• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • Voucher
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Editoria e Strumenti

Guido Pesci

L’insegnante Pedagogista Clinico® e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento

2 Gennaio 2018 By Isfar

L’insegnante Pedagogista Clinico® e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento: alcuni consigli per lavorare bene con alunni con DSA. L’articolo è a cura della Prof.ssa Marta Mani, docente della Scuola internazionale di Pedagogia Clinica – Pedagogia in aiuto alla persona     Un nome proprio contro ogni etichetta   DIS è un prefisso che ha significato peggiorativo …Leggi tuttoabout L’insegnante Pedagogista Clinico® e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: discalculia, disgrafia, dislessia, disortografia, Disturbi Specifici dell'Apprendimento, DSA, Guido Pesci, Insegnante Pedagogista Clinico, pedagogia clinica, Pedagogista Clinico, scuola, Scuola internazionale Pedagogia Clinica, Scuola ISFAR

#2 L’Insegnante Pedagogista Clinico® per far apprendere lettura, scrittura e matematica

10 Ottobre 2017 By Isfar

Il secondo dei tre approfondimenti a cura del Prof. Dott. Guido Pesci sulla figura dell’Insegnante Pedagogista Clinico® fa luce sui metodi di intervento del professionista in contesti didattici, finalizzati all’ apprendimento di grafia e scrittura.   L’insegnante Pedagogista Clinico®: una risposta di successo ai bisogni educativi degli allievi   Tra il 1970 e il 1980 …Leggi tuttoabout #2 L’Insegnante Pedagogista Clinico® per far apprendere lettura, scrittura e matematica

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: Aggiornamento docente, apprendimento, aula, Carta del Docente, didattica, Docente, Grafia, Guido Pesci, Insegnante Pedagogista Clinico, insegnanti, metodi didattici, Ortografia, pedagogia clinica, Pedagogista Clinico, scuola, Scuola internazionale Pedagogia Clinica

Ventennale della Psicomotricità Funzionale nella Scuola Jean Le Boulch

12 Settembre 2017 By Isfar

Il programma originale della “Scuola Jean Le Boulch” e il Ventennale della nascita,  lo Psicomotricista Funzionale e il suo profilo professionale nel mondo: un articolo a cura del Dott. Prof. Guido Pesci.     Il cammino funzionale   Come si legge nei contributi del biografo ufficiale di Jean Le Boulch, il Prof. Guido Pesci, il …Leggi tuttoabout Ventennale della Psicomotricità Funzionale nella Scuola Jean Le Boulch

Filed Under: Eventi e News, Formazione Tagged With: formazione, Guido Pesci, Jean Le Boulch, psicomotricista funzionale, psicomotricità funzionale, Scuola Jean Le Bouch, scuola psicomotricità funzionale

“L’uomo…con la valigia” il Congresso che celebrò le professioni in aiuto alla persona

21 Giugno 2017 By Simone Pesci

A cura del Dott. Simone Pesci, un ricordo appassionato del Congresso che nell’Ottobre 2016, in occasione del Ventennale dell’ISFAR, riunì Psicologi, Psicoterapeuti, Pedagogisti Clinici, Psicomotricisti Funzionali e Mediatori Familiari, aprendo un dialogo attorno ad un tema comune.   1996-2016: il Ventennale L’anno precedente ci venne una idea: festeggiare il ventennale della fondazione ISFAR. 1996-2016. Come? …Leggi tuttoabout “L’uomo…con la valigia” il Congresso che celebrò le professioni in aiuto alla persona

Filed Under: Eventi e News Tagged With: aiuto alla persona, Congresso, Guido Pesci, Mediazione Familiare, pedagogia clinica, professioni di aiuto, psicologia, Simone Pesci, ventennale ISFAR

ISFAR per l’Africa: progetti di inclusione e sostegno sociale

16 Maggio 2017 By Isfar

Una passione e un impegno concreto Il nostro impegno per l’Africa nasce da lontano. Sicuramente il Prof. Guido Pesci,  Fondatore e Direttore Scientifico, ha sempre amato viaggiare nei paesi africani: Togo, Gambia, Senegal, Marocco, Benin, Algeria sono solo alcune delle mete toccate negli anni. Con il tempo, conosciute da vicino le realtà di quei popoli, …Leggi tuttoabout ISFAR per l’Africa: progetti di inclusione e sostegno sociale

Filed Under: Eventi e News Tagged With: Africa, aiuto, Guido Pesci, inclusione sociale, ISFAR, ISFAR per l'Africa, L'ISFAR per l'Africa, progetto di aiuto, psicomotricità funzionale, solidarietà

Borsa di studio “Giovanni Rabaglino”: un bando per i giovani del Monferrato in memoria del Professore scomparso

2 Maggio 2017 By Isfar

L’ISFAR ricorda il Prof. Giovanni Rabaglino con una Borsa di Studio a favore dei cittadini del Monferrato UNDER 35: un gesto non solo simbolico che andrà a coprire i  costi di frequenza totali  del beneficiario, per la Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica/Pedagogia in aiuto alla Persona ISFAR, a.a. 2017/2018. Scarica qui il Bando completo.       Chi …Leggi tuttoabout Borsa di studio “Giovanni Rabaglino”: un bando per i giovani del Monferrato in memoria del Professore scomparso

