Il negoziato di merito è una tecnica centrale nella Mediazione Familiare: caratteristiche, aspetti e potenzialità in un focus a cura del Dott. Carlo Matteo Callegaro, docente della 9^ edizione del Master in Mediazione Familiare ISFAR La negoziazione: un momento cruciale Per negoziazione intendiamo un processo decisionale con il quale i due coniugi, o …Leggi tuttoabout Il negoziato sul merito nella Mediazione Familiare
Mediazione Familiare
La Mediazione Familiare nelle coppie non mediabili….per amore
La Mediazione Familiare è un intervento professionale finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari e superare le criticità in casi di separazione o divorzio. Ma cosa accade in presenza di coppie non mediabili? Un intervento a cura della Dott.ssa Lodetti, Mediatore Familiare e docente del Master in Mediazione Familiare ISFAR. Le coppie non mediabili …Leggi tuttoabout La Mediazione Familiare nelle coppie non mediabili….per amore
Mediatore Familiare: unicità di una professione a sostegno delle famiglie
Chi è il Mediatore Familiare e come si distingue da altre figure professionali? La Dott.ssa Federica Ciccanti, Direttrice del Master ISFAR per Mediatori Familiari, presenta le peculiarità della Mediazione Familiare, a sostegno della coppia e a tutela dei figli. Una volpe che non aveva mai visto un leone, la prima volta che se …Leggi tuttoabout Mediatore Familiare: unicità di una professione a sostegno delle famiglie
Diventiamo grandi insieme! Formazione e aggiornamento ISFAR
Pubblichiamo una lettera del Comitato Scientifico ISFAR a tutti gli allievi, passati, presenti e futuri, per dare inizio al nuovo anno accademico e…continuare a diventare grandi insieme! Nuovo catalogo, nuovi obiettivi La pubblicazione del catalogo dell’offerta formativa è emozionante. Almeno per noi. Sì perché più che un catalogo è la sintesi di un …Leggi tuttoabout Diventiamo grandi insieme! Formazione e aggiornamento ISFAR
La Mediazione Familiare tra vuoto normativo e prassi applicativa
Nell’articolo apparso sulla rivista Nuovi orizzonti 19, gennaio-giugno 2018, la dott.ssa Fiamma Raugei Mediatrice Familiare AIMeF espone il quadro normativo e i casi applicativi della Mediazione Familiare. Ne pubblichiamo un estratto in vista dell’ 8° edizione del corso in Mediazione Familiare, riconosciuto AIMeF. La Mediazione Familiare è una realtà presente nell’ordinamento giuridico italiano già …Leggi tuttoabout La Mediazione Familiare tra vuoto normativo e prassi applicativa
ISFAR in tour 2018
5 città, 7 tappe, 3 grandi formazioni! Un tour in giro per l’Italia per far conoscere le storiche formazioni post-universitarie: la Scuola internazionale di Pedagogia Clinica, la Scuola Jean Le Boulch per Psicomotricista Funzionale e la Scuola di Mediazione Familiare. Scopri la sede più vicina e…SAVE THE DATE! Anche quest’anno siamo felici di …Leggi tuttoabout ISFAR in tour 2018
Mediare fa rima con educare: la mediazione familiare come percorso educativo
L’articolo è tratto dalla relazione del Dott. Carlo Matteo Callegaro, tenuta al Congresso “L’uomo…con la valigia: viaggi e viaggiatori nelle relazioni di aiuto alla persona”, 8-9 ottobre 2016, Firenze. L’autore, Pedagogista Clinico e Mediatore Familiare, è docente ISFAR, della Formazione per Mediatori Familiari. Da Gandhi…alla Mediazione Familiare Da oltre vent’anni viaggio molto …Leggi tuttoabout Mediare fa rima con educare: la mediazione familiare come percorso educativo
“L’uomo…con la valigia” il Congresso che celebrò le professioni in aiuto alla persona
A cura del Dott. Simone Pesci, un ricordo appassionato del Congresso che nell’Ottobre 2016, in occasione del Ventennale dell’ISFAR, riunì Psicologi, Psicoterapeuti, Pedagogisti Clinici, Psicomotricisti Funzionali e Mediatori Familiari, aprendo un dialogo attorno ad un tema comune. 1996-2016: il Ventennale L’anno precedente ci venne una idea: festeggiare il ventennale della fondazione ISFAR. 1996-2016. Come? …Leggi tuttoabout “L’uomo…con la valigia” il Congresso che celebrò le professioni in aiuto alla persona