Quali metodi ha a disposizione il Pedagogista Clinico® pe sostenere persone con i Disturbi Specifici dell’Apprendimento-DSA? L’articolo, a firma della Dott.ssa Francesca Cartellà, è apparso sulla Rivista Pedagogia Clinica-Pedagogista Clinico® n°43 e racconta una felice esperienza in studio. Quando Giovanni è arrivato presso il mio studio aveva 11 anni, frequentava la prima media …Leggi tuttoabout Giovanni e i DSA: affrontare i disturbi specifici di apprendimento con uno sguardo pedagogico clinico si può!
disortografia
Cosa fare a scuola per aiutare un allievo con Disgrafia
La grafia è una traccia profonda di sé e della propria soggettività. Con alunni con Disgrafia è necessario portare avanti un intervento di aiuto che punti sulla disponibilità ed espressività della persona e dia spazio all’originalità creativa. Il contributo è a cura della Prof.ssa Marta Mani, Pedagogista Clinico® e docente ISFAR La scrittura: non …Leggi tuttoabout Cosa fare a scuola per aiutare un allievo con Disgrafia
L’insegnante Pedagogista Clinico® e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento
L’insegnante Pedagogista Clinico® e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento: alcuni consigli per lavorare bene con alunni con DSA. L’articolo è a cura della Prof.ssa Marta Mani, docente della Scuola internazionale di Pedagogia Clinica – Pedagogia in aiuto alla persona Un nome proprio contro ogni etichetta DIS è un prefisso che ha significato peggiorativo …Leggi tuttoabout L’insegnante Pedagogista Clinico® e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento
A proposito dei DSA: un bambino e la sua Disortografia
Abbiamo provato a immaginare un dialogo tra un bimbo con Disortografia e il disturbo stesso. Dietro le paure, le sensazioni e il coraggio di un bambino come tanti, troviamo la necessità di competenze e professionalità specialistiche che affrontino in modo adeguato il disturbo specifico dell’apprendimento -Cosa è e da dove deriva? – Come si sente chi …Leggi tuttoabout A proposito dei DSA: un bambino e la sua Disortografia
DSA Disturbi Specifici di Apprendimento: un aiuto concreto
L’articolo, a cura del Dott. Simone Pesci, della Dott.ssa Valentina Benoni Degl’Innocenti e del Dott. Guido Pesci, è apparso nel numero 8 della rivista specializzata Nuovi Orizzonti. Gli autori affrontano il tema dei DSA ed espongono un modello di diagnosi psicologica per ottenere una valutazione accurata della persona e progettare un intervento clinico adeguato, suggerendo una modalità …Leggi tuttoabout DSA Disturbi Specifici di Apprendimento: un aiuto concreto