• Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti

aiuto

ISFAR per l’Africa: progetti di inclusione e sostegno sociale

16 Maggio 2017 By Isfar

Una passione e un impegno concreto Il nostro impegno per l’Africa nasce da lontano. Sicuramente il Prof. Guido Pesci,  Fondatore e Direttore Scientifico, ha sempre amato viaggiare nei paesi africani: Togo, Gambia, Senegal, Marocco, Benin, Algeria sono solo alcune delle mete toccate negli anni. Con il tempo, conosciute da vicino le realtà di quei popoli, …Leggi tuttoabout ISFAR per l’Africa: progetti di inclusione e sostegno sociale

Archiviato in:Eventi e News Contrassegnato con: Africa, aiuto, Guido Pesci, inclusione sociale, ISFAR, ISFAR per l'Africa, L'ISFAR per l'Africa, progetto di aiuto, psicomotricità funzionale, solidarietà

Cosa succede a chi ha perso qualcuno a seguito di un suicidio?

17 Gennaio 2017 By Isfar

L’articolo è apparso nella rivista specializzata NUOVI ORIZZONTI, Anno VI – n° 12 luglio-dicembre 2014, Casa Editrice Scientifica ISFAR, ed è a cura del Centro Studi Specialistici Kromos.     In un incontro tra Specialisti Internazionali del Lutto e della sua elaborazione si è discusso di cosa succede alle persone che perdono qualcuno a seguito …Leggi tuttoabout Cosa succede a chi ha perso qualcuno a seguito di un suicidio?

Archiviato in:Formazione, Metodi e Strumenti Contrassegnato con: aggiornamento professionale, aiuto, corso di formazione, corso di formazione ECM, elaborazione del lutto, lutto, perdita, sostegno, suicidio, trauma

La prospettiva sistemica in Psicomotricità Funzionale

22 Novembre 2016 By Isfar

L’articolo della Dott.ssa Marta Mani si sofferma sulla Psicomotricità Funzionale e sulla dimensione dinamica dell’analisi dei sistemi a cui il Prof. Le Boulch si richiama, dimostrando quanto sia indispensabile considerare la molteplicità delle strutture e delle funzioni per conoscere ed intervenire sulla persona. L’articolo è apparso sulla rivista Nuovi Orizzonti n°9 (2013)       La …Leggi tuttoabout La prospettiva sistemica in Psicomotricità Funzionale

Archiviato in:Formazione, Metodi e Strumenti Contrassegnato con: abilità, aiuto, aiuto alla persona, analisi dei sistemi, analisi della funzioni, approccio globale, dimensione dinamica, globalità, Guido Pesci, intenzionalità, movimento, persona, Prof. Le Boulch, prospettiva sistemica, psicomotricista funzionale, Scuola Jean Le Bouch

Barra laterale primaria

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Nuovi Orizzonti: la rivista
    • EFT Emotion Focused Therapy: fondamenti teorici e aspetti procedurali
    • Cosa significa essere un’azienda di Qualità
    • Educare i Genitori: i benefici
    • Come diventare Psicologo CTU

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (9)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (5)

    Copyright © 2022 - Isfar -
    Web Agency