• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti

come diventare Psicomotricista Funzionale

La Psicomotricità Funzionale: un cambiamento decisivo

23 Novembre 2016 By Isfar

Il Prof. Guido Pesci ripercorre la genesi della Psicomotricità Funzionale come scienza, l’importanza del lavoro di Jean Le Boulch nella definizione e nella strutturazione di una disciplina del movimento umano, i principi su cui si fonda la professione di Psicomotricista Funzionale e gli obiettivi formativi che la Scuola Jean Le Boulch dell’ISFAR persegue attraverso il …Leggi tuttoabout La Psicomotricità Funzionale: un cambiamento decisivo

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: come diventare Psicomotricista Funzionale, corpo, corpo percepito, corpo rappresentato, corpo vissuto, formazione professionale, Guido Pesci, intervento psicomotorio, Jean Le Boulch, movimento, Prof. Le Boulch, psicomotricista funzionale, psicomotricità funzionale, Scuola Jean Le Boulch

La “Scuola Jean le Boulch” e la Psicomotricità Funzionale

25 Ottobre 2016 By Isfar

Una breve introduzione a cura del Prof. Guido Pesci per capire il valore e l’applicabilità della Psicomotricità Funzionale, scienza promossa e garantita dall’ISFAR attraverso la Scuola Jean le Boulch, l’unica fondata e riconosciuta dal professore francese. Un punto di riferimento per chi vuole lavorare da psicomotricista funzionale.     Jean Le Boulch, fondatore della Psicomotricità funzionale   …Leggi tuttoabout La “Scuola Jean le Boulch” e la Psicomotricità Funzionale

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: come diventare Psicomotricista Funzionale, equilibrio psicoemozionale, Guido Pesci, Jean Le Boulch, Le Boulch, movimento, psicomotricità funzionale, Scuola Jean Le Boulch, Scuola Psicomotricisti Funzionali

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • La nascita del Teatro Poietico Trasformativo©
    • Il The Grief Maze Game e la relazione terapeutica nel lutto infantile: un “caso”
    • Il negoziato sul merito nella Mediazione Familiare
    • ECM Psicologi: obbligo o verità?
    • Emotion Focused Therapy e Emotionally Focused Therapy

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (11)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più