Che spettacolo! L’offerta formativa 2020-2021 è una bomba. Tante novità, tante conferme, tante occasioni per crescere professionalmente. Non siamo solo orgogliosi di ciò che abbiamo progettato, siamo euforici per ciò che possiamo realizzare! Insieme ai nostri docenti, insieme ai nostri corsisti. Vediamo più nel dettaglio quali sono le conferme e quali le novità del catalogo …Leggi tuttoabout 3, 2, 1…si parte! Ecco il catalogo 2020-2021
ISFAR
Un nuovo anno di novità: con ISFAR la formazione continua…
Il rientro dalla vacanze segna per noi un momento fondamentale: la nuova offerta formativa è online e un nuovo anno accademico ci aspetta! Nell’articolo scoprirai tutte le novità che abbiamo pensato per i nostri professionisti in formazione. Buona formazione a tutti! Un nuovo inizio L’offerta formativa ISFAR si propone come sempre essere ampia …Leggi tuttoabout Un nuovo anno di novità: con ISFAR la formazione continua…
Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica: una storia che nasce da lontano
Come nasce la Pedagogia Clinica/Pedagogia in aiuto alla Persona e come si è costituita l’ANPEC? E ancora qual è il contributo dell’ISFAR e perché l’esigenza di incontri gratuiti di presentazione della scienza Pedagogico Clinica e della professione di Pedagogista clinico®? Una storia che comincia più di quarant’anni fa e che ha determinato l’attuale impostazione della …Leggi tuttoabout Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica: una storia che nasce da lontano
ISFAR per l’Africa: progetti di inclusione e sostegno sociale
Una passione e un impegno concreto Il nostro impegno per l’Africa nasce da lontano. Sicuramente il Prof. Guido Pesci, Fondatore e Direttore Scientifico, ha sempre amato viaggiare nei paesi africani: Togo, Gambia, Senegal, Marocco, Benin, Algeria sono solo alcune delle mete toccate negli anni. Con il tempo, conosciute da vicino le realtà di quei popoli, …Leggi tuttoabout ISFAR per l’Africa: progetti di inclusione e sostegno sociale
Mediazione Familiare: confliggere senza sconfiggere
L’articolo, a cura della Dott.ssa Federica Ciccanti, direttrice della Formazione per Mediatori Familiari, è tratto dalla relazione tenuta al Congresso “L’uomo… con la valigia: viaggi e viaggiatori nelle relazioni di aiuto alla persona” dell’ 8-9 ottobre 2016 a Firenze e apparso sulla Rivista specializzata Nuovi Orizzonti. Il titolo di questo intervento è un paradosso: lo …Leggi tuttoabout Mediazione Familiare: confliggere senza sconfiggere