarsi subito in un percorso formativo, vogliono raccogliere informazioni per il futuro. Così l’ISFAR ha deciso di organizzare alcuni incontri gratuiti per illustrare cosa fa un pedagogista clinico e come viene formato, occasioni preziose per avvicinare alcuni dei più bravi e rappresentativi docente della formazione in Pedagogia Clinica/Pedagogia in aiuto alla Persona.

Se ti è piaciuto l’articolo e ti interessa incontrare i docenti ISFAR e conoscere la disciplina in ogni suo aspetto ti aspettiamo a Catania il 29 Settembre 2018 e a Roma il 13 ottobre 2018 per gli Open Day 2018! I seminari di presentazione della Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica ISFAR sono gratuiti…Iscriviti subito!|

 

 

 

Filed Under: Eventi e News, Formazione Tagged With: ANPEC, auto alla persona, formazione, formazione post laurea, formazione professionale, ISFAR, metodi Pedagogista Clinico, pedagogia clinica, Pedagogista Clinico, Prof. Guido Pesci

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Il sistema ECM e i corsi ISFAR riconosciuti
    • Fantasia, Fantasma e Fantasmagoria: a proposito dei Metodi immaginativo-fantasmatici
    • INTERART® il benessere attraverso le arti
    • Jean Le Boulch: un ritratto
    • Lutto: la ricerca di significato

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (7)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più