Filed Under: Eventi e News Tagged With: ANPEC, Bando di Concorso, Borsa di studio Pedagogia Clinica, caso Eternit, Giovanni Rabaglino, Guido Pesci, Monferrato, Pedadogista Clinico, pedagogia clinica

Il Metodo BodyWork® e la Pedagogia Clinica-Pedagogia in aiuto alla Persona

29 Novembre 2016 By Isfar

Le potenzialità della Pedagogia Clinica nell’aiuto alla persona in un articolo del Prof. Dott. Guido Pesci. L’approfondimento  si concentra su uno dei tanti metodi esclusivi che il Pedagogista Clinico® in aiuto alla persona apprende nella sua formazione: il Metodo BodyWork®.     La Pedagogia clinica/Pedagogia in aiuto alla Persona e i suoi metodi   Come ripetiamo …Leggi tuttoabout Il Metodo BodyWork® e la Pedagogia Clinica-Pedagogia in aiuto alla Persona

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aiuto alla persona, contatto, corpo, corso di formazione, formazione, Guido Pesci, metodo BodyWork, metodo clinico, movimento, pedagogia, pedagogia clinica, scuola

La Psicomotricità Funzionale: un cambiamento decisivo

23 Novembre 2016 By Isfar

Il Prof. Guido Pesci ripercorre la genesi della Psicomotricità Funzionale come scienza, l’importanza del lavoro di Jean Le Boulch nella definizione e nella strutturazione di una disciplina del movimento umano, i principi su cui si fonda la professione di Psicomotricista Funzionale e gli obiettivi formativi che la Scuola Jean Le Boulch dell’ISFAR persegue attraverso il …Leggi tuttoabout La Psicomotricità Funzionale: un cambiamento decisivo

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: come diventare Psicomotricista Funzionale, corpo, corpo percepito, corpo rappresentato, corpo vissuto, formazione professionale, Guido Pesci, intervento psicomotorio, Jean Le Boulch, movimento, Prof. Le Boulch, psicomotricista funzionale, psicomotricità funzionale, Scuola Jean Le Boulch

Introduzione alla Pedagogia Clinica – Pedagogia in aiuto alla persona

23 Novembre 2016 By Isfar

A cura del Prof. Guido Pesci una breve introduzione alla Pedagogia Clinica e alla professione di Pedagogista Clinico®/pedagogista in aiuto alla persona, tutelata dall’ANPEC Associazione nazionale Pedagogisti Clinici che riconosce nell’ISFAR Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca l’unico ente per la formazione dei pedagogisti clinici e la sperimentazione dei metodi e delle tecniche in uso …Leggi tuttoabout Introduzione alla Pedagogia Clinica – Pedagogia in aiuto alla persona

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aiuto alla persona, corso di formazione, formazione, Guido Pesci, pedagogia, pedagogia clinica, scuola

La prospettiva sistemica in Psicomotricità Funzionale

22 Novembre 2016 By Isfar

L’articolo della Dott.ssa Marta Mani si sofferma sulla Psicomotricità Funzionale e sulla dimensione dinamica dell’analisi dei sistemi a cui il Prof. Le Boulch si richiama, dimostrando quanto sia indispensabile considerare la molteplicità delle strutture e delle funzioni per conoscere ed intervenire sulla persona. L’articolo è apparso sulla rivista Nuovi Orizzonti n°9 (2013)       La …Leggi tuttoabout La prospettiva sistemica in Psicomotricità Funzionale

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: abilità, aiuto, aiuto alla persona, analisi dei sistemi, analisi della funzioni, approccio globale, dimensione dinamica, globalità, Guido Pesci, intenzionalità, movimento, persona, Prof. Le Boulch, prospettiva sistemica, psicomotricista funzionale, Scuola Jean Le Bouch

  • Page 1
  • Page 2
  • Next

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • BLOG
    • Formazione
    • Metodi e Strumenti
    • Eventi e News
  • VIDEO
  • FAQ

Carrello

Articoli recenti

  • Cosa fare a scuola per aiutare un allievo con Disgrafia
  • Il Metodo SVA con bambini vittime o testimoni di reati sessuali
  • Un approccio multimodale alla Riabilitazione Psicologica dei DSA
  • La Mediazione Familiare nelle coppie non mediabili….per amore
  • Metodo di studio e Dislessia

open-edu-isfarOPEN EDU

unieniso
psicocitta

Isfar Social

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
  • clinica e salute

    clinica e salute (8)

  • Giuridica e Mediazione

    Giuridica e Mediazione (7)

  • Pedagogia Clinica

    Pedagogia Clinica (7)

  • Psicomotricità Funzionale

    Psicomotricità Funzionale (6)

  • Scuola Clinica ed Educazione

    Scuola Clinica ed Educazione (8)

All Right Reserved © 2018 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più