Sempre più spesso, in situazioni di separazione o divorzio, si parla, a volte a sproposito, di Sindrome di Alienazione Parentale. In questo articolo vorremmo descrivere cosa si intende per Sindrome di Alienazione Parentale, definire lo stato dell’arte del dibattito scientifico e precisare cosa succede quanto viene riscontata una situazione di alienazione parentale. PAS – Parental …Leggi tuttoabout PAS – Sindrome di Alienazione Parentale: un approfondimento
formazione
Intervistare il minore vittima di abuso: la vittimizzazione secondaria e la Step Wise Interview
L’ascolto ai fini giudiziari di minori vittime o testimoni di abuso è un tema tanto complesso quanto delicato. La Dott.ssa Federica Gradante, docente della formazione Abuso: l’ascolto del minore- Tecniche di intervista e strumenti presenta i principali elementi delle interviste forensi e della metodologia Step Wise Interview. La prima cosa importante da sapere sulle interviste forensi …Leggi tuttoabout Intervistare il minore vittima di abuso: la vittimizzazione secondaria e la Step Wise Interview
Abilitazione-riabilitazione psicologica dei DSA: il modello multimodale
Nell’ambito dell’abilitazione-riabilitazione psicologica dei DSA il Dott. Simone Pesci presenta contesto, caratteristiche ed effetti di un modello di intervento specifico. L’autore è Psicologo, Psicoterapeuta e docente del Master DSA -Diagnosi e riabilitazione psicologica L’intervento psicologico nei casi di Disturbi Specifici di Apprendimento Cosa distingue (o dovrebbe distinguere) l’intervento dello psicologo da quello di …Leggi tuttoabout Abilitazione-riabilitazione psicologica dei DSA: il modello multimodale
La mediazione familiare: l’ingresso di un nuovo partner
Dinamiche di conflitto e pratiche di intervento in un caso concreto: un articolo a cura della Dott.ssa Alessandra Lodetti, Mediatrice Familiare e docente della Scuola di Mediazione Familiare ISFAR. La mediazione familiare: un aiuto, un percorso, una tutela La mediazione familiare è un metodo non conflittuale nato negli anni Settanta negli Stati …Leggi tuttoabout La mediazione familiare: l’ingresso di un nuovo partner
La scuola vista da dentro: lo Psicologo nel contesto scolastico
Come si inserisce la figura dello Psicologo nella Scuola di oggi? Quali vantaggi apporta al clima sociale e all’equilibrio personale? Alcune indicazioni a cura del Dott. Antonio Viviani, Psicologo Psicoterapeuta e Pedagogista Clinico perfezionato in Didattica e Valutazione Scolastica, per una vera scuola del ben-Essere. Premessa Il mondo di oggi è “pieno di …Leggi tuttoabout La scuola vista da dentro: lo Psicologo nel contesto scolastico
La Psicomotricità Funzionale in aiuto alle “vari-Età” dell’uomo
Pubblichiamo la relazione a cura del Dott. Lapo Zoccolini sulla Psicomotricità Funzionale in azione: scienza in aiuto alla persona di tutte le età, come dimostra l’Autore che presenta alcuni interventi effettuati al nido, in associazioni, nella scuola, in studio o a domicilio. La relazione è stata presentata in occasione del Congresso “L’uomo…con la valigia- Viaggi …Leggi tuttoabout La Psicomotricità Funzionale in aiuto alle “vari-Età” dell’uomo
La Psicomotricità Funzionale incontra la Disprassia
Il Dott. Lapo Zoccolini, Psicomotricista Funzionale e docente della Scuola Jean le Boulch ISFAR, presenta le specifiche di intervento e le modalità operative della Psicomotricità Funzionale nel particolare contesto dell’aiuto a persone con Disprassia. Per poter argomentare sulla disprassia è innanzitutto necessario avere chiaro che cos’è una “prassia”. Con questo termine si indica la …Leggi tuttoabout La Psicomotricità Funzionale incontra la Disprassia
Musicopedagogia® : metodo per lo sviluppo, l’equilibrio e l’armonia
A cura della Prof.ssa Marta Mani un approfondimento sulla Musicopedagogia®, metodo insostituibile e punto di riferimento e di orientamento per un’azione pedagogica in aiuto alla persona. Essenza e principi L’essenza primaria del metodo Musicopedagogia®, metodo della Pedagogia Clinica, si rintraccia nel valore dell’interazione che l’uomo ha da sempre creato con l’ambiente e da …Leggi tuttoabout Musicopedagogia® : metodo per lo sviluppo, l’equilibrio e l’armonia
L’Arte una palestra per la nostra mente: processi mentali ed esperienza di Flow
Quali sono i processi mentali coinvolti nella pratica artistica? Può l’arte condurci ad un’esperienza di Flow? L’articolo a cura della Dott.ssa Marta Mandoli spiega come mente e corpo si integrino nell’attività creativa ed evidenzia l’importanza che la pratica artistica può assumere nella relazione d’aiuto e in ambito d’intervento educativo e sociale. L’esperienza del Flow …Leggi tuttoabout L’Arte una palestra per la nostra mente: processi mentali ed esperienza di Flow
#3 L’Insegnante Pedagogista Clinico® per far apprendere lettura, scrittura e matematica
L’articolo, a cura del Prof. Dott. Guido Pesci fa luce sui metodi di intervento dell’Insegnante Pedagogista Clinico®, finalizzati all’ apprendimento della matematica. Il contributo che segue è l’ultimo dei tre approfondimenti sulla figura del Pedagogista Clinico® in contesti di apprendimento didattico. Leggi gli articoli precedenti! L’insegnante Pedagogista Clinico: una risposta di successo ai bisogni …Leggi tuttoabout #3 L’Insegnante Pedagogista Clinico® per far apprendere lettura, scrittura e matematica