InterArt® è un metodo esclusivo del Pedagogista Clinico® per lo sviluppo di creatività, disponibilità, sinergie e benessere della persona. La Dott.ssa Pascucci presenta opportunità e benefici di uno dei metodi più amati da tutti. Premessa: l’Arte Fin dalla preistoria l’uomo ha sentito la necessità di esprimersi attraverso l’arte: le prime figure rappresentate …Leggi tuttoabout INTERART® il benessere attraverso le arti
formazione
3 parole per descrivere la Psicomotricità Funzionale®
Qualche parola per descrivere una grande scienza, la Psicomotricità Funzionale®: il Dott. Lapo Zoccolini, Psicomotricista Funzionale e docente della Scuola Jean Le Boulch®, ci parla dei punti di forza della professione. Concretezza La Psicomotricità Funzionale® scienza rivolta allo sviluppo del movimento umano non manca mai di concretezza, in ogni momento della sua …Leggi tuttoabout 3 parole per descrivere la Psicomotricità Funzionale®
Il nostro 2019-2020: fare formazione oggi (e saper costruire il futuro)
Alle porte del nuovo anno accademico condividiamo un bilancio dei mesi passati, tra vecchie e nuove sfide. Per un nuovo anno insieme. L’anno accademico 2019-20 sarà ricordato come l’anno del Covid, quindi come un anno di difficoltà, ma anche di sfide. Accettate e vinte. Ma andiamo con ordine. Le formazioni di Psicomotricità …Leggi tuttoabout Il nostro 2019-2020: fare formazione oggi (e saper costruire il futuro)
Fare inclusione: l’esperienza della Pedagogia Clinica
Riportiamo di seguito un estratto dell’intervento del Prof. Guido Pesci e della Prof.ssa Marta Mani in occasione di Didacta Fiera Italia (Firenze, 19 ottobre 2018) sull’esperienza della Pedagogia Clinica nel “fare” inclusione scolastica. Questa trascrizione dell’intervento si trova nel n°39 della rivista Pedagogia Clinica. Pedagogia Clinica e Pedagogista Clinico® Siamo qui a …Leggi tuttoabout Fare inclusione: l’esperienza della Pedagogia Clinica
Il metodo Papy avanzato per la Discalculia: i principali aspetti
Il Prof. Dott. Guido Pesci presenta aspetti ed eccezionalità di un metodo rivisto, ottimizzato e avanzato a sostegno di soggetti con Discalculia Il Metodo Papy: l’ eccezionalità di un approccio operativo Il metodo Papy si propone di fronteggiare la discalculia coadiuvato da un Minicomputer che si compone di una serie di quattro …Leggi tuttoabout Il metodo Papy avanzato per la Discalculia: i principali aspetti
3 regole d’oro per scrivere e realizzare un progetto pedagogico clinico
Come costruire e realizzare efficacemente progetti pedagogico clinici? Come ascoltare le reali esigenze della persona? Quali strumenti usare? Un articolo utilissimo a cura del Dott. Carlo Matteo Callegaro, docente della formazione ISFAR La progettazione in Pedagogia Clinica Per anni si è pensato che un progetto di intervento in una scuola, o in una associazione di …Leggi tuttoabout 3 regole d’oro per scrivere e realizzare un progetto pedagogico clinico
Programmi di Educazione dei Genitori
Accompagnare nel cammino genitoriale è l’obiettivo dei cosiddetti Programmi di Educazione dei Genitori. Nell’articolo i principali aspetti di queste metodologie che supportano i genitori in percorsi di aiuto a loro dedicati. Programma di Educazione dei Genitori e i Parent Training Un Programma di Educazione dei Genitori è un intervento che si propone …Leggi tuttoabout Programmi di Educazione dei Genitori
Un nuovo anno di novità: con ISFAR la formazione continua…
Il rientro dalla vacanze segna per noi un momento fondamentale: la nuova offerta formativa è online e un nuovo anno accademico ci aspetta! Nell’articolo scoprirai tutte le novità che abbiamo pensato per i nostri professionisti in formazione. Buona formazione a tutti! Un nuovo inizio L’offerta formativa ISFAR si propone come sempre essere ampia …Leggi tuttoabout Un nuovo anno di novità: con ISFAR la formazione continua…
Per-corsi di riflessione per genitori
Come ritrovare fiducia in se stessi, in coppia e con i propri figli attraverso il Reflecting®? Come apprendere da se stessi regole e soluzioni educative efficaci? Il Dott. Antonio Viviani, Piscologo, Pedagogista Clinico® e docente ISFAR, ci guida attraverso uno dei metodi più efficaci per l’educazione dei genitori. Premessa Quando siamo in difficoltà …Leggi tuttoabout Per-corsi di riflessione per genitori
Come aiutare un soggetto con diagnosi di Disprassia
Il Dott. Lapo Zoccolini, Psicomotricista Funzionale e docente della Scuola Jean le Boulch racconta di un intervento psicomotorio funzionale in presenza di Disprassia. Un bambino e la sua Diagnosi motoria Stefano è un bambino di 7 anni a cui all’età di 5 anni è stata fatta diagnosi di Disprassia motoria (Disturbo evolutivo specifico …Leggi tuttoabout Come aiutare un soggetto con diagnosi di Disprassia