• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti
Ti trovi qui:Home / Metodi e Strumenti / Il cortometraggio sul The Grief Maze Game® che aiuta i bambini in lutto

Il cortometraggio sul The Grief Maze Game® che aiuta i bambini in lutto

11 Aprile 2017 By Isfar

L’ultima produzione ISFAR è un cortometraggio sul nuovo strumento clinico ISFAR The Grief Maze Game® : un aiuto concreto per i bambini in lutto e un’opportunità professionale  in più per psicologi e psicoterapeuti.

 

Arianna nel labirinto del lutto: il cortometraggio sul tema dell’elaborazione del lutto nei bambini

 


Arianna nel labirinto del lutto è il corto prodotto dall’ ISFAR in occasione dell’uscita del Grief Maze Game®, strumento clinico  ideato dal Dott. Simone Pesci, Edizioni Scientifiche ISFAR.  Il cortometraggio affronta in modo delicato un argomento complesso quale quello dei bimbi in lutto e presenta il nuovissimo strumento clinico ISFAR, come valido aiuto in contesti clinici. Nel video uno psicologo guida la piccola Arianna ad uscire dal labirinto del lutto. Un cammino lungo e non facile che però assomiglia a un gioco: due pedine, un dado, alcune carte e le stelle del The Grief Maze Game®, accompagnano Arianna nel percorso di elaborazione del lutto e aiutano il professionista a mettere in pratica strategie cliniche in un contesto di intervento psicologico e psicoterapeutico. Il corto, per la regia di Andrea Poli Dirolan,  ha visto la partecipazione di attori professionisti come Saverio Pratesi  e Isabella Vezzosi e della piccola Serena Mandriani.

Guarda il video sul canale Youtube dell’ISFAR

 

 

Il primo gioco da tavola per l’elaborazione del lutto: The Grief Maze Game®

 

Il The Grief Maze Game® è il primo gioco da tavolo professionale italiano per l’elaborazione del lutto. E’ uno strumento di lavoro che può essere utilizzato esclusivamente da psicologi e psicoterapeuti e inserito all’interno di un contesto relazionale e di un processo di aiuto ben definito. Può essere impiegato con un singolo bambino oppure, laddove si ritenga necessario, può coinvolgere un altro adulto significativo. Il The Grief Maze Game® necessita di una buona alleanza clinica e di una co-costruzione del processo di cambiamento; possiede, infatti, una efficacia solo se inserito all’interno di un contesto relazionale tra il professionista e il bambino e in un preciso progetto di presa in carico.
Il gioco, appena uscito per  le Edizioni scientifiche ISFAR, si avvale delle competenze ed esperienze professionali  del suo ideatore Dott. Simone Pesci ed è garantito dall’Istituto Superiore di Formazione, Aggiornamento e Ricerca.
Per i riferimenti teorici, per i dettagli tecnici e scientifici leggi l’articolo completo del  Dott. Simone Pesci “The Grief Maze Game®: il gioco per l’elaborazione del lutto”

 

 

Un Laboratorio per usare al meglio  il nuovo strumento clinico ISFAR

 

Per presentare al meglio il The Grief Maze Game® e fornire conoscenze, competenze e abilità cliniche necessarie al suo uso in contesti clinici di aiuto psicologico e psicoterapeutico, l’ISFAR ha organizzato un incontro formativo, il 9 Novembre 2018, a Firenze.
Il laboratorio è rivolto esclusivamente a Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri infantili e studenti o specializzandi in queste discipline e darà diritto all’attestato di partecipazione e al gioco da tavola, incluso nella quota di partecipazione.

 

Programma completo:

– Introduzione: La perdita e il lutto; Manifestazioni del dolore nei bambini alle diverse età.
– The Grief Maze Game: Riferimenti teorici del Gioco (Dual Process Model, Simbologia del Grande vecchio Saggio e dello schema labirintico)
– Il The Grief Maze Game all’interno di interventi psicologici o psicoterapeutici: Il modello costruttivista intersoggettivo e concettualizzazione del processo di aiuto
– Esercitazioni esperienziali
– Discussione e riflessioni sull’esperienza

Iscriviti, il laboratorio è a numero chiuso: clicca qui per maggiori informazioni.

 

 

 

Filed Under: Metodi e Strumenti Tagged With: bambini in lutto, elaborazione lutto, lutto, perdita, pisologo, psicologia, psicoterapia, strumento clinico

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • ADHD e Funzione Esecutive
    • Conosci le FantasmaSonie®?
    • Introduzione alla vittimologia
    • Cos’è l’Emotion Focused Therapy (EFT)
    • Il sistema ECM e i corsi ISFAR riconosciuti

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (11)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency