• Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Isfar

  • Corsi di Formazione
    • Clinica e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola Clinica ed Educazione
    • Corsi Online
  • Agevolazioni
    • Promozioni e Sconti
    • ECM
    • MIUR
    • Voucher regionali
    • Carta ILA
  • Docenti
  • L’istituto
    • Staff
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Editoria e Strumenti

movimento

Metodo Writing Codex® : la Pedagogia Clinica in aiuto alla persona

1 Agosto 2019 By Isfar

Un articolo a cura della Dott.ssa Marta Mani sul Writing Codex®: metodo esclusivo della Pedagogia Clinica, per il miglioramento e il potenziamento delle abilità espressivo-elocutorie, corporee e segniche della persona.     Descrivere vs scrivere   ll Writing Codex®  è il metodo della Pedagogia Clinica che offre, al corpo écrivant dell’allievo in difficoltà nella codifica …Leggi tuttoabout Metodo Writing Codex® : la Pedagogia Clinica in aiuto alla persona

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aiuto alla persona, corpo, DSA, formazione professionale, intervento di aiuto, metodo pedagogico clinico, movimento, PAD, pedagogia clinica, pedagogista clinica, scrittura, writing codex

Come aiutare un soggetto con diagnosi di Disprassia

4 Marzo 2019 By Isfar

Il Dott. Lapo Zoccolini, Psicomotricista Funzionale e docente della Scuola Jean le Boulch racconta di un intervento psicomotorio funzionale in presenza di Disprassia.   Un bambino e la sua Diagnosi motoria   Stefano è un bambino di 7 anni a cui all’età di 5 anni è stata fatta diagnosi di Disprassia motoria (Disturbo evolutivo specifico …Leggi tuttoabout Come aiutare un soggetto con diagnosi di Disprassia

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aggiornamento ASPIF, crediti ASPIF, disprassia, Disprassia motoria, formazione, Jean Le Boulch, movimento, psicomotricità funzionale

In viaggio con Elena e Pietro: la Psicomotricità Funzionale in azione

17 Settembre 2018 By Isfar

Come lavora lo Psicomotricista Funzionale? Come si struttura il suo intervento di aiuto alla persona? Pubblichiamo il contributo della Dott.ssa Letizia Bulli, presidente ASPIF Associazione Psicomotricisti Funzionali,  enunciato in occasione del convegno ISFAR “L’uomo con la valigia…Viaggi e Viaggiatori nelle professioni di aiuto alla persona”.     Elena: il peso di una diagnosi   Il …Leggi tuttoabout In viaggio con Elena e Pietro: la Psicomotricità Funzionale in azione

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: ASPIF, formazione professionale, Jean Le Boulch, movimento, psicomotricità funzionale, Scuola per Psicomotricisti Funzionali

Il Metodo Orlic in Psicomotricità Funzionale

17 Aprile 2018 By Isfar

Le Prof.sse Letizia Bulli e Paola Ricci, docenti della Scuola Jean Le Boulch, raccontano la formazione specialistica sul Metodo Orlic in Psicomotricità funzionale mettendo in luce il valore e l’unicità del corpo per la crescita e lo sviluppo di un Sè armonico.   Il metodo Orlic in psicomotricità funzionale   Con questa formazione vogliamo far …Leggi tuttoabout Il Metodo Orlic in Psicomotricità Funzionale

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aggiornamento professionale psicomotricisti funzionali, ASPIF, corpo, educazione gestuale, formazione Psicomotricisti Funzionali, Marie Louise Orlic, Metodo Orlic, movimento, psicomotricità funzionale

La Psicomotricità Funzionale: una garanzia di successo con i DSA

20 Febbraio 2018 By Isfar

La Prof.ssa Letizia Bulli e la Prof.ssa Paola Ricci presentano la formazione “Psicomotricità Funzionale – Garanzia di successo con i DSA”. Obiettivi, programma e metodi di una formazione di aggiornamento ASPIF mirata a definire l’intervento psicomotorio funzionale in relazione a soggetti con DSA.   Psicomotricità Funzionale garanzia di successo con i DSA   La formazione “Psicomotricità …Leggi tuttoabout La Psicomotricità Funzionale: una garanzia di successo con i DSA

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aggiornamento ASPIF; ASPIF; crediti ASPIF;, apprendimenti, discalculia, disgrafia, dislessia, DSA, formazione Psicomotricisti Funzionali, movimento, psicomotricista funzionale, psicomotricità funzionale, Psicomotricità funzionale e DSA

Musicopedagogia®: metodo per lo sviluppo, l’equilibrio e l’armonia

14 Novembre 2017 By Isfar

A cura della Prof.ssa Marta Mani un approfondimento sulla Musicopedagogia®, metodo insostituibile e punto di riferimento e di orientamento per un’azione pedagogica in aiuto alla persona.   Essenza e principi   L’essenza primaria del metodo Musicopedagogia®, metodo della Pedagogia Clinica, si rintraccia nel valore dell’interazione che l’uomo ha da sempre creato con l’ambiente e da …Leggi tuttoabout Musicopedagogia®: metodo per lo sviluppo, l’equilibrio e l’armonia

