Come costruire e realizzare efficacemente progetti pedagogico clinici? Come ascoltare le reali esigenze della persona? Quali strumenti usare? Un articolo utilissimo a cura del Dott. Carlo Matteo Callegaro, docente della formazione ISFAR La progettazione in Pedagogia Clinica Per anni si è pensato che un progetto di intervento in una scuola, o in una associazione di …Leggi tuttoabout 3 regole d’oro per scrivere e realizzare un progetto pedagogico clinico
Scuola internazionale di Pedagogia Clinica
Il metodo Musicopedagogia® e il corpo in Pedagogia Clinica
A cura della Dott.ssa Monica Maressi un focus sulla Musicopedagogia® e il valore del corpo in quanto elemento fondamentale per un’azione pedagogico-clinica in aiuto alla persona. La formazione Il corso di formazione di Pedagogia Clinica prevede molti momenti di formazione esperienziale e personale, alcuni di questi sono di gruppo e altri individuali, …Leggi tuttoabout Il metodo Musicopedagogia® e il corpo in Pedagogia Clinica
Il Metodo Prismograph®: un’educazione al segno grafico
Il Metodo Prismograph® , inserito in un percorso di aiuto pedagogico-clinico migliora le abilità grafiche, permette una migliore capacità organizzativo-cinetica e uno sviluppo motorio armonioso della persona. Nell’articolo la Dott.ssa Materazzo presenta uno dei metodi ausiliari del Pedagogista Clinico® in azione. Un metodo innovativo in aiuto alla persona Il Prismograph® è il metodo della Pedagogia …Leggi tuttoabout Il Metodo Prismograph®: un’educazione al segno grafico
Educromo®: il Metodo del Pedagogista Clinico® che aiuta nella lettura
La Dott.ssa Giuseppina Pascucci, docente della Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica, racconta esperienze e potenzialità di un metodo pedagogico-clinico capace di rispondere ai bisogni di quei soggetti che vivono difficoltà nella lettura. Leggere: un’azione complessa Leggere è un’azione complessa che richiede una variegata gamma di processi ben sviluppati e che si traduce nel: • sapere …Leggi tuttoabout Educromo®: il Metodo del Pedagogista Clinico® che aiuta nella lettura