Una passione e un impegno concreto Il nostro impegno per l’Africa nasce da lontano. Sicuramente il Prof. Guido Pesci, Fondatore e Direttore Scientifico, ha sempre amato viaggiare nei paesi africani: Togo, Gambia, Senegal, Marocco, Benin, Algeria sono solo alcune delle mete toccate negli anni. Con il tempo, conosciute da vicino le realtà di quei popoli, …Leggi tuttoabout ISFAR per l’Africa: progetti di inclusione e sostegno sociale
aiuto
Cosa succede a chi ha perso qualcuno a seguito di un suicidio?
L’articolo è apparso nella rivista specializzata NUOVI ORIZZONTI, Anno VI – n° 12 luglio-dicembre 2014, Casa Editrice Scientifica ISFAR, ed è a cura del Centro Studi Specialistici Kromos. In un incontro tra Specialisti Internazionali del Lutto e della sua elaborazione si è discusso di cosa succede alle persone che perdono qualcuno a seguito …Leggi tuttoabout Cosa succede a chi ha perso qualcuno a seguito di un suicidio?
La prospettiva sistemica in Psicomotricità Funzionale
L’articolo della Dott.ssa Marta Mani si sofferma sulla Psicomotricità Funzionale e sulla dimensione dinamica dell’analisi dei sistemi a cui il Prof. Le Boulch si richiama, dimostrando quanto sia indispensabile considerare la molteplicità delle strutture e delle funzioni per conoscere ed intervenire sulla persona. L’articolo è apparso sulla rivista Nuovi Orizzonti n°9 (2013) La …Leggi tuttoabout La prospettiva sistemica in Psicomotricità Funzionale