Il disegno infantile è una delle forme privilegiate di espressione di sè e racconta molto del bambino e della sua visione del mondo. Imparare a osservarlo e capirlo offre al professionista una chiave di accesso fondamentale. Il disegno infantile: 3 approcci per capirlo Il disegno permette al bambino non soltanto di esprimere …Leggi tuttoabout Il disegno infantile: 3 approcci per capirlo
Psicologi
Diventiamo grandi insieme! Formazione e aggiornamento ISFAR
Pubblichiamo una lettera del Comitato Scientifico ISFAR a tutti gli allievi, passati, presenti e futuri, per dare inizio al nuovo anno accademico e…continuare a diventare grandi insieme! Nuovo catalogo, nuovi obiettivi La pubblicazione del catalogo dell’offerta formativa è emozionante. Almeno per noi. Sì perché più che un catalogo è la sintesi di un …Leggi tuttoabout Diventiamo grandi insieme! Formazione e aggiornamento ISFAR
Le parole per dirlo
Il racconto di una esperienza clinica, a cura della Dott.ssa Clarice Ranfagni, Psicologa e docente della formazione “Tra immagini e metafore: l’altra faccia del colloquio”, evidenzia l’importanza del saper trovare le parole giuste e la professionalità di interpretarle. “Mi sento strana” Tre del pomeriggio, nel mio studio con Anna. Anna ha 43 …Leggi tuttoabout Le parole per dirlo
Cromopoesia per l’elaborazione del lutto: tecnica di intervento
Il Dott. Simone Pesci, Psicologo e Psicoterapeuta specializzato in Psicoterapia costruttivista-intersoggettiva, affronta il tema della perdita e propone una tecnica di intervento che, inserita in contesto clinico, favorisce l’elaborazione del lutto. La perdita e l’elaborazione del lutto Quando si parla di perdita e di lutto frequentemente si pensa alla morte. In realtà stiamo …Leggi tuttoabout Cromopoesia per l’elaborazione del lutto: tecnica di intervento