• Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti

corso di formazione ECM

Lutto: la ricerca di significato

4 Novembre 2020 By Simone Pesci

L’accettazione della perdita passa attraverso un corretto processo di ricostruzione di un mondo di significato. Come accompagnare le persone in questo delicato percorso? Il Dott. Simone Pesci ci spiega il nesso tra narrazione ed elaborazione del lutto.     Narrare, narrarsi: dare significato all’esperienza   Per dare significato alle esperienze non è sufficiente semplicemente farle. …Leggi tuttoabout Lutto: la ricerca di significato

Archiviato in:Formazione, Metodi e Strumenti Contrassegnato con: clinica e salute, corso di formazione ECM, elaborazione del lutto, formazione psicologi, lutto, lutto complicato, psicologia

ADHD: principali differenze fra ICD-10, DSM-IV e DSM-5

25 Marzo 2019 By Isfar

I più famosi manuali diagnostici sono l’ICD, curato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, e il DSM, curato dall’American Psychiatric Association. Entrambi riconoscono l’esistenza di una categoria diagnostica che, pur con termini  e criteri diversi, raggruppa soggetti con Deficit dell’Attenzione e/o Iperattività. Vediamo le principali differenze fra ICD-10, DSM-IV e DSM-5, le novità del DSM-5 e come andare …Leggi tuttoabout ADHD: principali differenze fra ICD-10, DSM-IV e DSM-5

Archiviato in:Formazione, Metodi e Strumenti Contrassegnato con: ADHD, ADHD diagnosi, aggiornamento ECM, Attention Deficit/ Hyperactivity Disorder, corso di formazione, corso di formazione ECM, deficit dell'attenzione, Disturbo deficit di attenzione e iperattività, DSM-5, DSM-IV, etichetta ADHD, ICD-10, iperattività sintomi

Tecniche creative e artistiche in 3D: costruire, decostruire, ricostruire la nostra realtà per dare forma al nostro benessere

8 Ottobre 2018 By Marta Mandolini

Creare una scultura modellando creta o plastilina, assemblare oggetti e materiali, creare un’installazione o un collage, sono esempi di tecniche artistiche e creative in 3D che possono sostenere l’individuo durante il suo percorso educativo e di crescita personale, e favorire la comunicazione e la collaborazione all’interno di gruppi. In questo breve articolo  scopriremo come l’alternanza …Leggi tuttoabout Tecniche creative e artistiche in 3D: costruire, decostruire, ricostruire la nostra realtà per dare forma al nostro benessere

Archiviato in:Formazione, Metodi e Strumenti Contrassegnato con: arte, arte e psicologia, benessere, corso di formazione, corso di formazione ECM, formazione, psicologia, tecniche artistiche, tecniche creativo artistiche

Cosa succede a chi ha perso qualcuno a seguito di un suicidio?

17 Gennaio 2017 By Isfar

L’articolo è apparso nella rivista specializzata NUOVI ORIZZONTI, Anno VI – n° 12 luglio-dicembre 2014, Casa Editrice Scientifica ISFAR, ed è a cura del Centro Studi Specialistici Kromos.     In un incontro tra Specialisti Internazionali del Lutto e della sua elaborazione si è discusso di cosa succede alle persone che perdono qualcuno a seguito …Leggi tuttoabout Cosa succede a chi ha perso qualcuno a seguito di un suicidio?

Archiviato in:Formazione, Metodi e Strumenti Contrassegnato con: aggiornamento professionale, aiuto, corso di formazione, corso di formazione ECM, elaborazione del lutto, lutto, perdita, sostegno, suicidio, trauma

Barra laterale primaria

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • Nuovi Orizzonti: la rivista
    • EFT Emotion Focused Therapy: fondamenti teorici e aspetti procedurali
    • Cosa significa essere un’azienda di Qualità
    • Educare i Genitori: i benefici
    • Come diventare Psicologo CTU

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (9)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (9)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (5)

    Copyright © 2022 - Isfar -
    Web Agency