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aiuto alla persona, formazione, Insegnante Pedagogista Clinico, metodo musicopedagogico, movimento, Musicopedagogia®, pedagogia clinica, Pedagogista Clinico, ritmo, suono, voce

#1 L’Insegnante Pedagogista Clinico® per far apprendere lettura, scrittura, matematica

3 Ottobre 2017 By Isfar

A cura del Prof. Dott. Guido Pesci un approfondimento sulla figura dell’Insegnante Pedagogista Clinico®. Per tre settimane pubblicheremo tre articoli che faranno luce sui metodi di intervento del professionista in contesti di apprendimento didattico.     L’insegnante Pedagogista Clinico: una risposta di successo ai bisogni educativi degli allievi   Tra il 1970 e il 1980 …Leggi tuttoabout #1 L’Insegnante Pedagogista Clinico® per far apprendere lettura, scrittura, matematica

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: ANPEC, apprendimento, aula, Bisogni Educativi Speciali, classe, didattica, espressività corporea, insegnante, intervento pedagogista clinico, lettura, metodi, movimento, pedagogia clinica, Pedagogista Clinico, scuola, soci ANPEC, sviluppo funzionale

L’applicazione di principi psicomotorio funzionali ai corsi di acquaticità: le proposte nel primo anno di vita

19 Luglio 2017 By Isfar

Come applicare la Psicomotricità Funzionale di Jean Le Boulch nei percorsi di acquaticità dedicati ai più piccoli: a cura della Dott.ssa Valentina Monari alcune proposte ed esperienze attuabili durante il primo anno di vita dei bambini. Il testo è un estratto dell’articolo “L’applicazione di principi psicomotorio funzionali ai corsi di acquaticità” apparso sulla Rivista Nuovi Orizzonti …Leggi tuttoabout L’applicazione di principi psicomotorio funzionali ai corsi di acquaticità: le proposte nel primo anno di vita

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: acqua, acquaticità, bambini, genitore figlio, immersioni, Jean Le Boulch, Le Boulch, movimento, neonati, psicomotricità, psicomotricità funzionale, psicomotricità in acqua, relazione corporea

Il Metodo BodyWork® e la Pedagogia Clinica

29 Novembre 2016 By Isfar

Le potenzialità della Pedagogia Clinica nell’aiuto alla persona in un articolo del Prof. Dott. Guido Pesci. L’approfondimento  si concentra su uno dei tanti metodi esclusivi che il Pedagogista Clinico® apprende nella sua formazione: il Metodo BodyWork®.     La Pedagogia Clinica e i suoi metodi   Come ripetiamo spesso il Pedagogista Clinico® si indirizza al vasto …Leggi tuttoabout Il Metodo BodyWork® e la Pedagogia Clinica

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: aiuto alla persona, contatto, corpo, corso di formazione, formazione, Guido Pesci, metodo BodyWork, metodo clinico, movimento, pedagogia, pedagogia clinica, scuola

La Psicomotricità Funzionale: un cambiamento decisivo

23 Novembre 2016 By Isfar

Il Prof. Guido Pesci ripercorre la genesi della Psicomotricità Funzionale come scienza, l’importanza del lavoro di Jean Le Boulch nella definizione e nella strutturazione di una disciplina del movimento umano, i principi su cui si fonda la professione di Psicomotricista Funzionale e gli obiettivi formativi che la Scuola Jean Le Boulch dell’ISFAR persegue attraverso il …Leggi tuttoabout La Psicomotricità Funzionale: un cambiamento decisivo

Filed Under: Formazione, Metodi e Strumenti Tagged With: come diventare Psicomotricista Funzionale, corpo, corpo percepito, corpo rappresentato, corpo vissuto, formazione professionale, Guido Pesci, intervento psicomotorio, Jean Le Boulch, movimento, Prof. Le Boulch, psicomotricista funzionale, psicomotricità funzionale, Scuola Jean Le Boulch

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Next

Primary Sidebar

contatti-isfar
055 6531816

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • BLOG
      • Formazione
      • Metodi e Strumenti
      • Eventi e News
    • VIDEO
    • FAQ

    Carrello

    Articoli recenti

    • ADHD e Funzione Esecutive
    • Conosci le FantasmaSonie®?
    • Introduzione alla vittimologia
    • Cos’è l’Emotion Focused Therapy (EFT)
    • Il sistema ECM e i corsi ISFAR riconosciuti

    open-edu-isfarOPEN EDU

    unieniso
    psicocitta

    Isfar Social

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Clinica e Salute

      Clinica e Salute (11)

    • Giuridica e Mediazione

      Giuridica e Mediazione (5)

    • Pedagogia Clinica

      Pedagogia Clinica (8)

    • Psicomotricità Funzionale

      Psicomotricità Funzionale (6)

    • Scuola Clinica ed Educazione

      Scuola Clinica ed Educazione (6)

    All Right Reserved © 2020 - P.iva 04729410482 - ISFAR srl
    Web Agency